none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12945 articoli in archivio:
 [1]  ...  [53]   [54]   [55]   [56]   [57]   [58]   [59]  ...  [518] 
Da martedì 26 aprile in vigore in via urgente il limite di portata sull'infrastruttura a tutela della sicurezza degli utenti della strada

Provincia di Pisa

23/4/2022 - 12:38


Montecalvoli, Santa Maria a Monte 23 Aprile 2022 - In vigore dal prossimo 26 aprile l’istituzione del limite di massa a pieno carico di 7,5 t sulla SP 5 “Francesca” sul ponte al km 2+150, dell'Usciana, fatta eccezione per i mezzi di soccorso e di emergenza, i mezzi del trasporto pubblico locale e gli eventuali mezzi per la raccolta differenziata che operano nella frazione di Montecalvoli...

C'è tempo fino al 14 maggio per presentare domanda

23/4/2022 - 9:10


 Il comune di Vecchiano rende noto che è stato emanato dal Sindaco un avviso pubblico per consentire di dare la propria disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore in occasione dei referendum del 12 giugno 2022. E’ condizione per dare la disponibilità essere iscritti nell’Albo degli scrutatori del Comune, che viene aggiornato annualmente sulla base dell’iscrizione volontaria. ..

Sfilata dal Teatro Rossini al Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio

22/4/2022 - 23:31


Agrifiera è pronta a fare il proprio ritorno dopo tre anni. L'emergenza sanitaria da Covid-19 ha costretto gli organizzatori a cancellare le edizioni 2020 e 2021, ma il 2022 è finalmente l'anno buono per il ritorno della kermesse dedicata ad agricoltura, scienza, ambiente e territorio, che quest'anno "compie" 112 anni. ...

SCOMPARSA

21/4/2022 - 19:25

E' deceduto ieri dopo breve malattia Mauro Tolaini.

La salma si trova esposta presso la camera mortuaria della Pubblica Assistenza di Pisa in via Bargagna ed il funerale, in forma civile, si terrà presso il cimitero di Migliarino alle ore 15 30 di domani, venerdi 22 aprile.

Comune di Vecchiano

22/4/2022 - 13:19

Un ricco programma per la celebrazione del 25 Aprile, messo a punto dal Comune di Vecchiano in occasione del 77esimo anniversario della Liberazione d'Italia. Si comincia dalla mattina quando saranno già depositati corone di alloro e vasi di fiori presso i Cippi della Memoria sparsi su tutto il territorio comunale. ..

l'Amministrazione Comunale di Vecchiano torna nelle frazioni con le assemblee pubbliche

21/4/2022 - 17:09

 Dopo due anni di pandemia l'amministrazione Comunale di Vecchiano riprende le assemblee pubbliche di presentazione del bilancio di previsione 2022. "Sarà un'occasione per confrontarsi con tutte le frazioni del territorio, non solo sul documento finanziario di prossima approvazione in Consiglio Comunale...

CNA PISA

20/4/2022 - 12:49


....Un nuovo servizio che sarà messo a disposizione non solo per imprenditori e lavoratori ma anche per tutti i cittadini.....

San Giuliano Terme

19/4/2022 - 19:52

Dopo tre anni il grande ritorno nel Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio Dal 23 aprile al 1° maggio. Due le Giornate del territorio con ingresso gratuito per i residenti a San Giuliano Terme: 24 e 30 aprile La manifestazione, che ogni anno ospita oltre 100 mila visitatori e avrà luogo tutti i giorni dal 23 aprile al 1° maggio, è promossa dal Comune di San Giuliano Terme e da Geste, con l'organizzazione tecnica di Alterego Fiere.

MIGLIARINO-VECCHIANO CALCIO

19/4/2022 - 18:15

Domenica prossima la squadra di calcio del Migliarino-Vecchiano può raggiungere l'obbiettivo di vincere il campionato e passare in Prima Categoria, un' assenza che dura da moltissimi anni e che sembra ora alla portata di questi straordinari ragazzi.

San Giuliano Terme, 24 aprile

19/4/2022 - 19:35

Domenica 24 aprile alle ore 21.00 al Teatro Rossini di Pontasserchio, una serata all’insegna della canzone italiana con Peppe Servillo e i Solis String Quartet. "Si può prendere a prestito l'aria lieve e scanzonata di un autore?” certo che sì, e Servillo ne fa un omaggio sincero e spassionato dedicato al grande cantautore napoletano conosciuto dai molti come “ l’americano di Napoli” Renato Carosone.
Tornano in presenze le Assemblee Consultive di Unicoop Firenze

19/4/2022 - 17:44

Dopo due lunghi anni di interruzione dovuta alla pandemia da Covid-19 torniamo ad illustrare in presenza il Bilancio di esercizio 2021 di Unicoop Firenze e dei punti vendita presenti nel territorio della nostra Sezione Soci Valdiserchio-Versilia. L’Assemblea consultiva della Sezione Soci si terrà VENERDI’ 22 Aprile alle ore 21.00 presso l’Auditorium ASBUC, Via Salvo D’Acquisto 1, (g. c.) a Migliarino Pisano, nel pieno rispetto delle vigenti normative anticovid.
San Giuliano Terme

17/4/2022 - 9:21

C'è anche il recupero del giardino della biblioteca comunale "Uliano Martini" tra le proposte che il Comune di San Giuliano Terme ha presentato per accedere ai fondi del Pnrr tramite un avviso pubblico del Ministero della Cultura nominato "Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici". La cifra totale ammonta a 662 mila euro e si tratta dello spazio situato sul retro del palazzo di via Niccolini 40, sede appunto della biblioteca.
VECCHIANO-“La nostre richieste alla Regione Toscana e al Governo in un ordine del giorno del Consiglio Comunale per una sempre maggiore sicurezza idrogeologica”

16/4/2022 - 23:31


 Sono iniziati nei giorni scorsi gli interventi di taglio vegetazione in località Cortaccia, ad Avane: “si tratta di interventi propedeutici alla partenza del cantiere di rafforzamento degli argini del Serchio, in questa zona del nostro territorio, lavori che sono a cura della Regione Toscana”...

Angori: "Una scelta a tutela della vocazione ambientale del nostro territorio"

16/4/2022 - 23:24

 Approvato dal Consiglio Comunale di Vecchiano, lo scorso 13 aprile, un apposito Ordine del Giorno che esprime parere negativo all’insediamento di una base militare a Coltano, all’interno del territorio del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. “Un Ordine del Giorno approvato dalla maggioranza e da Un Cuore per Vecchiano, con voto favorevole del Consigliere Dini, e con astensione dei Consiglieri Sbragia, Baldoni e De Luca"

San Giuliano Terme

15/4/2022 - 23:19

C'è anche il giardino pubblico delle Covinelle di Molina di Quosa tra gli interventi di riqualificazione che il Comune di San Giuliano Terme ha candidato all'avviso pubblico del Ministero della Cultura per i fondi del Pnrr. I fondi richiesti ammontano a 275 mila euro.
San Giuliano Terme

15/4/2022 - 23:17

Tra i giardini pubblici candidati all'avviso del Ministero della Cultura per l'accesso ai fondi del Pnrr c'è anche un vero e proprio parco e si tratta del Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio. Il totale richiesto ammonta a 2 milioni di euro.
Pisa, 55mila euro per i giovani volontari del Terzo Settore

15/4/2022 - 15:01


Cinquantacinquemila euro di finanziamenti per gli 11 progetti dell'area di Pisa vincitori del bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana...

Pasqua di solidarietà

15/4/2022 - 14:54


Una dolcissima Pasqua per i bambini e le bambine delle famiglie in difficoltà del comune di Vecchiano: un gesto di grande solidarietà che da tre anni di fila porta avanti la Pasticceria Zucchero a Velo di Nodica, con l’idea della sua titolare Hylenia Tarascio di donare dolci e uova di cioccolato a chi è più in difficoltà...

E' il ricavato dalla lotteria di beneficenza e tombolata messa a punto dai Giovani di Ieri, martedì 12 aprile

15/4/2022 - 14:47


150 euro in beneficenza per i bambini e le bambine ucraine, nel martedì che ha preceduto la Pasqua. E’ questa l’iniziativa messa a punto dai Giovani di Ieri e dal Circolo Arci di Nodica La Vasca Azzurra, con la collaborazione anche del Circolo Arci di Migliarino Pisano...

Notizie dalla Provincia

15/4/2022 - 14:32


Riaperta alle 5,50 di questa mattinala circolazione  sul ponte di Pontasserchio.
📸Nelle foto l'esecuzione dei lavori di bitumatura a cura della Provincia di Pisa eseguiti in notturna per arrecare minor disagio possibile a cittadini e imprese. 

Comitato Scientifico dell’Ente Parco Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli

14/4/2022 - 23:58


Il  Comitato  Scientifico  dell’Ente  Parco  Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli,  composto  da Lorenzo Peruzzi, Alessandra Di Lauro, Elisa Giuliani, Marcello Mele , Antonio Carapelli, Alberto Maltoni e Antonello Provenzale, esprime il proprio dissenso e guarda con preoccupazione alla realizzazione di una base militare nell’area di Coltano. ...

il Consiglio Provinciale di Pisa esprime una netta e unanime contrarietà, attraverso una apposita mozione

14/4/2022 - 19:33


Pisa, 14 aprile 2022 – Approvata all’unanimità dal Consiglio Provinciale di Pisa nella seduta del 13 aprile una mozione presentata dal gruppo di maggioranza, poi emendata in sede consiliare e approvata congiuntamente dai due gruppi del consiglio provinciale, un documento...

“Lavorazioni in notturna per creare minori disagio possibile a cittadini e imprese”.

12/4/2022 - 15:58


Giovedì 14 aprile dalle 22 alle 6,30 sarà interrotta la viabilità sul Ponte di Pontasserchio “Si svolgeranno infatti in notturna i lavori di bitumatura per la realizzazione della pavimentazione della Rotatoria della Baccanella, a cura della Provincia di Pisa”

Lo chiedono l’Amministrazione e il Consiglio Comunale alla Direzione Centrale e a quella Provinciale di Poste Spa

12/4/2022 - 13:46


Un nuovo servizio postamat all’ufficio postale di Filettole: è quanto chiesto all’unanimità dal Consiglio Comunale di Vecchiano e anche dal Sindaco Massimiliano Angori che proprio in questi giorni ha inviato un’apposita missiva alla direzione provinciale di Poste Italiane...

Pisa

9/4/2022 - 20:21


Nuovo incontro giovedì 7 aprile tra la Provincia di Pisa e la dirigenza scolastica dell’Istituto Da Vinci-Fascetti, presso lo stesso istituto, per la ricerca di ulteriori spazi da mettere a disposizione anche del Liceo Carducci...

Sono disponibili 12945 articoli in archivio:
 [1]  ...  [53]   [54]   [55]   [56]   [57]   [58]   [59]  ...  [518]