none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12945 articoli in archivio:
 [1]  ...  [49]   [50]   [51]   [52]   [53]   [54]   [55]  ...  [518] 
San Giuliano Terme

20/6/2022 - 12:37


 Oltre 500mila euro per la digitalizzazione della macchina comunale. Il Pnrr renderà anche più smart il Comune di San Giuliano Terme: sono due, infatti, i progetti presentati dall’amministrazione comunale termale e già approvati nell’ambito degli investimenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. ..

il Consiglio Comunale di Vecchiano chiede a Regione e Governo di portare a termine la messa in sicurezza del Rio Rotina e del Bucine anche attraverso i fondi del Pnrr

18/6/2022 - 13:09


Un sempre maggiore impegno per la sicurezza idrogeologica nella frazione di Filettole: è quanto chiesto attraverso un apposito ordine del giorno presentato da Insieme per Vecchiano ed approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale nella seduta dello scorso 31 maggio....

Provincia di Pisa

18/6/2022 - 13:04


La Provincia di Pisa ha reso omaggio agli studenti e insegnanti che si sono aggiudicati il premio “Mad for Science 2020”, per il progetto finalizzato a migliorare l’apporto nutrizionale di popolazioni africane (in particolare del Corno d’Africa)....

Pisa

18/6/2022 - 0:18


Abbiamo appreso questa mattina, con profonda tristezza, la notizia del decesso di Gilberto Vento, portavoce dei Cobas Scuola negli ultimi trent’anni, esponente provinciale e nazionale del nostro sindacato.

la santacrocese Nkey rilancia con Erasmus+ AriTsan, un progetto europeo per la valorizzazione e la salvaguardia del mondo artigiano attraverso la tecnologia

16/6/2022 - 20:14


Scongiurare la scomparsa della figura dell’artigiano, dei vecchi mestieri ma anche del prezioso patrimonio culturale del nostro Paese cercando un solido alleato nella tecnologia...

Provincia di Pisa

15/6/2022 - 22:51

 Avviate le lavorazioni al Ponte sull’Emissario sul territorio di Vicopisano: si tratta di interventi a cura della Provincia di Pisa per un valore complessivo di oltre 700mila euro, e con la partecipazione economica anche da parte del Comune di Vicopisano ...

VECCHIANO-quando lo sport diventa mezzo di ulteriore inclusione tra le mura scolastiche

11/6/2022 - 20:45


 Con la fine della scuola, si è concluso giovedì 9 giugno anche il progetto inclusivo “Fiori di Loto” nella scuola secondaria G. Leopardi di Vecchiano. ..

Vecchiano

11/6/2022 - 14:04


Fino al prossimo 24 giugno è possibile iscrivere ragazzi e ragazze delle scuole primarie e delle prime due classi della scuola secondaria ai Campi Solari per l’estate 2022...

Comune di Vecchiano

11/6/2022 - 13:52


E’ stato inaugurato nella mattina di giovedì 9 giugno, presso il giardino della scuola primaria "G. Mazzini" di Vecchiano, il murale realizzato, a spese del Comune di Vecchiano, da un gruppo di studenti del Liceo Artistico F. Russoli di Pisa e Cascina coordinati da Giulio Gamberucci, professore di Laboratorio grafico pittorico...

Vecchiano

10/6/2022 - 18:22


 Ecco le modalità e i servizi predisposti dal Comune di Vecchiano in occasione dei referendum del 12 giugno 2022. La votazione si svolgerà domenica dalle ore 7 alle ore 23...

Provincia di Pisa

10/6/2022 - 18:19


Cauto ottimismo durante l'ultima riunione del Tavolo Programmatico dell'edilizia Scolastica cittadina a cura della Provincia di Pisa, incontro che si è svolto nella giornata di martedi 7 giugno presso l'Auditorium Maccarone, alla presenza del Presidente Massimiliano Angori, e delle Consigliere provinciali Cristina Bibolotti e Antonietta Scognamiglio...

Calci

9/6/2022 - 20:12


Favoriranno la risocializzazione, andranno ad aiutare le famiglie e, soprattutto, garantiranno un’estate ricca di iniziative all’insegna del divertimento e dello stare insieme.

“Pala Chiarelli Donati”

8/6/2022 - 12:33

Il Palazzetto dello Sport “Pala Chiarelli Donati” di Guastalla (Reggio Emilia) è oggi realtà. Taglio del nastro, poche settimane fa, per quella che è stata l’opera più attesa dell’ultimo trentennio da amministratori, cittadini e istituzioni che, alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, della Sindaca Camilla Verona

Cna Pisa

6/6/2022 - 20:15


Torna, rinnovata, più ricca e alla sua 11' edizione, 'Banchi di gusto', la due-giorni a cura di Cna Pisa che dà appuntamento in Logge di Banchi l'11 e 12 giugno. Un appuntamento fisso del mercato del gusto ormai consolidato che, grazie alla sinergia e al contributo del Comune di Pisa, Camera di Commercio di Pisa, Toscana Sapori e Banca di Lajatico ...

San Giuliano Terme, dal 10 giugno

6/6/2022 - 16:41

Parte venerdì 10 giugno la rassegna "Tra arte & territorio", un percorso curato dall'associazione culturale Periphèria che intende riscoprire luoghi e artisti del territorio di San Giuliano Terme appartenenti al passato, ma con un forte legame con il presente, dove il loro lavoro e il loro impegno sociale, civile e politico li proietta con forza. Punto di partenza con Uliano Martini, Moses Levy e Milena Moriani
VENERDI 10 Giugno alle ore 20 presso il Circolo Arci Vasca Azzurra a Nodica.

6/6/2022 - 14:11

Questa campagna di raccolta fondi ha anche lo scopo di sensibilizzare sulla possibilità di comunicare grazie all'uso di mezzi compensativi - spiega Maria Antonietta Scognamiglio, presidente del Coordinamento Etico dei Caregivers di Pisa - gli eventi che organizzeremo ci permetteranno di coinvolgere la cittadinanza, i territori, i quartieri, di diffondere informazioni sull’uso della CAA alle famiglie, fornendo loro materiale specifico.
San Giuliano Terme

6/6/2022 - 9:36

A duecento anni dalla morte di Percy Bysshe Shelley, un convegno ha ricordato, domenica 5 giugno, nel salone dello Zodiaco della Villa di Corliano a San Giuliano Terme, la figura e l’opera del grande romantico. L’iniziativa, a cui ha presenziato il sindaco di San Giuliano Sergio Di Maio, è stata organizzata con il coordinamento scientifico di Riccardo Roni e Angelo Chiantelli
A Vecchiano una sezione di libri sulla legalità per la fascia di età 10-14, in attesa della cerimonia della strage di Via D'Amelio

4/6/2022 - 12:26


 Da Capaci a Via d'Amelio, la celebrazione del trentennale delle stragi di mafia costruisce anche un ponte per promuovere la cultura della legalità attraverso la Biblioteca Comunale di Vecchiano. ...

Giovedì 9 giugno il lancio pubblico della prima Officina di Comunità che focalizza sulla mobilità sostenibile

4/6/2022 - 12:22


 Si svolgerà giovedì 9 giugno alle 16,30 in Sala Consiliare l'evento pubblico di lancio del processo partecipativo "Ripartiamo tutti... a piedi e in bicicletta": "Siamo quasi arrivati a 200 compilazioni del questionario sulla mobilità sostenibile che è parte integrante di questo percorso messo a punto dal Comune di Vecchiano e finanziato dalla Regione Toscana, realizzato in collaborazione con Comunità Interattive"

San Giuliano Terme

3/6/2022 - 16:40

All'ufficio anagrafe del Comune di San Giuliano Terme è possibile effettuare pagamenti tramite pos, ossia tramite moneta elettronica, come la carta di credito. Resta sempre attivo, ovviamente, anche il pagamento in contanti. Per l'anagrafe il pagamento tramite pos non è un obbligo di legge per le pubbliche amministrazioni, a differenza dei privati. A San Giuliano Terme sono dunque presenti sia il pos che PagoPA, la piattaforma unica per il pagamento verso le pubbliche amministrazioni.
Arriva sul palco dell'Olimpia l'evento teatrale a cura di Attiesse Teatro Spettacolo, "Radio Monte Mario", appuntamento sabato 4 giugno alle 21.

3/6/2022 - 12:31


"Lo spettacolo è il frutto del lavoro di un anno di lavoro, dopo la pandemia,dei ragazzi e delle ragazze che riprendono dopo due anni l'attività teatrale, portando in scena uno spettacolo ideato da loro.Le tematiche sono la socialità e la costruzione di un gruppo attraverso il gioco, il fare squadra mossi dalla comune esigenza di scoprire e capire che cosa sta succedendo agli adulti" 

San Giuliano Terme

2/6/2022 - 16:04

La Festa della Repubblica 2022 a San Giuliano Terme è stata celebrata, come ormai da tradizione, nel giardino pubblico delle Covinelle nella frazione di Molina di Quosa. Presenti l'amministrazione comunale con il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena, la Croce Rossa di Pontasserchio, la Pubblica Assistenza di Pisa, la Sava di Asciano, l'Azione Cattolica della Valdiserchio, l'Anpi di San Giuliano Terme, la Polizia Municipale, l'Arma dei Carabinieri e la Filarmonica Sangiulanese
Prefettura di Pisa

2/6/2022 - 13:52


 In occasione del 76^ Anniversario della Festa della Repubblica Italiana, il Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, ha presieduto la cerimonia istituzionale che si è svolta, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose del territorio provinciale, presso la suggestiva Piazza dei Miracoli.

San Giuliano Terme, 5 giugno

1/6/2022 - 16:07

Antiqua, il tradizionale mercato di oggetti di antiquariato, hobbismo e artigianato, torna domenica 5 giugno per il quarto appuntamento del 2022 nel cuore della frazione capoluogo di San Giuliano Terme. Saranno anche in questo caso circa ottanta i banchetti pronti a posizionarsi in piazza Italia e in largo Shelley nella frazione capoluogo. Organizzata dall'associazione Pro Loco di San Giuliano Terme con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme, Antiqua si svolgerà ininterrottamente d
Comune di Vecchiano

30/5/2022 - 20:19


 Il 2 giugno 2022 la Repubblica italiana compie 76 anni e il Comune di Vecchiano si appresta a celebrarla con un evento che prevede anche un omaggio a Giuseppe Mazzini.

Sono disponibili 12945 articoli in archivio:
 [1]  ...  [49]   [50]   [51]   [52]   [53]   [54]   [55]  ...  [518]