Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Oggi e domani Festa dell'olio e mostra dei funghi ad Agnano, al circolo La Pergola
Ieri migliaia di studenti in tutta Italia hanno manifestato la loro preoccupazione per il futuro e la loro contrarietà per l’avvio alla distruzione della pubblica istruzione avviato con il DDL Gelmini
Denti sani nella bocca di tutti i bambini. Riparte in questi giorni il progetto regionale "Prevenzione dentale in età evolutiva", per la promozione della salute orale e la prevenzione della carie
Il Comitato "Salviamo l’Acquedotto Mediceo" , Avvisa tutti i cittadini dell’avvenuto scarico di inquinanti nei fossi lungo i Condotti Medicei con moria di volatili. Il luogo interessato è: la fossa a est dei Condotti tra Asciano, e via dei Barbacani.
Tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima saranno completati i lavori di potenziamento, attraverso un diaframma in lastre d’acciaio, del piede dell’argine del Serchio franato a Nodica
Il Medioevo rivive nei costumi di scena della Cerratelli. Due le sedi espositive. Domenica 28 alle ore 18
Presso il complesso scolastico Concetto Marchesi di via Betti, si è svolta la cerimonia di intitolazione dell’Auditorium principale a Peppino Impastato, il noto giornalista siciliano vittima
A partire da lunedì 29 novembre la ludoteca rimarrà aperta tutti i giorni,
dal lunedì al venerdì, dalle ore 16,30 alle ore 18,30
PISA - Intervista a Riccardo Donati una figura importante nel panorama culturale della nostra provincia, che ha portato alto il nome di Pisa nel mondo
Il Partito Democratico di Vecchiano esprime la propria soddisfazione per l'esito dell'assemblea pubblica di cittadini in merito all'installazione del ripetitore Tim in via del Paduletto a Vecchiano
Martedì 23 novembre 2010, dalle 18 in poi, si è tenuta l'attesa assemblea sull'antenna del Paduletto.
Era stata convocata dal comune, dopo che fra i cittadini era dilagata una aspra protesta.
Avete presente quattro campi di calcio messi insieme? Ecco, questa sarà l’estensione dell’area nella quale, tra le 21 di mercoledì 8 e la mattina di giovedì 9 dicembre,
Eventi, musica ed effetti speciali. La magia del Natale rivive nei mercatini di Pontasserchio. L’appuntamento con la seconda edizione di "Atmosfere natalizie" sarà dal 4 all’8 dicembre in piazza Giovanni XXIII. L’iniziativa è patrocinata e promossa dal Comune di San Giuliano.
Prove tecniche di rientro nel Pd di Elisabetta Mazzarri e Giusto Nicosia, i due consiglieri comunali che recentemente sono stati espulsi. l’elezione di Daniela Andreotti alla segreteria
I consiglieri della Lista Cittadini e Territorio hanno presentato un’interpellanza urgente al Sindaco affinché riferisca in consiglio comunale in merito alle problematiche riguardanti la piscina comunale di San Giuliano.
Le Assemblee serviranno per confrontarsi sulle problematiche del territorio, per proporre iniziative, progetti e raccogliere suggerimenti.
Questi incontri rientrano nel programma di legislatura per favorire la partecipazione della cittadinanza.
Lunedì 22 alla presenza del coordinatore provinciale Luigi Buoncristiani si è costituito ufficialmente il gruppo Italia dei Valori di Calci che avrà il compito di dare il suo appoggio
Sabato 27 novembre parte la 14esima giornata della colletta alimentare che vede coinvolti 750 volontari, i militari della 46esima aerobrigata e del Capar oltre ai supermercati
Pedane, bauletti e portacasco della Vespa GTS e dell'MP3 della Piaggio. Ma anche pannelli fonoassorbenti da utilizzare nelle autostrade toscane SAT (Società Autostrada Tirrenica)
Continua la polemica su Case di Marina, dove sono state demolite le vecchie caserme (una nella foto) per fare posto a un villaggio turistico, con la ricostruzione di un volume non più esistente da molti anni.
Come sindacato partecipiamo alle riunioni per portare un nostro contributo e cercare di collaborare al massimo livello possibile per affrontare e cercare di dare risposte ai bisogni alle esigenze delle persone.
Il comune di San Giuliano Terme informa che lunedi 29 Novembre dalle ore 14.00 lo Sportello Unico per le pratiche relative al Settore Tecnico – Edilizia – Urbanistica – Ambiente – Patrimonio - Polizia Municipale - Cimiteri
Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno ha vinto il premio "Stai in campagna" nell'ambito di "Dire e Fare 2010" la rassegna annuale promossa da Anci Toscana e Regione Toscana
Il circolo fotografico "Le dune" organizza per il prossimo periodo i seguenti corsi: corso di fotografia di I livello: - 6 lezioni di 2 ore ciascuna ed una uscita da concordare con il docente; - max 20 partecipanti;
Le assemblee di facoltà scelgono l’occupazione. Ieri mattina gli studenti di sette facoltà su undici hanno deciso la sospensione della didattica almeno fino a domani, giorno del voto definitivo sul ddl Gelmini alla Camera