Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Presieduta dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, si è tenuta nel pomeriggio odierno, in Prefettura, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla quale hanno partecipato il Presidente della Provincia, il Sindaco di Pisa, l’Assessore alla Sicurezza e i vertici delle Forze dell’ordine in provincia.
Un omaggio a Andrea Paggiaro, conosciuto da tutti coma Tuono Pettinato, scomparso ieri alla età di 44 anni per una lunga malattia. Unanime il cordoglio del mondo del fumetto. Riportiamo, come omaggio, una sua intervista da parte di Ovidio Della Croce.
Rafforzare il presidio socio sanitario locale e andare verso una Casa della Salute di zona: sono queste le richieste formulate dal Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori nei giorni scorsi al Direttore Generale della Asl Toscana Nord Ovest, Maria Letizia Casani. ..
Si è riunito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Definito un pacchetto di interventi per le zone calde della movida notturna nel centro storico...
Le federazioni socialiste di Pisa e Grosseto sono in lutto per lascomparsa di Gianfranco Elia e si stringe affettuosamente alla suafamiglia tutta, la prof Marie Odile Volpoet che lo ha accompagnato inquesti ultimi anni e dei figli...
"Sarebbe giusto che anche la Regione Toscana si esprimesse contro l'agricoltura biodinamica. Siamo di fronte a una pratica altamente discutibile, del tutto priva di certificazioni come invece possiede il settore biologico. Seguiamo l'esempio della Puglia, prima regione a bocciare questa tecnica...
La piantumazione di un giovane albero per salutare la fine dell'anno scolastico. È il senso della piccola iniziativa che si è svolta mercoledì 9 giugno presso il giardino della scuola primaria di Vecchiano "G. Mazzini", alla presenza del Sindaco Massimiliano Angori, dell'Assessora all'Ambiente Mina Canarini e...
Vecchiano, 10 giugno 2021 - Proseguono a pieno ritmo i lavori sul territorio vecchianese per la manutenzione di tutta la segnaletica stradale di competenza comunale...
Una spiaggia sempre più accessibile, oltre che una bellissima riserva naturale. E' questa la vocazione di Marina di Vecchiano, dove nei giorni scorsi si è svolto un sopralluogo a cura dell'Amministrazione e della struttura tecnica comunale, congiuntamente con alcuni rappresentanti di Associazioni di persone diversamente abili, per ...
È stato avviato il percorso per l'affidamento dei lavori per la realizzazione dei percorsi pedonali nell'area di via delle Orchidee a Madonna dell'Acqua. L'investimento dell'amministrazione comunale ammonta a 37 mila euro e questo aggiornamento sancisce un passaggio importante per arrivare all'inizio dei lavori che, nella previsione, si concluderanno entro il 2021...
Con un evento aperto alla cittadinanza e alla presenza delle autorità al Parco Comunale Pratali a Ghezzano, si chiude una prima parte del progetto di alternanza scuola lavoro realizzato in collaborazione tra la Pubblica Assistenza S.R. Pisa e l’Istituto Santoni...
Confapi Pisa annuncia avvia un HUB vaccinale per permettere la vaccinazione dei dipendenti delle imprese associate a Confapi Pisa. Sarà possibile vaccinare non solo i dipendenti delle aziende associate, ma anche i loro conviventi e i familiari entro il primo grado di parentela (dai 16 anni di età compiuti in su)...
Stamani, nel cortile della scuola parificata si è svolto un toccante commiato a due particolarissime suore francescane che hanno dedicato più di dieci anni alla custodia di piccoli paesani, dalle materne, asilo, elementari, dando loro più che un’istruzione: un amore materno.
(a corredo della flash a lato)
Si riesce! Maledetto italiano: non volevo dire che ce la facciamo (meglio sarebbe stato allora un ci e non un si, ma siamo pisani), ma che usciamo di nuovo!
In occasione del 75° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, le celebrazioni si svolgeranno domani, 2 giugno, senza pubblico e nel rispetto delle misure per la prevenzione e il contenimento della diffusione del contagio da Covid 19....
non riesco a scrivere niente, non vedo bene nemmeno la tastiera.
Lascio la parola a chi vuol dire qualcosa. (Chiube)
Il link evidenziatelo e cliccate di destro "Apri link"
Consegnati ieri mattina 300 kit per i 256 allievi e per i 30 insegnanti e personale della scuola primaria Vittorio Veneto di Calci per un totale di 3000 mascherine, 300 gel e 40 strisce per rilevare la temperatura a cristalli liquidi....