none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12947 articoli in archivio:
 [1]  ...  [69]   [70]   [71]   [72]   [73]   [74]   [75]  ...  [518] 
Ripafratta, 11-12 settembre

7/9/2021 - 14:07

Nona edizione della manifestazione che promuove la riscoperta del territorio con visite guidate, escursioni, rafting, musica e street food. Salviamo la Rocca: "Con la Rocca finalmente pubblica, si sente aria di rinascita". Visite guidate alla Rocca di San Paolino, al borgo di Ripafratta e alle torri medievali, escursioni sul Monte Pisano, esperienze in gommone sul Serchio, passeggiate e trekking, tiro con l'arco storico, sport, musica, cultura e cibo genuino.
Da martedì 7 settembre riapre la circolazione a doppio senso di marcia

7/9/2021 - 12:54


Cascina-Collesalvetti – Terminati nel pieno rispetto del crono-programma dei lavori della Provincia di Pisa gli interventi di manutenzione straordinaria ai ponti presenti nel tratto compreso tra l’intersezione con la SS 67-bis Arnaccio ed il km 38+180. Da martedì 7 settembre infatti viene riaperta la viabilità a doppio senso di circolazione...

San Giuliano Terme, 6 settembre

6/9/2021 - 16:34

Omaggio a Renato Fucini nel Centenario della morte (1921-2021). Piero Nissim in un collage di sonetti suoi e di Renato Fucini, che mette in evidenza sintonie e temi comuni, pur nei diversi contesti storici. Con Mario Messerini, Matteo Micheli, Piero Nissim, Daniela Bertini e David Domilici.
Verso le elezioni vecchianesi: ecco l'elenco dei candidati Sindaco e dei consiglieri

6/9/2021 - 12:39

VECCHIANO — Come previsto, sono tre le liste in corsa per le elezioni amministrative per il Comune di Vecchiano, consultazioni che si terranno il 3 e 4 Ottobre. Il sindaco uscente, Massimiliano Angori, guida la coalizione "Insieme per Vecchiano". Gli sfidanti sono Vincenzo Carnì (Un cuore per Vecchiano) e Roberto Sbragia (Vecchiano Civica)...

San Giuliano Terme

5/9/2021 - 17:27


Dopo un anno di stop forzato, la Polisportiva Sangiulianese ha ripreso le buone abitudini.Oggi si è tenuta la classica pedalata per l'AIL.

Percorso molto semplice, adatto a tutti per una pedalata non competitiva, libera e spontanea, che ha toccato i comuni di San Giuliano Terme e Vecchiano.
Presenti, oltre alla presidente Alessandra Rossi, le assessore Roberta Paolicchi e Lucia Scatena. PedaliAmo è stata inserita nel cartellone del Settembre Sangiulianese per lo Sport 

San Giuliano Terme

4/9/2021 - 14:36

Roberta Paolicchi, assessora allo sport: "Ringrazio tutte le persone che hanno partecipato all'iniziativa e all'evento di oggi, comprese le associazioni, tra cui l'Asciano 2011 e il Ciclone latino, oltre ovviamente alla gestione degli impianti "G. Bui" e all'asd San Giuliano Sport. Ricordo domani, 5 settembre, l'evento 'Pedaliamo' per l'Ail".

L'IMPEGNO DI UNICOOP FIRENZE PER FAR CONOSCERE LE BELLEZZE DEL NOSTRO TERRITORIO

4/9/2021 - 10:30

Dune di sabbia, grandi e verdissime pinete, acquitrini, boschi rigogliosi e macchia mediterranea: Il Parco Naturale di Migliarino è un mosaico di ambienti molto diversi rimasti intatti nel tempo. Oltre a scoprire le peculiarità ambientali e naturalistiche, il percorso ci darà anche l'opportunità di conoscere la storia del territorio.
CALCI

4/9/2021 - 10:17


Un'estate caratterizzata da una serie di lavori in corso nelle scuole del Comune di Calci cosicché, al rientro, i bambini e i ragazzi della Valgraziosa troveranno i frutti di importanti investimenti dedicati agli istituti scolastici del paese...

Il Comune di Vecchiano: “Attraverso un’apposita manovra del valore di oltre 260mila euro, messa a punto dalla nostra Amministrazione Comunale, sono previste agevolazioni in bolletta

4/9/2021 - 10:02


In arrivo in questi giorni le bollette Tari anche per il Comune di Vecchiano. Inviate da quest’anno da Sepi, l’Amministrazione Comunale ha colto l’occasione di spiegare con una missiva i contenuti della bollettazione, con particolare riguardo alla manovra Tari che ha consentito di non avere aumenti sulla tariffa e di produrre, anzi, uno sconto che va dal 7 al 10% per le famiglie...

Ecco il calendario di settembre!

3/9/2021 - 12:47


Partecipazione, entusiasmo ed eventi da tutto esaurito per tutti i gusti. Si chiude il sipario – con presenze da numeri record – sull’agosto calcesano caratterizzato da una varia e ricchissima offerta culturale...

San Giuliano Terme, 5 agosto

3/9/2021 - 12:45

Antiqua a San Giuliano Terme per il Settembre Sangiulianese Appuntamento a domenica 5 settembre in largo Shelley, via XX Settembre e viale Boboli
San Giuliano, 4 settembre

3/9/2021 - 12:13

E’ già partita la corsa alla soluzione dei rebus presenti nelle vetrine delle attività commerciali sangiulianesi per la settima edizione di Enigmando. Il festival dell'enigmistica, inserito nel Settembre Sangiulianese, è promosso dal Centro Commerciale Naturale di San Giuliano Terme, aderente a Confesercenti Toscana Nord, e dal Comune e vedrà la sua serata conclusiva il prossimo sabato 4 settembre con il grande cruciverba musicale in piazza.
San Giuliano Terme

2/9/2021 - 23:03

Il Settembre Sangiulianese è ufficialmente iniziato. Come da tradizione, è stato inaugurato con un'iniziativa dell'Anpi di San Giuliano Terme in occasione del settantasettesimo anniversario della liberazione del Comune termale dal nazifascismo. Al Parco del Partigiano "Uliano Martini" lungo via dei Condotti è stata scoperta una pietra d'inciampo in memoria di due partigiani, Duilio Cordoni e Lorenzo "Orso" Orsetti.
Ecco il calendario di "Incontriamoci in piazza" per Vecchiano e frazioni.

31/8/2021 - 15:16


Incontriamoci in Piazza!: il Sindaco Massimiliano Angori per tutto il mese di settembre incontrerà i cittadini e le cittadine che lo vorranno nelle piazze di Vecchiano e frazioni con il suo ricevimento aperto al pubblico. "Sarò tutti i venerdì mattina in Piazza Garibaldi a Vecchiano e poi ci saranno anche 4 appuntamenti dedicati alle singole frazioni...

San Giuliano Terme, 2 settembre

31/8/2021 - 12:53

Parte il Settembre Sangiulianese con l'ormai tradizionale commemorazione della liberazione del comune dal nazifascismo avvenuta il 2 settembre 1944. Sono due le iniziative messe in campo dall'Anpi di San Giuliano Terme in collaborazione con l'amministrazione comunale giovedì 2 settembre.
Vecchiano

31/8/2021 - 12:26

Anche per l’anno educativo 2021-22 i genitori, residenti nel Comune di Vecchiano, di bambini che utilizzano servizi rivolti alla prima infanzia, possono fare domanda per accedere ai contributi europei e regionali a parziale rimborso della retta da sostenere per la frequenza...

Anche a settembre continua il programma “RINASCERE” organizzato dal Circolo Il Fortino a Marina di Pisa.

30/8/2021 - 19:11

Sabato 4 Settembre la giornata sarà dedicata al Burkina Faso e ai missionari laici che operano là, o che, anche nella nostra Città, sono impegnati a sostegno di programmi di aiuto ed assistenza in Africa e in varie regioni del mondo, con la Associazione Bhalobasa ed altre...

San Giuliano Terme, 2 settembre

30/8/2021 - 14:29

È composta da oltre quaranta eventi tutti a ingresso gratuito l'edizione 2021 del Settembre Sangiulianese. Il programma della celebre kermesse di San Giuliano Terme è stato presentato ufficialmente questa mattina nella sala Niccolini del Comune: Novità, gli appuntamenti legati allo sport. Tra gli ospiti il giornalista Gad Lerner, il pugile sangiulianese Nicola Henchiri, il cantante Murubutu e lo scrittore Marco Malvaldi. Eventi per l'anno dantesco
CELEBRAZIONE 77° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI CALCI DAL NAZIFASCISMO 1°SETTEMBRE 1944 – 1 SETTEMBRE 2021

30/8/2021 - 12:51


PROGRAMMA CELEBRAZIONE MERCOLEDI 1° SETTEMBRE 2021ore 11,00 -  ritrovo in Piazza Garibaldiore 11,10 - deposizione corona di alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre...

Vecchiano

30/8/2021 - 9:17

Sauro Scalzini ha mantenuta la promessa: quella di divertire, di unire amici e paesani, di far buona musica, di far conoscere come si mangiava e come si rideva e si deve ridere ancora, di far “società”....

Interventi eseguiti dalla Curia pisana.

28/8/2021 - 18:58


Hanno preso il via nei giorni scorsi le operazioni per la ristrutturazione della Torre Campanaria di Migliarino. Interventi a cura della Curia di Pisa, per la quale c’era stata anche una corrispondenza con l’Amministrazione Comunale di Vecchiano proprio per la messa in sicurezza del campanile della frazione. ..

VECCHIANO - Piazza “P.P. PASOLINI” (Piazza del Mercato)
Domenica 29 Agosto 2021, ORE 17:30

28/8/2021 - 8:55

Presenzieranno oltre agli autori: Massimiliano Angori (sindaco di Vecchiano), Giorgio Marianetti, Aldo Mattioli, Bruno Baglini e Franco Cola; condurrà il noto personaggio pisano: Doady Giugliano, direttore del quotidiano on line Vtrend inoltre direttore editoriale di RADIO BLU e RADIO CUORE...

La violinista Debra Fast protagonista di un concerto che unirà Italia e Canada attraverso la musica declinata al femminile

25/8/2021 - 13:10

Sabato 28 agosto, alle 21.30 nella Chiesa di San Simone e Giuda a Nodica l'Estate Vecchianese ospita la violinista canadese Debra Fast, impegnata nell'Ottava edizione del suo Suono Solo, il progetto attraverso il quale esplora la letteratura per violino solo degli ultimi cinquecento anni...

San Giuliano Terme

28/8/2021 - 12:02

Proseguono i lavori nei plessi scolastici del territorio verso l'avvio dell'anno scolastico 2021/2022. L'investimento complessivo dell'amministrazione per l'edilizia scolastica vale oltre 600 mila euro. I primi lavori, che verranno completati nel mese di settembre, ammontano complessivamente a 150 mila euro.
San Giuliano Terme

26/8/2021 - 13:30

Torna anche quest'anno l'appuntamento con la Festa della Musica al Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio. La seconda edizione della giovanissima kermesse musicale nata nel territorio comunale di San Giuliano Terme vedrà in scena sabato 28 agosto tre artisti: Oscar Bauer, chitarrista elettrico e fingerstyle di livello internazionale, la cover band dei fantastici Queen, i Magic Queen, e Andreotti dj
Sono disponibili 12947 articoli in archivio:
 [1]  ...  [69]   [70]   [71]   [72]   [73]   [74]   [75]  ...  [518]