Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sale di 21mila euro il fondo di solidarietà comunale destinato al Comune di Calci. Un riconoscimento non solo economico ma anche l'ulteriore riprova della fondatezza della tenace battaglia che l’ente della Valgraziosa sta portando avanti da 7 anni affinché venga superata una penalizzazione finanziaria che ricade ingiustamente sui cittadini...
Mostra personale del pittore Valter Cecchetti al magazzino di Antonio, sede dell'Associazione Molina mon amour. Il pittore pappianese è alla sua prima mostra dopo aver conseguito numerosi successi a livello nazionale. Il titolo è "Una restrspettiva" e la data dell'inaugurazione sabato 2 ottobre. Vedi volantino. Necessario il green pass.
"Verso l'impianto indoor: i finanziamenti del Comune di Vecchiano per il progetto, i prossimi passi per la sua realizzazione e le opportunità a disposizione per tutte le società sportive del territorio"....
Risorse dal “fondo sviluppo e coesione”: finanziamenti regionali arrivano in Valgraziosa che vedrà anche quest’anno migliorata l’offerta formativa ed educativa e rette invariate per l’asilo nido comunale (0-3 anni)...
Sabato 25 settembre si è svolto l'evento conclusivo della maratona di letture de "Il gioco del rovescio" organizzato dall'Associazione Culturale Antonio Tabucchi e dal Comune di Vecchiano con la lettura de "Il piccolo Gatsby" curata dall'Associazione Teatro e Spettacolo (AtTieSse) con musiche dal vivo della Filarmonica Senofonte Prato.
21mila euro di finanziamento al Comune di Vecchiano da parte del Ministero dell'Interno per sostenere l'azione di prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione durante la stagione estiva, nell'ambito di “Spiagge Sicure”, per il quale il Comune stesso aveva presentato apposito progetto...
Installati e collaudati gli hot spot del servizio wi-fi gratuito nelle piazze delle frazioni del territorio comunale di Vecchiano. "Gli hot spot wifi sono stati installati in Piazza Carducci ad Avane, in Piazza Allende a Filettole, in Piazza 1 Maggio a Nodica, in Piazza Balducci a Migliarino, e in Piazza Garibaldi a Vecchiano”, spiegano dall'Amministrazione Comunale...
35mila euro per l'implementazione e integrazione dell'impianto comunale di videosorveglianza attraverso la realizzazione di due nuove postazioni di telecamere in Via dei Salcetti e Via della Barra...
Bella e partecipata iniziativa di Puliamo il Mondo, organizzata dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Circolo Legambiente Pisa e la Consulta del Volontariato, per la mattinata di oggi 25 settembre. Molti i rifiuti raccolti in quella che è stata una vera e propria iniziativa di educazione ambientale, come da tradizione, organizzata dall'ente vecchianese, che ha coinvolto anche tanti bambini, bambine e genitori.
Connessione internet sul territorio comunale calcesano: buone notizie sul fronte della Fibra. Da anni l’amministrazione comunale di Calci stimola e sollecita Tim, proprietaria della rete, per chiedere progressivi miglioramenti della rete su tutto il territorio comunale...
Sabato 25 settembre alle 18 Vecchiano, nello Spazio Culturale Antonio Tabucchi, appuntamento conclusivo della maratona di letture per ricordare Tabucchi con un dei suoi libri più belli: "Il gioco del rovescio", uscito nel 1981...
"Quest'anno l'appuntamento di educazione ambientale è organizzato sia per coloro che vorranno partecipare a piedi sia per coloro che vogliono e possono partecipare in bicicletta: arriveremo fino al Centro di Raccolta di Via dei Salcetti.
La spiaggia della Tenuta di San Rossore è un'area protetta racchiusa dalle foci dell'Arno e del Serchio, accessibile con guida escursionistica ambientale e con numeri limitati. In questo territorio si può esprimere nella sua naturalità l'ecosistema dunale, habitat ideale per la nidificazione di specie in pericolo come il Fratino e la tartaruga Caretta Caretta, e...
Veloce, snello e immediato. In due parole “più smart”. Il Comune di Calci tende la mano alla digitalizzazione con l’aumento delle pratiche che possono essere sbrigate on line e con il totale rinnovamento della sezione del sito comunale dedicata ai “servizi online”...
Anche quest’anno il Comune di Calci non rinuncia alla campagna PULIAMO IL MONDO, edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo che coinvolge ogni anno 35 milioni di persone in circa 120 paesi...
Il 16 settembre si è svolto, con una grande e motivata partecipazione, il laboratorio tessile e creativo organizzato dal Circolo Arci “Vasca Azzurra“ di Nodica in collaborazione con Casa della donna di Pisa.