Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E’ iniziato da un impegno di alcuni anni fa dell'amministrazione comunale e dal coinvolgimento degli alunni della scuola media Giunta Pisano il percorso di valorizzazione di strade, rotatorie e spazi pubblici del territorio calcesano dedicati a figure femminili. Donne. Impegnate nel sociale, nella scienza, nella politica, nella cultura. ...
66mila euro di contributi economici straordinari a nuclei familiari, attività economiche e associazioni che gestiscono impianti sportivi o hanno/pagano affitto per la sede sul territorio per fronteggiare gli effetti economici dell’emergenza sanitaria e le mancate entrate a causa delle chiusure imposte dalle normative governative...
"La mozione presentata dal gruppo consiliare di minoranza e da loro anticipata sugli organi di stampa e canali social - che sarà discussa nel consiglio comunale di giovedì 28 ottobre - ha come oggetto l’attivazione dei Progetti Utili alla Collettività (PUC), una misura sociale, prevista per legge, rivolta a coloro che percepiscono il Reddito di Cittadinanza - interviene l'assessore ai servizi sociali del Comune di Calci, Valentina Ricotta...
Prenotazione online o open day in piazza: continuano le somministrazioni della terza dose di vaccino anti-Covid in Toscana, ecco chi può sottoporsi all’iniezione, quando e come fare...
Care amiche e amici, pensando farvi cosa gradita vi giro in allegato l'invito per un evento che penso potrà interessate tutti voi amanti della natura e delle camminate all'aria aperta. Si tratta del progetto "Abbraccia un albero dai vita a un bosco" e sarà presentato Venerdì 29 Ottobre alle ore 18.00 a Lucca dal Neurobiologo vegetale Stefano Mancuso.
Durante il fine settimana il sindaco e le assessore Valentina Ricotta e Anna Lupetti hanno ufficializzato la denominazione di alcune strade e vicoli del paese che adesso portano il nome di Silvana Conti (nel 1951 è stata la prima donna a sedere nel consiglio comunale di Calci), Bruno Titoni (cittadino calcesano, fu...
Tutti insieme per pulire la spiaggia naturale di San Rossore: sono 500 i volontari che hanno risposto alla chiamata e aderito all'iniziativa organizzata dall'associazione Plastic Free Onlus e dall'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli...
Dopo il fisiologico calo portato dalla pandemia, tornano a crescere i matrimoni nel Comune di San Giuliano Terme. Dalle 57 del 2020 le celebrazioni sono passate alle 83 del 2021 (dati fino al 30 settembre), che salgono a 88 con le ulteriori 5 già fissate per le prossime settimane. Nel 2019, quindi l'ultimo anno di "normalità", le cerimonie erano state 80 nell'arco dei dodici mesi
Si è allenato sul territorio della Valgraziosa e si è preparato al trail più duro del mondo battendo notte e giorno i percorsi del Monte Pisano. Matteo Braccialini, originario di Pisa ma calcesano d’adozione e per scelta, è tornato vittorioso dal Tor des Géants, la più nota e difficile delle gare del circuito TORX, che vede runner da tutto il mondo correre al cospetto delle più alte montagne d’Europa..
Un altro intervento della Polizia Municipale nel campo della lotta all'abbandono di rifiuti, questa volta "in presa diretta". Il fatto è accaduto ieri, mercoledì 20 ottobre. Tra Le Maggiola e San Martino a Ulmiano, su via Lenin, proprio di fronte alla sede operativa di Geste, la società in house del Comune di San Giuliano Terme
Il 24 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche PISA partecipa alla campagna “Io non rischio”. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio alluvione, l’appuntamento è in Corso Italia n° 2, vicino Logge di Banchì.
La nuova Giunta dell'Angori bis è una piena riconferma. E' questa in sintesi la decisione del rieletto Sindaco Massimiliano Angori. Conferme dunque per ...
Alberi al posto dei rifiuti: l'innovativo sistema partecipativo
maydayEarth.org per la segnalazione di spazzatura abbandonata e l'organizzazione di campagne di pulizia fa scuola. Dal Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, dove è nato, diventa modello nazionale.
Il Prefetto di Pisa Giuseppe Castaldo si complimenta con la Regione Toscana, l’Università e il Comune di Pisa per l’impegno e la collaborazione profusi in occasione dello svolgimento della visita del Capo dello Stato che ha costituito un momento di grande coesione interistituzionale...
Pisa – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella accolto dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dal Sindaco di Pisa Michele Conti e dal Presiedente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2020-2021, oggi 18 ottobre 2021...
PISA, 18 OTT - Visita stamani del Capo dello Stato Sergio Mattarella a Pisa. Prima tappa il Palazzo della Sapienza, sede storica dell'Ateneo da poco ristrutturata. ...
PISA. L’evento è significativo e simbolico. Per la città di Pisa e per lo stesso Sergio Mattarella. Il presidente della Repubblica torna all’ombra della Torre pendente, lunedì 18 ottobre, e lo fa quasi per chiudere idealmente un ciclo che lo ha visto protagonista....
Si terrà domenica 24 ottobre l'iniziativa di Plastic Free per la pulizia della spiaggia di San Rossore, più precisamente nel tratto tra la Buca del Mare e le Marinette passando per il Gombo, dopo che l'evento programmato per il 26 settembre fu rimandato per maltempo. ..
Pisa book festival ha voltato pagina e ha ripreso il suo spazio fra gli eventi più importanti nel campo culturale. Il Comune di Pisa ha creduto nel rilancio di questa importante manifestazione libraria internazionale. A differenza dell’ultima esposizione al Palazzo dei congressi (2019) quest’anno ha avuto una collocazione itinerante.