Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si è svolto nella giornata di mercoledì 6 luglio il primo dei due Living Lab del percorso delineato dalla prima Officina di Comunità, percorso partecipativo finanziato da Regione Toscana attraverso la Autorità per la Partecipazione, sul tema della mobilità,..
Il Consorzio 1 Toscana Nord, d'accordo con l'amministrazione comunale di Vecchiano, sta verificando in queste ore la possibilità di riattivare il sistema di pompaggio ubicato in località Pardi Molletta, nelle immediate vicinanze del ponte di Pontasserchio...
"L’Amministrazione Comunale di Vecchiano invita a partecipare al percorso delineato dalla prima Officina di Comunità, percorso partecipativo finanziato da Regione Toscana attraverso la Autorità per la Partecipazione, sul tema della mobilità, a partire da quella scolastica...
Con Delibera di Giunta n. 170 del 23 giugno 2022, l’Amministrazione Comunale ha approvato il disciplinare tecnico “Un albero per San Giuliano Terme”. Tale progetto, che rappresenta un’importante novità nel comune termale, è volto ad incrementare il patrimonio arboreo del territorio, promuovendo la donazione di alberi.
La Casa Ail Iva Baglini, inaugurata nell'autunno scorso, ospita le prime pazienti che necessitano delle cure della Clinica di Ematologia dell'Ospedale Santa Chiara di Pisa: nei giorni scorsi il Sindaco Massimiliano Angori è andato a fare visita alle pazienti e a dare loro il benvenuto da parte della Comunità vecchianese. ..
Fa sorridere la spudoratezza delle minoranze in consiglio comunale – commenta il sindaco, Michelangelo Betti –. Per quattro anni avrebbero dovuto amministrare il nostro Comune, non ci sono riuscite e ora, con il ruolo di opposizione, arrivano a muoversi contro gli interessi generali della comunità cascinese. ..
Continua il lavoro del Comune di Calci per aumentare la #digitalizzazione per una maggiore efficienza della Pubblica Amministrazione e, conseguentemente, di migliori e più efficaci servizi e anche di un risparmio in termini economici per i cittadini...
Si è svolta nel pomeriggio del 30 giugno, a Torre del Lago, la cerimonia di insediamento del consiglio e l'elezione del presidente della nuova Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest."Ho avuto il piacere e l'onore di partecipare alla cerimonia, nella duplice veste di Sindaco di San Giuliano Terme e di Consigliere della Provincia di Pisa" afferma Sergio Di Maio...
Torna l’Estate Anziani in San Rossore. “Nel periodo estivo, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano, in collaborazione con l’Ente Parco Regionale Migliarino-S. Rossore-Massaciuccoli e il Comune di San Giuliano Terme, organizzano l’iniziativa a favore delle persone non più giovanissime, alla scoperta del nostro bellissimo ambiente naturale, che prevede la permanenza nel Parco...
Oggi, 17,30 al Giardino delle Covinelle viene presentato il libro di Fabio Cignoni "Mi salvi chi può", un'occasione per parlare di Sanità con due rappresentanti che sono "dentro" il problema come Paolo Malacarne e Paolo Stefani
Torna l’Estate Vecchianese a pieno regime dopo due anni travagliati e in cui gli eventi sono stati organizzati in regime ristretto, a causa della pandemia da Covid19...
Ripresi nei giorni scorsi i lavori alla sede distaccata della Polizia Municipale a Migliarino, a cura del Comune di Vecchiano. "Gli interventi sono stati sospesi per...
248mila euro dai fondi Pnrr per il Teatro Olimpia: è il finanziamento ottenuto dal Comune di Vecchiano che aveva partecipato all'apposito bando, nel marzo scorso, messo a punto dal Ministero della Cultura. ..
L’affidamento di un incarico ad un tecnico specializzato per la riduzione del rischio presso il sito della ex cava di San Frediano come primo atto dell’accordo transattivo tra il Comune di Vecchiano e l’Asbuc di Vecchiano, Nodica, Avane e Filettole; si tratta dell’impulso positivo in corso in questi giorni per venire a capo del contenzioso giudiziario...
Un mese di appuntamenti al tramonto. Presentazioni di libri, dibattiti, musica, danza, arte: a San Rossore dal 28 giugno al 29 luglio si terrà la prima edizione di ViviParco, rassegna culturale sui temi dell'ambiente.
Dopo la musica in piazza, ecco il ritorno dei libri per la rassegna "Primavera/estate 2022" di Molina mon amour.Giovedì 30 giugno, alle 17.30, al giardino delle Covinelle di Molina di Quosa, avrà luogo la presentazione di "Mi salvi chi può", scritto da Fabio Cignoni e pubblicato da Carmignani Editrice. Con l'autore intervengono i medici Paolo Malacarne e Paolo Stefani.
Sono stati pubblicati gli avvisi per la richiesta di contributi per i campi estivi, sia per i soggetti organizzatori che per le famiglie. In allegato la foto dell'assessora Francesca Mori...
Il Porto di Pisa continua a portare avanti il suo impegno verso la tutela ambientale e la sensibilizzazione dei frequentatori del Porto, con un'attenzione speciale agli utenti più giovani...