Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La 46^ Brigata Aerea (BA), rispettando le normative anticovid, ha organizzato una giornata commemorativa in onore dei suoi tredici aviatori, uccisi a Kindu, 60 anni fa, in una missione ONU di pace.
Ha avanzato anche quest'anno la sua candidatura per ricevere un contributo ministeriale per l’acquisto di nuovi libri da destinare alla biblioteca Leopolo Meucci e ha ricevuto 4602,44 euro...
Proseguono a ritmo serrato le lavorazioni a Palazzo Tabucchi. "Gli interventi che proseguono a pieno ritmo, in base al cronoprogramma dell'ufficio tecnico comunale,dovrebbero concludersi alla fine del 2021
Sono ancora disponibili alcuni posti per partecipare, domenica 14 alle ore 10, alla prima delle camminate organizzate dalla Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze e dall'Associazione Culturale Ville Borbone di Viareggio.
Dalla giornata di lunedì 15 novembre la Banca di Credito Cooperativo di Pisa e Fornacette chiuderà la propria sede sul territorio vecchianese. "Una decisione che ci è stata comunicata dalla Banca stessa, in maniera unilaterale, all'inizio del mese di ottobre...
Nella mattinata odierna si è tenuta una riunione del Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, a cui hanno partecipato il Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori, il Sindaco di Pisa, Michele Conti...
Oggi pomeriggio, venerdì 12 novembre, alla sede della Pubblica Assistenza s.r. Pisa ODV in via Bargagna un sentito, importante evento.Alla presenza di numerosi volontari e soci, il Presidente della Associazione Alessandro Betti Degl'Innocenti ha INAUGURATO una nuova ambulanza per i servizi di emergenza. Ambulanza acquistata dalla Associazione con fondi propri raccolti grazie alle moltissime attività ed al quotidiano impegno di tanti Volontari
L’11 novembre 1961 due equipaggi del reparto, mentre si trovavano nella mensa dell’ONU nei pressi dell’aeroporto di Kindu, dove erano atterrati per rifornire la locale guarnigione di “caschi blu” malesi, vennero assaliti, sequestrati e infine barbaramente trucidati da truppe congolesi ammutinatesi, con l’accusa di essere mercenari bianchi sotto false insegne dell’ONU.
Geofor, al fine di organizzare al meglio il servizio di raccolta domiciliare pannolini e/o pannoloni, sta provvedendo ad aggiornare il database delle utenze che necessitano di tale servizio...
Doppio intervento dell’amministrazione comunale per andare incontro alle esigenze di associazioni e anziani. È stato infatti riaperto l’avviso pubblico per l’erogazione di contributi economici agli enti organizzatori dei centri estivi a Cascina nell'anno 2021...
Luigi Micheletti, presidente Confesercenti Toscana Nord: "Sarà un Natale ci auguriamo di ripartenza, sicuramente migliore di quello dell’anno scorso grazie alla campagna vaccinale. Un Natale nel quale la città si presenterà con la classica pista del ghiaccio in piazza Vittorio Emanuele e un rinnovato mercatino sull’asse commerciale grazie al bando del Comune che la nostra associazione ha vinto"
Oggi è un giorno importante per la comunità di Asciano e per lo sport sangiulianese: sono iniziate le operazioni di abbattimento della vecchia struttura del "pallone" di Asciano, distrutta dal maltempo nel 2017
Procedono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione del parcheggio pubblico di San Frediano, a cura dell'Ufficio Tecnico Comunale. “Negli ultimi giorni gli interventi sono proseguiti a ritmo sostenuto e hanno riguardato: la posa in opera dei plinti di illuminazione pubblica e dei cordoli di contenimento...
C'è tempo fino al prossimo 21 novembre per chiedere il contributo affitti al Comune di Vecchiano. Le domande presentate entro tale termine daranno titolo a concorrere all’assegnazione del contributo con decorrenza 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, destinato alle famiglie che si trovano in condizioni di svantaggio economico e che si trovano in affitto...
25 sacchi di rifiuti riempiti per circa 90 kg di materiale: è questo il "bottino" della nuova domenica di educazione ambientale che si è svolta domenica 7 novembre a partire dalla Foce del Serchio, interessando poi la spiaggia limitrofa; si è trattat
Il progetto "Arte e Libertà", di Antitesi Teatro Circo, ha l'obiettivo di costruire una rete di realtà territoriali che, partendo dall’arte, sia in grado di promuovere la coesione della comunità e di parlare di tematiche sociali, senza retorica, ma attraverso l'arte e la creatività.