Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il prossimo 13 dicembre è il termine ultimo entro cui le famiglie, che hanno ricevuto il questionario dall’Istat, dovranno restituirlo via web secondo le indicazioni fornite nella lettera ricevuta...
Riprende a funzionare a pieno ritmo anche l’Ufficio Postale di Nodica, nel processo di estensione degli orari di apertura al pubblica, avviato da Poste Spa su tutto il territorio provinciale “Dopo l’emergenza esplosa nel 2020 con il Covid19, i nostri uffici territoriali avevano in generale subito una drastica diminuzione degli orari di apertura al pubblico”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori.
Si è insediato il nuovo comitato scientifico dell'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli composto dai membri designati dalle università toscane e dal CNR...
Quasi terminate le piantumazioni di centinaia di nuovi alberi nel territorio comunale. Un progetto di grande valore ambientale e che guarda alle generazioni future, frutto della sinergia tra l’amministrazione comunale...
Ce l’ha fatta il nostro Roberto, ce l’ha fatta a ritornare al suo paese. Dopo una lunga malattia nella sua terra d’adozione (Faugnacco in quel di Udine), malattia che lo tormentava al pari della lontananza dal suo paese di origine (Migliarino), il 31 maggio di questo maledetto anno, che non mi ha permesso di stargli vicino, se ne è andato lasciando un ricordo imperituro nei suoi familiari e in tutti i suoi amici, coetanei o meno.
Iniziativa partecipata nel pomeriggio di venerdì 26 novembre presso il locale Sin Prisa di Piazza Pasolini di Vecchiano: in occasione delle iniziative per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, l’Amministrazione Comunale vecchianese ha infatti lanciato il progetto "Rainbow Identity", un percorso sui diritti delle persone ...
Proseguono i lavori a cura dell’Amministrazione Comunale di Vecchiano su tutto il territorio e in tutti gli edifici pubblici comunali. “Nei giorni scorsi si sono conclusi gli interventi alla palestra della scuola media G. Leopardi di Vecchiano,...
A partire da domenica 28 novembre, avranno a portata di smartphone e di un semplice click informazioni rapide e immediate per far ancor di più (e meglio!) una corretta differenziazione dei rifiuti.Tutto nasce da una precisa volontà del Comune della Valgraziosa...
Anche per l'anno 2021, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano riconosce agli agricoltori un contributo per l'acquisto del biotelo e per lo smaltimento del polietilene utilizzato nell'attività agricola. Gli agricoltori possono presentare la richiesta di contributo entro il 13 dicembre 2021...
Presentato in anteprima in 18 agosto al Fortino di Marina di Pisa e successivamente alla Leopolda di Pisa, "Verso Bisanzio", Edizioni ETS, il nuovo libro di Fabiano Corsini approda ora all'ASBUC di Migliarino venerdì 3 dicembre alle ore 18. L'incontro apre anche la nuova stagione di "PROGETTO LIBRI", l'iniziativa dell'Associazione La Voce del Serchio in collaborazione con il Circolo di Lettura della Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze
Un albero di melo ed uno di corbezzolo. Nella giornata di ieri il Comune di Vecchiano ha celebrato la Festa dell'Albero presso la Scuola dell'infanzia di Avane con la piantumazione di queste nuove piante nel giardino del plesso...
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” (istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999), Daniela Vanni, Biancamaria Coli, Sara Ferraioli converseranno con l'autrice del libro La danza del lupo di Laura Paggini
– Doppia iniziativa per il Comune di Vecchiano in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, che si celebrerà il prossimo 25 novembre...
Il Natale 2021 di Vecchiano è ancora una volta solidale. Il Sindaco Angori: “Anche per questo anno niente luminaria pubblica a favore dei buoni spesa per le famiglie in difficoltà da spendere nei nostri negozi di vicinato. In arrivo anche un calendario di iniziative sul territorio per festeggiare in piena sicurezza in base alle norme anticontagio”
Pisa, 18 novembre 2021 – Torna anche quest’anno il #GreenFriday di IKEA, per dimostrare che intraprendere azioni positive per una vita più sostenibile può essere facile e, soprattutto, conveniente. Dal 22 novembre al 5 dicembre IKEA Pisa invita i suoi clienti a “rivendere” i mobili IKEA di cui non si ha più bisogno e promuove l’acquisto di prodotti di seconda mano...
Si è svolto nei giorni scorsi a Filettole un sopralluogo da parte di Autostrade per l'Italia finalizzato a dare il via al secondo ciclo delle operazioni di monitoraggio dell'efficacia delle barriere di mitigazione acustica, installate di recente in corrispondenza del tracciato della A11 Firenze Mare nella frazione filettolina...
Una nuova richiesta da parte del Comune di Vecchiano per riaprire, già dall'apertura della nuova legislatura appena avviata, il tavolo di confronto tra Rfi, Regione Toscana e Amministrazione Comunale, relativamente al ripristino dell’utilizzo della stazione RFI di Migliarino Pisano...