Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
È quasi un mese ormai che i sangiulianesi attendono l’arrivo e il varo della motonave che avrebbe dovuto pulire - finalmente – il fosso del Mulino nel tratto del capoluogo termale.
Iniziativa dedicata ai cittadini, che fa parte della campagna di ascolto organizzata dal PD di Vecchiano.
Dopo avere ascoltato le associazioni, movimenti e comitati presenti sul territorio, la parola passa ai cittadini,
È stata ufficialmente presentata ieri la stagione teatrale serale 2011 del teatro "Rossini" di Pontasserchio e de "La città del teatro" di Cascina. Ad esporla è stato Alessandro Garzella
In occasione della Giornata mondiale per la lotta all'Aids, la Stazione Leopolda ospita mercoledì 1 dicembre l'iniziativa annualmente organizzata e sostenuta dalla Provincia di Pisa
Martedì 30 novembre: la Festa della Toscana, che celebra ogni anno l’abolizione della pena di morte, è dedicata nel 2010 dalla Provincia di Pisa
In Toscana più di 100 mila persone hanno problemi di salute mentale. I dati diffusi dalla Regione (è fresco di stampa il rapporto 2010) raccontano di 101.001 "utenti attivi"
Un vero e proprio tam tam di ringraziamenti. Una valanga di oltre 300 email giunte sino ad oggi sul computer del Sindaco Panattoni ringraziato assieme all’ass. all’ambiente e tutela animali Francesco Verdianelli
Cultura e politica per ridare centralità all'agricoltura
Un dibatto pubblico al Circolo Pd di Avane
Non ci convince proprio la replica del Sindaco riguardo alle richieste di chiarimento avanzate dalle opposizioni in merito alla procedura che ha portato alla nomina e poi alla conferma
Meraviglia la reazione scomposta ed irritata del Sindaco di San Giuliano in merito alla nota problematica riguardante la nomina del comandante dei Vigili Urbani.
Alcuni giorni fa è stata annunciata la sperimentazione in due "fortunate" province selezionate : Siracusa e Pisa sulla "valutazione delle scuole medie a fronte di particolari risultati
La presidente di Confindustria dichiara che per ora si può fare il federalismo, ma solo nelle regioni ricche, cioè Lombardia, Piemonte, Veneto Liguria, Emilia Romagna
Raid dei ladri nella ex sede dell’ostello della gioventù di Madonna Dell’Acqua. I soliti ignoti sono riusciti a spaccare una vetrata che avrebbe dovuto essere infrangibile
Fra le tante questioni che teniamo aperte, per tentare di far capire alla cittadinanza che è ora di riprendersi il nostro Comune, portandoci dentro persone e idee nuove
«Una cortina fumogena di congetture e interpretazioni in parte viziate da incompetenza e in parte da una pratica e volontà politica che non ci piace
I consiglieri Giuseppe Tizzanini e Marco Giardina:
appreso che l’Unione Europea ha respinto la richiesta italiana di innalzare i valori massimi tollerati
Testimonial d'eccezione (da Oliviero Toscani all'azienda Amedei) per l'offerta turistico-enogastronomica della provincia di Pisa
Oltre 51 milioni di euro: è questo l'ammontare per il 2011 delle risorse assegnate alle 10 Province toscane per i piani provinciali di sviluppo rurale. Di questi, circa la metà
La Toscana ha dato i natali a Leonardo Da Vinci, genio indiscusso noto non solo nel campo delle arti, ma anche in quello ingegneristico. Forse è proprio l’appartenenza a queste terre
Siamo alla vigilia della Conferenza Onu sul cambiamento climatico che si terrà ai primi di dicembre 2010, a Cancun, in Messico
Dopo il successo dell’anno scorso Pontasserchio ospita di nuovo le "Atmosfere Natalizie". Da sabato 4 dicembre fino a mercoledì 8 dicembre in Piazza Giovanni XXIII a Pontasserchio si svolgerà infatti la seconda edizione di questa rassegna
L'Amministrazione Comunale di Vecchiano replica al gruppo Rinnovamento che torna a polemizzare sui permessi a costruire rilasciati per Case di Marina.
"Infrastrutture e viabilità: le prospettive per il nodo infrastrutturale di Migliarino" questo il titolo del dibattito pubblico organizzato dall'Unione Comunale del Partito Democratico
«Incontreremo il presidente Enrico Rossi il primo di dicembre». È quanto è stato dichiarato dagli imprenditori del comitato Argine alla fine di una accalorata
Acque SpA rende noto che la società ASA, gestore idrico della città di Livorno, ha programmato nella notte tra Martedì 30 Novembre e Mercoledì 1 Dicembre un intervento di manutenzione straordinaria che interesserà anche la centrale idrica di San Piero