Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Iniziati sul territorio di Vecchiano gli interventi antilarvali e, contemporaneamente, la distribuzione gratuita delle pasticche ai cittadini. "Il primo trattamento antilarvale è stato effettuato lo scorso 11 maggio, il prossimo è in programma l'8 di giugno"...
L’indagine tra gli iscritti all’Ordine sugli effetti del periodo pandemico: l’allarme arriva da più di 6 professionisti su 10 Pisa, 18 maggio 2022 - Nel Pisano la pandemia ha generato un aumento delle richieste da parte dei pazienti per il 71% degli psicologi rispetto all’era pre-Covid. ..
Inclusione e lotta alle diversità all'interno di uno spettacolo. Sabato 21 maggio, alle ore 21, al teatro Valgraziosa di Calci, andrà in scena "Caregivers Show", il primo spettacolo teatrale che ha per protagoniste alcune mamme dell'associazione Eppur Si Muove...
La tavola rotonda avrà come tema principale il welfare aziendale, uno strumento prezioso per migliorare il clima lavorativo e il benessere dei dipendenti...
“Terminato in questi ultimi giorni il giro di ricognizione con gli istituti scolastici cittadini pisani; adesso, a stretto giro, sarà convocato un nuovo appuntamento del tavolo programmatico dell’edilizia scolastica cittadina messo a punto dalla Provincia di Pisa...
Partiti nei giorni scorsi ad Avane in località Cortaccia i lavori di rafforzamento arginale del fiume Serchio, a cura della Regione Toscana.“Si tratta di altri importanti interventi, per il valore di 3 milioni di euro, dopo quelli realizzati negli scorsi mesi nella zona di Nodica-Migliarino e nell’area di San Frediano a Vecchiano...
Si svolgerà al Teatro Olimpia di Vecchiano lunedì 16 maggio alle 18 il saggio di fine anno dei bambini e delle bambine della Scuola Paritaria Duchi Salviati di Migliarino. “Durante l’evento sarà presentato il libro “25 anni insieme”...
Una squadra di spazzamento in più sul territorio di Vecchiano per aumentare sempre più il decoro urbano. "Da circa un mese è stata raddoppiata la presenza di operatori sul territorio per le attività di spazzamento: siamo passati da due a 4 persone e a due mezzi"..
Torna dopo due anni di pandemia l'Estate Vecchianese. E l'amministrazione comunale è alla ricerca di sponsor che possano contribuire alla buona realizzazione della manifestazione. C'è tempo fino al prossimo 27 maggio per avanzare richiesta di far parte delle sponsorizzazioni del cartellone estivo...
A pochi giorni dal cinquantesimo anniversario della scomparsa di Franco Serantini, che ricorreva lo scorso 7 maggio, il Comune di Vecchiano ne celebra il ricordo con un evento che si svolgerà mercoledì 18 maggio alle 17.30 presso la Biblioteca Antonio Tabucchi di Vecchiano...
Un vero e proprio successo Migliarino in Fiera che si è svolta domenica 8 maggio. Tantissime persone hanno preso parte alle moltissime attività in programma nella frazione migliarinese: "E' stato un bel segnale di ripartenza, in allegria, per questa festa paesana che mancava da due anni sul nostro territorio", affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora alle Politiche del Volontariato Mina Canarini. ..
È stato pubblicato il bando rivolto ai soggetti operanti nell’ambito dello sport, interessati ad ottenere dall’ente contributi a sostegno di eventi/progetti organizzati nel territorio comunale durante l’anno 2022...
Venerdì 13 maggio, alle 11:00, il Sindaco Matteo Ferrucci e l'Assessora al Turismo, Fabiola Franchi, presenteranno la decima edizione di Vicopisano Castello in Fiore, che si terrà sabato 14 e domenica 15 maggio nel borgo bandiera Arancione. ..
“Incontriamoci in Piazza!”: il Sindaco Massimiliano Angori torna ad incontrare i cittadini e le cittadine che lo vorranno nelle piazze di Vecchiano e frazioni con il suo ricevimento aperto al pubblico. "Un primo giro di venerdì mattina per riappropriarci della vicinanza con la gente in piazza, dopo l’esperimento che avevamo lanciato lo scorso mese di settembre”, spiega il primo cittadino...
Il Comune di San Giuliano Terme si è aggiudicato i contributi che il Ministero dell'Interno, di concerto con il Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha assegnato tramite il decreto dello scorso 4 aprile (della Direzione centrale per la finanza locale). I progetti per cui l'ente termale è stato ammesso al finanziamento sono due e riguardano due luoghi della frazione capoluogo.
Al via gli interventi per il decoro del verde sul territorio comunale di Vecchiano. "Gli interventi sono partiti dalla frazione di Migliarino che nella giornata di domani 8 maggio vedrà anche l'evento Migliarino in Fiera. ..