Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E’ stato un successo il “sabato dell’ambiente”, organizzato dal Consorzio 1 Toscana Nord, e che lo scorso fine settimana ha visto impegnati centinaia di volontari, delle associazioni convenzionate con l’Ente consortile, nella raccolta di rifiuti e plastiche dai corsi d’acqua...
Il Sindaco Massimiliano Angori ha firmato lo scorso 20 maggio l’Ordinanza che disciplina le attività balneari per la stagione balneare 2021 sul litorale vecchianese. “Il “sistema Marina di Vecchiano” è un sistema complesso, cui il Comune lavora buona parte dell'anno per rendere poi il litorale accessibile durante la stagione estiva..
Tributi e tariffe invariati per i cittadini, investimenti per le opere pubbliche da realizzare sul territorio e tenuta finanziaria del principale documento economico dell’Ente nonostante la sentenza per il contenzioso della ex Cava di San Frediano che ha un peso rilevante sulle casse comunali...
Proviamo a ripartire per ritrovare nuovamente il piacere di socializzare. L' associazione culturale Pont' A Serchio ha colto l'occasione per dare nuova vitalità al territorio. Con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale organizza al Parco della Pace Tiziano Terzani di Pontasserchio, per sabato 5 giugno dalle ore 16,00 alle ore 20,00 (ultima entrata ore 19,30) l'evento “ en plein air “, una mostra che...
Tra circa 10 giorni la Provincia emanerà una ordinanza di riduzione della velocità e divieto di transito a mezzi sopra le 7,5 tonnellate in Viale Diaz e in Via XX Settembre Il seguito alle verifiche tecniche, effettuate dai tecnici della Provincia, sul ponticello all'intersezione tra Viale Diaz e via Fermi, a Vicopisano...
Prevenzione, monitoraggio e una miglior e capillare copertura del territorio comunale di Calci, Buti e Vicopisano. Installata al centro intercomunale di Protezione Civile di via del Paduletto a Calci e, da alcune settimane operativa, la nuova rete radio...
Nei giorni che seguirono il 25 aprile del 1945 l'Italia fu liberata. Ritrovò l'unità che aveva perduto dopo l'8 settembre del 1943. Sotto la guida dei governi di unità nazionale presieduti da Parri e De Gasperi, iniziò il difficile percorso della ricostruzione morale e materiale dalle rovine del fascismo...
Dopo lo stop per la zona prima rossa e poi arancione, riparte questo fine settimana il “sabato dell’ambiente” del Consorzio: i volontari delle associazioni al lavoro sui corsi d’acqua, in sicurezza, per rimuovere rifiuti e plastica, col progetto “Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo”...
Nella sua Milano ci ha lasciati la grande ballerina Carla Fracci. Era infatti nata a Milano nel 1936 con il nome di Carolina e fin dal 1946 studiò alla scuola di ballo del Teatro alla Scala, diplomandosi nel 1954. Divenne danzatrice solista ed infine prima ballerina nel 1958. ...
Il parcheggio pubblico realizzato a fine 2020 dall'Amministrazione Comunale a fianco della Rsa di Vecchiano, intitolato nell'ottobre scorso a Senofonte Prato, da venerdì 21 maggio ha un nuovo simbolo a testimonianza della memoria locale e delle nostre radici, con un riconoscimento realizzato dai nostri concittadini Pietrina Noferi e Carlo Rossali...
Si è disputato domenica 23 maggio sul territorio vecchianese il 1° Trofeo Piero Puccinelli, organizzato dalla GS Baglini, in collaborazione con Uisp Ciclismo, gara valida per la selezione del campionato nazionale su strada. ...
Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di via Martiri di Marzabotto 17 a Vecchiano un nuovo ATM Postamat dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore innovativo, con moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione delle carte di credito...
E’ partita la consueta distribuzione delle pasticche antilarvali. Come ogni anno il Comune di Vecchiano attraverso l’Ufficio Ambiente torna a sensibilizzare la cittadinanza sulla messa in atto di misure preventive per mitigare la fastidiosa presenza delle zanzare, ...
A distanza di esattamente un anno dalla data originariamente prevista, arriva a conclusione Sabato 29 maggio alle ore 18, presso il Teatro del Popolo a Migliarino, il Premio di Drammaturgia brillante dedicato a Silvano Ambrogi, scrittore e autore teatrale con un forte legame con la popolazione e il territorio di Migliarino, luogo dove ha voluto rimanere per sempre.
Lavori di consolidamento arginale ed operazioni di monitoraggio sugli argini in sinergia con la Regione Toscana, e un apposito Ordine del Giorno approvato a maggioranza nella seduta consiliare dello scorso 19 maggio 2021: sono queste le ultime iniziative, in ordine di tempo, messe a punto dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano per la tutela e il rafforzamento arginale sul Serchio. ..
Venerdì di pulizia della spiaggia dopo le intense mareggiate dei giorni scorsi. Una iniziativa coordinata dal Comune di Vecchiano e nello specifico dall'Assessora all'Ambiente Mina Canarini...
Sono stati approvati definitivamente gli elenchi delle domande ammesse e delle domande non ammesse al bando pubblico per l'assegnazione suppletiva di posti barca lungo il Fiume Serchio, in località Case di Marina, per il periodo 2021/2023...
La situazione di difficoltà delle imprese e ulteriori misure per contenere le criticità scaturite dall’emergenza sanitaria. Sono stati i temi al centro del confronto che si è svolto tra il Comune di Calci rappresentato dal sindaco Massimiliano Ghimenti e dalle assessore Valentina Ricotta e Anna Lupetti e le due associazioni di categoria Confesercenti...