Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
270mila euro di contributo da parte della Fondazione Pisa per il restauro dell'ex Mattatoio Comunale. E’ questo l’importo che sarà erogato al Comune di Vecchiano che ha richiesto un finanziamento presentando un apposito progetto per il recupero e restauro dell’immobile, elaborato interamente dall’ente comunale...
Nel pomeriggio di venerdì 16 luglio in sala Consiliare, si è tenuto l'incontro tra Amministrazione Comunale e Associazioni di categoria propedeutico all'approvazione del regolamento per il servizio di Noleggio con Conducente NCC...
“C’è tempo fino al prossimo 30 settembre”, fanno sapere dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano, “per raggiungere l’ambizioso obiettivo delle 500.000 firme per andare al referendum che permetterebbe di far esprimere i cittadini e le cittadine sul seguente quesito: ....
Mercoledì 21 luglio alle 21.30 in Piazza Pasolini si svolgerà “Ringraziamento alle Associazioni del Volontariato”; la serata vedrà anche un evento nell’evento con la proiezione di un’anticipazione del nuovo documentario del regista e pittore Alessandro Tofanelli, dal titolo “Dentro la pandemia”...
Da lunedì 12 luglio hanno preso il via le attività sportive organizzate dalle associazioni del territorio che hanno aderito al progetto, promosso dal Comune di Vecchiano, "Sport all'aria aperta". L’offerta è molto ampia e copre i pomeriggi dal lunedì al venerdì con....
Cambio di cronoprogramma per le opere di manutenzione straordinaria a cura della Provincia di Pisa su quattro ponti collocati sulla SR 206, sulla direttrice che collega il territorio del Comune di Cascina al Comune di Collesalvetti. Si inizia intanto con gli interventi a due dei quattro ponti che devono essere oggetto delle lavorazioni.
Proseguono a pieno regime i lavori di valorizzazione delle aree verdi della Valgraziosa con particolare riguardo alle aree attrezzate, tutte ormai frequentatissime dai bambini calcesani. Durante questa settimana sono stati pressoché ultimati i lavori nel Parco Pertini, a fianco del palazzo comunale, nel pieno centro del paese...
Oltre 15.000 euro di interventi a cura del Comune di Vecchiano per la sostituzione delle panchine su tutto il territorio vecchianese. “In totale saranno sostituite 30 panchine con nuova plastica riciclata, di cui 5 inclusive. ...
Una struttura che, specie nel particolare momento storico che stiamo vivendo, assume un doppio, importante significato. Se da una parte infatti il chiosco potenzierà l’offerta e la qualità del parco più frequentato e attrezzato del paese in località La Corte, dall’altra contribuisce a creare in un periodo storico molto difficoltoso un’occasione di lavoro sul territorio...
Buona la prima e, dunque, al via la seconda edizione. Dopo lo straordinario successo della rassegna cinematografica della scorsa estate, tornano a Calci per il mese di agosto cinque appuntamenti con il cinema sotto le stelle...
Nella giornata di martedì 13 luglio è venuto a mancare Vincenzo Bertelli, dopo un breve periodo di malattia. Avrebbe compiuto 75 anni il prossimo 2 agosto e avrebbe festeggiato pochi mesi dopo, le nozze d’oro con sua moglie Marida Puccetti.Lascia due figli, Paola e Gabriele.
Penisola dei Gabbiani, 10 luglio 2021. Si è svolta nella mattinata di sabato 10 luglio la sesta edizione della Pulizia della Penisola dei Gabbiani a cura dell’Associazione dei Fruitori di Bocca di Serchio. L’evento, patrocinato dall’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, e dai Comuni di San Giuliano Terme e Vecchiano, ha visto una ...
Il Consiglio Comunale di Vecchiano, nella seduta dello scorso 24 giugno, ha approvato a maggioranza il documento finanziario legato al rendiconto 2020: un bilancio sano quello del Comune di Vecchiano che presenta un avanzo libero di oltre 180mila euro e che consente di mantenere inalterata la Tari con ...
Due nuove rotatorie e riqualificazione strutturale e ambientale Un parcheggio pubblico di 17 mila metri quadrati, due rotonde per risolvere altrettanti nodi di viabilità, 22 mila metri quadrati di verde con all'interno una vasca di compensazione per la messa in sicurezza idraulica dell'area e due edifici destinati alla grande distribuzione. È il maxi-piano di riqualificazione nella frazione di Madonna dell'Acqua
Una spiaggia a misura di tutti e sempre più accessibile. È Marina di Vecchiano che non solo è una perla incastonata nella riserva naturale del Parco Migliarino san Rossore Massaciuccoli, ma che, grazie all'assiduo impegno dell'Amministrazione Comunale di Vecchiano, sta aumentando sempre più la sua vocazione per essere concretamente accessibile per tutti...
Si è insediato oggi, venerdì 9 luglio, il nuovo Presidente dell'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli Lorenzo Bani con il nuovo consiglio direttivo composto da Maurizio Bandecchi, Alessandra Buscemi, Francesca Ceccarini, Letizia Checchi, Alessandro Corretti, Livia Paola Nuvoli e Claudia Principe.
Due vecchianesi sulla vetta nazionale del Biliardo Sportivo. Si è da pochi giorni conclusa la kermesse di Saint Vincent dopo un anno di stop. La Toscana ha partecipato con oltre 150 atleti di ogni categoria, portando a casa risultati straordinari...