Molina di Quosa, 4-5 giugno
30/5/2022 - 15:53
Il prossimo sarà un fine settimana particolarmente significativo per Molina mon amour.
Domenica 5 giugno ricorre la festa del santo patrono di Molina di Quosa, San Vittorino, e per l'occasione, con il paese in festa, l'associazione brinderà al suo quinto compleanno in piazza della chiesa, a partire dalle 17.30.
Lo stesso giorno, a partire dalle 12.30, alle "Pile" (in via don Sturzo), si inaugura la mostra dell'archivio parrocchiale di don Ilio Parenti, storico parroco di Molina di Quosa.
Da domenica 29 maggio attivo il presidio sanitario sul litorale, nei prossimi giorni in partenza tutti i servizi.
28/5/2022 - 18:31
Il sindaco Massimiliano Angori ha firmato l’ordinanza che disciplina le attività balneari per la stagione 2022 sul litorale vecchianese. “Il “sistema Marina di Vecchiano” è un sistema complesso, cui il Comune lavora buona parte dell'anno per rendere poi il litorale accessibile durante la stagione estiva, con una pluralità di servizi offerti a cittadini e turisti. ...
San Giuliano Terme, 12 giugno
27/5/2022 - 18:44
Arena Metato, frazione del Comune di San Giuliano Terme, è stato un luogo d'elezione per il pittore Pino Biggi, che vi ha trascorso gli ultimi quaranta anni della sua vita da "apolide dell'immaginario", come lo ha descritto Tommaso Trini Castelli nel catalogo pubblicato dalla casa editrice Mazzotta per la mostra personale che il Comune di Pietrasanta volle organizzare nel 1998 nel chiostro di S. Agostino.
San Giuliano Terme, 2 giugno
27/5/2022 - 18:31
La cittadinanza è invitata alla 76° Festa delle Repubblica Italiana che il Comune di San Giuliano Terme celebrerà al Giardino pubblico delle Covinelle a Molina di Quosa. Appuntamento a giovedì 2 giugno, ore 9.30. Sono previsti gli interventi delle autorità, insieme al contributo della Filarmonica Sangiulianese e al gonfalone del Comune scortato dalla Polizia Municipale.
17/5/2022 - 19:44
Convocazione Assemblea Con la fine dello stato di emergenza e la semplificazione delle restrizioni legate al Covid-19 il comitato A.S.B.U.C. (Amministrazione Separata Beni Uso Civico) di Migliarino invita tutti i cittadini residenti nella frazione a partecipare all’assemblea...
27/5/2022 - 10:08
La stazione dei Carabinieri di Pontasserchio è stata ufficialmente intitolata al Vicebrigadiere Gino Antonelli, caduto in guerra nel 1942 e insignito della Medaglia d'argento al valor militare.
La cerimonia ha avuto luogo nella sede di via Aldo Moro, inaugurata il 23 settembre 2020 e pienamente operativa, alla presenza delle autorità civili e militari.
VECCHIANO, "A stretto giro usciranno gli avvisi per i campi solari per tutte le età"
26/5/2022 - 23:43
"In attesa dei campi solari che stiamo mettendo a punto, in collaborazione con l'istituzione scolastica, fino al prossimo 11 giugno è già possibile iscrivere i bambini nati negli anni 2016-2017-2018 alle attività estive "Giochi in Acqua"...
26/5/2022 - 23:35
Nasce a Vecchiano l'Albero della Legalità: "è il frutto della cerimonia del trentennale della strage di Capaci che abbiamo celebrato ieri, 23 maggio 2022, ad Avane, in Piazza Falcone e Borsellino", afferma il Sindaco Massimiliano Angori...
Al via la prima Officina di Comunità del Comune di Vecchiano. 9 giugno lancio pubblico del percorso
24/5/2022 - 20:22
Si è svolto venerdì 20 maggio in Sala Consiliare il primo incontro della prima Officina di Comunità del Comune di Vecchiano, “Ripartiamo tutti… a piedi o in bicicletta”, i nuovi organismi di partecipazione messi a punto dall’Amministrazione Comunale vecchianese nel 2019. Si è trattato di ...
24/5/2022 - 16:41
Dall'esperienza delle conferenze spettacolo a due voci di Sergio Costanzo e Paolo Giommarelli, ecco ora il libro che ne raccoglie i contenuti, proseguendo nella fortunata e avvincente storia di Pisa scritta da Sergio Costanzo.
Il libro, edito da Campano Edizioni, verrà presentato ufficialmente il 13 giugno.
24/5/2022 - 15:45
“La scuola del domani”. Presentato questa mattina a palazzo Gambacorti il concorso di idee a cura dell’associazione LP, Laboratorio Permanente per la città, che sarà presentato ufficialmente mercoledì 1 giugno – e visitabile fino al 5 giugno 2022 – agli Arsenali Repubblicani. ..
24/5/2022 - 11:11
Sono partiti i lavori per la realizzazione della pista ciclopedonale lungo via Goldoni, a Ghezzano, che collegherà la SP2 Vicarese (via Provinciale Calcesana) al percorso già esistente lungo via dei Condotti. Il totale dell'intervento ammonta a 95 mila euro, di cui 45 mila impiegati dal Comune di San Giuliano Terme e 50 mila come contributo della Regione Toscana, ottenuti dall'ente termale grazie a un bando dedicato alla mobilità sostenibile
All’Olimpia va in scena Il Buco dell’Aux, ingresso gratuito
23/5/2022 - 18:54
A pochi giorni in cui si è svolta la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia del 17 maggio scorso, sabato 28 maggio alle 21.15 andrà in scena al Teatro Olimpia di Vecchiano “Il Buco dell’Aux”, spettacolo per la regia di Iacopo Bertoni dei Teatri della Resistenza, con soggetto del Collettivo Noccioline...
Molina di Quosa, 27 maggio
23/5/2022 - 10:36
Venerdì 27 maggio ci sarà il secondo appuntamento della rassegna "Primavera/estate 2022" di Molina mon amour. Al Magazzino di Antonio sarà presentato il libro "Pisa Noir": l'autore, il giornalista Giuseppe Meucci, ne parlerà con lo scrittore Athos Bigongiali.
23/5/2022 - 10:39
La Polizia Municipale ha firmato un'ordinanza con cui viene istituito il divieto di transito sulla rotatoria "Le Querciole", all'incrocio con via di Cisanello e la SP2 Vicarese (via Provinciale Calcesana), tra Ghezzano e Colignola, per consentire i lavori di asfaltatura dell'area.
Sono esclusi dal divieto i mezzi di soccorso.
Questo divieto sarà in vigore nelle ore notturne
22/5/2022 - 16:23
Ultimo appuntamento del Festival MusikArte, un concerto realizzato con la collaborazione della Institutio Santoriana-Fondazione Comel. Dopo il percorso nelle Dimore Storiche del Lungomonte, il Festival MusikArte, organizzato da Fanny Mendelssohn con Dimore Storiche e La Voce del Serchio, concluderà l'edizione 2022 con uno speciale evento venerdì 27 maggio alle ore 21, ospitato nei giardini della Domus Comeliana, una dimora situata in Pisa a pochi passi dalla celebre Torre.
In un posto qualsiasi, vicino a noi.
22/5/2022 - 14:56
Per una incredibile coincidenza fra articoli e successivi commenti e una comunicazione arrivatami stamani sulla mail, ecco un’altra storia di fratellanza e generosità, (chiamerei il tutto “civiltà”) che, come dice lo scrittore nell’anonimato: La vera Fratellanza è la fiducia ‘nell’Altro’.
22/5/2022 - 11:41
E' stata ricevuta in Comune dal sindaco Angori la squadra del Migliarino Vecchiano calcio vincitore del Campionato di Seconda Categoria. Presente la squadra al completo e i dirigenti che hanno ricevuto il plauso e gli auguri dall'Amministrazione Comunale.
21/5/2022 - 16:18
"Una rotatoria dedicata agli atleti che hanno rappresentato, che rappresentano e che rappresenteranno l'Italia ai giochi Olimpici". Così Roberta Paolicchi, assessora allo sport del Comune di San Giuliano Terme, presenta la rotatoria Olimpica che l'amministrazione comunale ha deciso di intitolare a chi ha reso grande il nostro Paese nello sport ai massimi livelli e che si trova all'incrocio tra via Puccini e via Pontecorvo, tra La Fontina e La Figuretta.
Il Comune di Vecchiano nel trentennale delle stragi organizza un percorso della Memoria di quei tragici fatti, per non dimenticare e per uno Stato più giusto
21/5/2022 - 13:42
“1992-2022 Da Capaci a Via D’Amelio”: è questo il titolo delle iniziative messe a punto dal Comune di Vecchiano per commemorare le vittime delle stragi di mafia. ...
Biondi, “Resto Consigliera Delegata alle Pari Opportunità e farò parte dell’assemblea consiliare per apportare il mio contributo al dibattito politico vecchianese”
21/5/2022 - 13:36
Si è dimessa da Assessora al Turismo e Attività Produttive del Comune di Vecchiano Lara Biondi, che rimane tuttavia consigliera comunale nell’adunanza di Vecchiano. “Una scelta sofferta, ma non più rimandabile a causa di motivi personali e familiari che non mi consentono più di far fronte a questo importante impegno con il tempo necessario che questa attività richiede”, spiega la Consigliera Biondi. ..
Ci saranno nuove staccionate laterali per una migliore fruibilità e maggiore tutela dell'ambiente e del fratino
21/5/2022 - 12:55
Sono partiti nei giorni scorsi a Marina di Vecchiano i lavori di manutenzione a carico dell'Ente Parco delle passerelle in legno che portano i visitatori ad accedere ad una delle più belle e naturali spiagge del Parco. Si tratta di un investimento da 54mila euro che...
21/5/2022 - 10:07
Il Piano Economico Finanziario 2022 per il Comune di San Giuliano Terme, inviato da Retiambiente e validato da Ato Costa, impone un aumento medio delle tariffe Tari dell'8,6% comunicati unilateralmente e tardivamente rispetto alle scadenze di legge, senza dare al Comune margine e tempo di manovra. Le utenze domestiche subiranno quindi aumenti medi dell'8,6% in funzione dei metri quadrati e del numero di occupanti. Le utenze non domestiche avranno un aumento medio della tariffa del 12,88%
Sabato 21 maggio la festa alla Società organizzata dall'Amministrazione Comunale di Vecchiano
20/5/2022 - 18:38
Si svolgerà domani sabato 21 maggio alle 11 in Sala Consiliare la premiazione del Migliarino Vecchiano Calcio organizzata dall'Amministrazione Comunale di Vecchiano. "Il MIGLIARINO VECCHIANO CALCIO ha vinto il campionato di 2° categoria e sale in 1° categoria...
19/5/2022 - 16:55
Il Consiglio comunale di San Giuliano Terme, nell'ultima seduta, ha approvato il bilancio consuntivo 2021.
"Il bilancio è sano, come ha certificato la Corte dei Conti - commenta l'assessore al bilancio, alla progettazione e alla rigenerazione urbana Matteo Cecchelli -. Il 2021 si è chiuso infatti con un risultato di cassa di quasi 22 milioni di euro con un incremento del 12% rispetto all'anno precedente.