none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12947 articoli in archivio:
 [1]  ...  [77]   [78]   [79]   [80]   [81]   [82]   [83]  ...  [518] 
Con guanti, mascherine e distanziamenti, ma in tanti, e tutti dalla parte dell’ambiente.

31/5/2021 - 16:57


   E’ stato un successo il “sabato dell’ambiente”, organizzato dal Consorzio 1 Toscana Nord, e che lo scorso fine settimana ha visto impegnati centinaia di volontari, delle associazioni convenzionate con l’Ente consortile, nella raccolta di rifiuti e plastiche dai corsi d’acqua...

San Giuliano Terme

29/5/2021 - 15:25

Enigmando, il festival dell'enigmistica di San Giuliano Terme, si arricchirà quest'anno di un nuovo appuntamento: il concorso Marin Faliero. Marin Faliero era lo pseudonimo di Marino Dinucci, storico farmacista del capoluogo, che rese per anni San Giuliano Terme la capitale dell'enigmistica, facendo del paese termale la sede del congresso nazionale dell'enigmistica. L'occasione è il quarantesimo anniversario della scomparsa di Dinucci, a tutti gli effetti uno dei massimi enigmisti italiani.
Pontasserchio

29/5/2021 - 13:56

La comunità di Pontasserchio è in lutto. Muore noto Dirigente del Pontasserchio Calcio. Salvatore Nolè di 67 anni si è arreso alla ferocia del Covid che chiede ancora dolore e morte.
Bocca di Serchio-Marina di Vecchiano

29/5/2021 - 13:17

Il Sindaco Massimiliano Angori ha firmato lo scorso 20 maggio l’Ordinanza che disciplina le attività balneari per la stagione balneare 2021 sul litorale vecchianese. “Il “sistema Marina di Vecchiano” è un sistema complesso, cui il Comune lavora buona parte dell'anno per rendere poi il litorale accessibile durante la stagione estiva..

Angori: “Tariffe e tributi invariati a parità di servizi, con importanti investimenti per il territorio.

29/5/2021 - 12:27

Tributi e tariffe invariati per i cittadini, investimenti per le opere pubbliche da realizzare sul territorio e tenuta finanziaria del principale documento economico dell’Ente nonostante la sentenza per il contenzioso della ex Cava di San Frediano che ha un peso rilevante sulle casse comunali...

Associazione culturale Pont' A Serchio

28/5/2021 - 23:07


 Proviamo a ripartire per ritrovare nuovamente il piacere di socializzare. L' associazione culturale Pont' A Serchio ha colto l'occasione per dare nuova vitalità al territorio. Con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale organizza al Parco della Pace Tiziano Terzani di Pontasserchio, per sabato 5 giugno dalle ore 16,00 alle ore 20,00 (ultima entrata ore 19,30) l'evento “ en plein air “, una mostra che...

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
PROVINCIA DI PISA - COMUNE DI VICOPISANO

28/5/2021 - 17:33


Tra circa 10 giorni la Provincia emanerà una ordinanza di riduzione della velocità e divieto di transito a mezzi sopra le 7,5 tonnellate in Viale Diaz e in Via XX Settembre Il seguito alle verifiche tecniche, effettuate dai tecnici della Provincia, sul ponticello all'intersezione tra Viale Diaz e via Fermi, a Vicopisano...

Calci

28/5/2021 - 17:29


Prevenzione, monitoraggio e una miglior e capillare copertura del territorio comunale di Calci, Buti e Vicopisano. Installata al centro intercomunale di Protezione Civile di via del Paduletto a Calci e, da alcune settimane operativa, la nuova rete radio...

ANPI PROVINCIALE PISA

28/5/2021 - 17:21

Nei giorni che seguirono il 25 aprile del 1945 l'Italia fu liberata. Ritrovò l'unità che aveva perduto dopo l'8 settembre del 1943. Sotto la guida dei governi di unità nazionale presieduti da Parri e De Gasperi, iniziò il difficile percorso della ricostruzione morale e materiale dalle rovine del fascismo...

Consorzio 1 Toscana Nord

27/5/2021 - 22:46


Dopo lo stop per la zona prima rossa e poi arancione, riparte questo fine settimana il “sabato dell’ambiente” del Consorzio:  i volontari delle associazioni al lavoro sui corsi d’acqua, in sicurezza, per rimuovere rifiuti e plastica, col progetto “Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo”...

Bruno Pollacci: Un Omaggio alla Prima Ballerina del Mondo

27/5/2021 - 21:46


Nella sua Milano ci ha lasciati la grande ballerina Carla Fracci. Era infatti nata a Milano nel 1936 con il nome di Carolina e fin dal 1946 studiò alla scuola di ballo del Teatro alla Scala, diplomandosi nel 1954. Divenne danzatrice solista ed infine prima ballerina nel 1958. ...

San Giuliano Terme

27/5/2021 - 16:10

Di Maio: "Allo studio una rotatoria fra la SS12 e via delle Sorgenti, all'ingresso di San Giuliano Terme" È stata resa definitiva la modifica alla viabilità introdotta il 30 giugno 2020 all'incrocio fra via Barsotti (SS12) e via Niccolini nella frazione capoluogo di San Giuliano Terme. Dopo un periodo di prova e diverse valutazioni, si è provveduto a renderla definitiva, rimuovendo la segnaletica provvisoria e installando veri e propri cartelli.
La cerimonia di scopertura è avvenuta venerdì 21 maggio

25/5/2021 - 17:09


Il parcheggio pubblico realizzato a fine 2020 dall'Amministrazione Comunale a fianco della Rsa di Vecchiano, intitolato nell'ottobre scorso a Senofonte Prato, da  venerdì 21 maggio ha un nuovo simbolo a testimonianza della memoria locale e delle nostre radici, con un riconoscimento realizzato dai nostri concittadini Pietrina Noferi e Carlo Rossali...

San Giuliano Terme

25/5/2021 - 14:08

Sono stati giorni difficili e mi sono confrontato a lungo con le forze politiche di maggioranza. Ma alla fine la decisione è stata inevitabile. Con Carlo Guelfi, che pure ringrazio per il lavoro svolto fino a oggi, si è interrotto il necessario rapporto di fiducia che deve legare il sindaco a un suo assessore.
Il primo posto va a Gianluca Nicastro per la categoria M1, che ha superato Andrea Beconcini della Gs Baglini e Matteo Sensi dell'Elite Sport. Il vecchianese Fausto Baglini primo della categoria M4

24/5/2021 - 18:18


Si è disputato domenica 23 maggio sul territorio vecchianese il 1° Trofeo Piero Puccinelli, organizzato dalla GS Baglini, in collaborazione con Uisp Ciclismo, gara valida per la selezione del campionato nazionale su strada. ...

POSTE ITALIANE

24/5/2021 - 15:52


 Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di via Martiri di Marzabotto 17 a Vecchiano un nuovo ATM Postamat dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore innovativo, con moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione delle carte di credito...

San Giuliano Terme

23/5/2021 - 12:22

Sono passati ventinove anni dall'assassinio del giudice Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e degli agenti di scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Fu la strage di Capaci, che quel giorno del 1992 fece tremare i vetri della casa della mia famiglia. Il Comune di San Giuliano prosegue con la tradizione inaugurata lo scorso anno e anche in questo 2021, ha deciso di aderire piantando un albero in un'area a verde del territorio.
Venerdì 21 maggio è partita anche la consueta distribuzione gratuita della “pasticche” antilarvali: ecco il calendario completo

22/5/2021 - 17:16


E’ partita la consueta distribuzione delle pasticche antilarvali. Come ogni anno il Comune di Vecchiano attraverso l’Ufficio Ambiente torna a sensibilizzare la cittadinanza sulla messa in atto di misure preventive per mitigare la fastidiosa presenza delle zanzare, ...

Migliarino, 29 maggio

22/5/2021 - 17:00


A distanza di esattamente un anno dalla data originariamente prevista, arriva a conclusione Sabato 29 maggio alle ore 18, presso il Teatro del Popolo a Migliarino, il Premio di Drammaturgia brillante dedicato a Silvano Ambrogi, scrittore e autore teatrale con un forte legame con la popolazione e il territorio di Migliarino, luogo dove ha voluto rimanere per sempre. 

San Giuliano Terme

22/5/2021 - 16:47

È stato pubblicato il bando per la diciassettesima edizione del premio Domenico Marco Verdigi, che torna in questo 2021 nella sua versione tradizionale dopo l'anno di transizione dovuto alla pandemia da Covid-19. Il premio è rivolto a progetti di enti e associazioni basati sull'aiuto concreto a bambini in situazioni di disagio sociale, affettivo ed economico: gli aggiudicatari, stabiliti da una commissione, riceveranno un contributo economico.
Vecchiano

22/5/2021 - 15:20


Lavori di consolidamento arginale ed operazioni di monitoraggio sugli argini in sinergia con la Regione Toscana, e un apposito Ordine del Giorno approvato a maggioranza nella seduta consiliare dello scorso 19 maggio 2021: sono queste le ultime iniziative, in ordine di tempo, messe a punto dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano per la tutela e il rafforzamento arginale sul Serchio. ..

Marina di Vecchiano

21/5/2021 - 17:09

Venerdì di pulizia della spiaggia dopo le intense mareggiate dei giorni scorsi. Una iniziativa coordinata dal Comune di Vecchiano e nello specifico dall'Assessora all'Ambiente Mina Canarini...

La seduta dei sorteggi è aperta a un massimo di 23 partecipanti in base alle prescrizioni anticontagio da Covid19

21/5/2021 - 16:58


Sono stati approvati definitivamente gli elenchi delle domande ammesse e delle domande non ammesse al bando pubblico per l'assegnazione suppletiva di posti barca lungo il Fiume Serchio, in località Case di Marina, per il periodo 2021/2023...

San Giuliano Terme

21/5/2021 - 15:11

È prevista verso la fine di giugno la partenza dei lavori per la realizzazione dell'impianto di fitodepurazione nella frazione di Pugnano, opere accessorie incluse. L'intervento prevede il rifacimento del sistema di depurazione degli scarichi privati, con un sistema più moderno. L'investimento ammonta a circa 130 mila euro.
Calci

21/5/2021 - 12:49


La situazione di difficoltà delle imprese e ulteriori misure per contenere le criticità scaturite dall’emergenza sanitaria. Sono stati i temi al centro del confronto che si è svolto tra il Comune di Calci rappresentato dal sindaco Massimiliano Ghimenti e dalle assessore Valentina Ricotta e Anna Lupetti e le due associazioni di categoria Confesercenti...

Sono disponibili 12947 articoli in archivio:
 [1]  ...  [77]   [78]   [79]   [80]   [81]   [82]   [83]  ...  [518]