Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
- E' stato un venerdì mattina di angoscia a Vecchiano, per quanto accaduto a Mauro Di Scalzo, titolare del Panificio Arte Bianca, vicino alla Piazza Garibaldi, brulicante di persone in un'assolata mattina di mercato settimanale. Ma per fortuna...
Recrudescenza della pandemia e atti vandalici contro l’Ordine dei Medici della provincia di Pisa: la piena e unanime solidarietà da parte di tutto il Consiglio Comunale vecchianese...
Sono iniziati i lavori a cura della Provincia di Pisa in località Avane sulla Sp30 del Lungomonte Pisano: per consentire un andamento spedito degli interventi fino al 24 gennaio è istituito il senso unico alternato regolato da impianto semaforico...
A Pisa 20 mila sotto la soglia povertà
Gli agricoltori in soccorso con circa 2 tonnellate di cibi e bevande...
Fratino is coming: oltre 150 le persone presenti nel pieno rispetto delle norme antiCovid19; 2,5 tonnellate di rifiuti raccolti. Angori e Canarini: “E’ stata l’occasione anche per incontrare le associazioni di persone diversamente abili e mettere a punto ulteriori interventi per una marina di Vecchiano sempre più accessibile a tutti”.
“Non è mai troppo inverno per fare a meno del mare e del suo paesaggio: lo sa bene chi al mare ci vive e sa quanto sia importante rispettarne in toto l’ambiente, per fruirne appieno in tutte le stagioni dell’anno, e nel rispetto di tutti. Da questo assunto siamo partiti per lanciare una nuova campagna di comunicazione su MARdiVE...
Creato il numero 335 13 26 181, al quale risponde l’Assessora alle Politiche del Volontariato, Mina Canarini, per segnalare le esigenze legate alla loro condizione di isolamento
I cacciatori pronti a collaborare secondo le indicazioni delle Autorità per individuare e circoscrivere ulteriori nuovi casi. L’esperienza dei Paesi esteri che hanno già affrontato il virus e quella della Sardegna siano di esempio e guida anche per il nostro Paese
Sull’Adriatico l’Asd Artistica Pontasserchio ha portato 17 atlete che si sono avvicendate nei 3 giorni di gare nel dicembre scorso.
La fauna del territorio vecchianese ne contraddistingue, se mai ce ne fosse bisogno, il grande valore paesaggistico e ambientale. "Proprio in questi giorni è in corso il censimento degli uccelli svernanti nelle zone umide della toscana, svolto dall'associazione scientifica Centro Ornitologico Toscano, il COT, per conto dell'Istituto Superiore per la Protezione Ambientale ISPRA, con un grosso apporto dei volontari...
"Ho atteso molto, con la speranza che la situazione migliorasse, che fosse contingente, legata alle conseguenze del Covid. Ma, purtroppo, così non è stato e sono costretto a farlo presente dopo le tante segnalazioni di disservizi e ritardi dovute al mancato recapito di posta da parte degli operatori a numerosi utenti del Lungomonte, della Valdiserchio e non solo"...
Renato Raimo sempre più nel segno di Dante. Nelle austerità marmoree della Chiesa della Spina, l'attore e regista è stato protagonista del finissage dell’esposizione dell'artista persiana, Tannaz Lahiji, “Vortice Infernale”. Ha condotto i presenti nelle fredde terzine del 34° canto dell’Inferno, in...
Vecchiano, 5 gennaio 2021 – Un successo con uno spettacolo strepitoso ha chiuso il 2021 dell’Olimpia di Vecchiano. “Un evento per tutta la famiglia, quello andato in scena lo scorso 30 dicembre, dal titolo “Una Notte da Favola - Biancaneve”, a cura dell’Associazione i PerFORMERS, per la regia di Edoardo Scalzini...
Un odg – avente ad oggetto gli stessi contenuti – presentato in ordine temporale prima dal gruppo consiliare di maggioranza Centrosinistra per Calci e, successivamente, dal gruppo consiliare di minoranza Uniti per Calci.
E da oggi la Piazza Garibaldi di Vecchiano, nonostante lo sforzo compiuto dal Palio Rionale per cercare di ripristinare la situazione, sarà più buia e senza le luci dell'abete natalizio...
Il progetto di riqualificazione della pubblica illuminazione a cura di Siram Veolia, concessionario del servizio di gestione integrata degli impianti di illuminazione pubblica e degli impianti termici ed elettrici degli edifici del Comune di San Giuliano Terme, è volto alla riduzione dei consumi energetici mediante la sostituzione dei corpi illuminanti attualmente in opera in favore di altri con tecnologia LED.
Un bilancio sano che guarda al futuro e che, soprattutto, non va a mettere mano nelle tasche dei cittadini. E’ un bilancio salubre - anche quest’anno approvato entro il termine dell’anno precedente ...
Ci siamo, dunque. Anche il 2021 ha deciso infine di farsi da parte. Speravamo lo facesse in modo più dimesso, se non addirittura preannunciando salute e prosperità per l’anno a venire, ma accontentiamoci di essere ancora qui a parlare di libri, e non solo, dopo due anni molto complessi e faticosi.
Significativi investimenti (27 milioni di euro) tra lavori ordinari e straordinari che servono perla sicurezza idrogeologica del territorio, il funzionamento delle opere esistenti e la realizzazione delle nuove...