none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12947 articoli in archivio:
 [1]  ...  [83]   [84]   [85]   [86]   [87]   [88]   [89]  ...  [518] 
Il sindaco lancia inoltre un appello alla comunità per mantenere alta l’attenzione e la prudenza.

2/4/2021 - 14:24


Uno degli aspetti più difficili della pandemia, aldilà delle problematiche sanitarie ed economiche che sono il più grande disastro, è stato sicuramente la perdita di contatti sociali e la rinuncia alle proprie libertà e abitudini, limitazioni che hanno contribuito ad aumentare quella sensazione di fatica che tutti avvertiamo dopo un lungo periodo di difficoltà e restrizioni...

San Giuliano Terme

2/4/2021 - 12:20

Il sindaco Sergio Di Maio ha firmato un'ordinanza con cui viene disposta la chiusura dei parchi e delle aree a verde nel territorio comunale di San Giuliano Terme per domenica 4 e lunedì 5 aprile, vale a dire i giorni di Pasqua e Pasquetta. In particolare, saranno inaccessibili il Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio, il parco "Luciano Pratali" di Ghezzano, il parco dei laghetti di Campo e tutte le aree gioco e pic nic comunali.
Accesso consentito solo per motivi di salute, lavoro, necessità, asporto, attività sportiva individuale. Niente passeggiate né barbecue

1/4/2021 - 17:56


Come l’anno scorso, a causa del Covid sarà un weekend di Pasqua in zona rossa per la Tenuta di San Rossore. Non saranno possibili i consueti ritrovi per i barbecue e le passeggiate in compagnia, date le regole del DPCM per evitare assembramenti. ..

Li le persone ricevono assistenza per prenotare i vaccini sul portale della Regione

1/4/2021 - 17:43


Compatibilmente a quanto comunicato dalla Regione Toscana e per consentire alle persone sole o che necessitano di assistenza per accedere al portale della Regione per prenotare i vaccini, il Comune di Calci ha chiesto aiuto al tavolo della solidarietà ricevendo immediata disponibilità...

VECCHIANO - Bocca di Serchio.

1/4/2021 - 12:05

 C'è tempo fino alle 12 di venerdì 10 aprile per fare domanda per un posto barca a Bocca di Serchio. Il Comune di Vecchiano infatti ha pubblicato il Bando per l'assegnazione suppletiva nell'area demaniale in località Case di Marina per il periodo 2021-2023...

"Non solo sicurezza idrogeologica ma interventi molteplici a beneficio dei cittadini" affermano Angori e Giannotti

31/3/2021 - 17:36

 Completati gli interventi di riqualificazione di via della Bozza, a cura del Comune di Vecchiano: si tratta di lavorazioni per la riqualificazione idraulica di Nodica il cui importo complessivo ha superato i 600mila euro. Ma in realtà si è trattato di lavori finalizzati sia al miglioramento delle...

San Giuliano Terme, 8 aprile

31/3/2021 - 17:04

Con la delibera di Giunta n. 52 del 18 marzo 2021 l'amministrazione comunale ha avviato la procedura di variante urbanistica al vigente Piano Operativo Comunale (POC) ai sensi dell'articolo 17 della LRT 65/2014 relativa alla riperimetrazione per ampliamento del comparto 2 UTOE 33 La Fontina Artigianale finalizzato a dare una nuova identità e nuove prospettive di sviluppo al comparto stesso, nonché rigenerare le aree limitrofe.
San Giuliano Terme

31/3/2021 - 16:52

Il Comune di San Giuliano Terme comunica che a partire da oggi, mercoledì 31 marzo, è possibile utilizzare il credito attribuito al proprio codice fiscale come contributo alimentare.
Emergenza COVID-19 e volontariato

31/3/2021 - 12:01


Consegnata la medaglia bronzea, in sala consiliare, ai rappresentanti della Misericordia di Calci e del Gva Paolo Logli Calci. Un gesto simbolico significativo per dire grazie a chi opera ormai da oltre un anno a supporto della comunità in questa emergenza così difficile...

CSI Solidarietà Centro Sportivo Italiano Toscana

29/3/2021 - 19:29


Ai nastri di partenza il percorso evento “Abitare in città-Storytelling a Pisa”, nato nell’ambito del progetto europeo EU-Voice, che promuove il volontariato culturale e lo scambio di esperienze di partecipazione dei cittadini stranieri immigrati e della popolazione locale.Questo progetto di cui Cesvot è capofila, coinvolge oltre all’Italia anche la Grecia, Regno Unito, Irlanda, Austria...

San Giuliano Terme

27/3/2021 - 17:17

Sono nuovamente a disposizione cinque mascherine chirurgiche per ogni tessera sanitaria per i residenti a San Giuliano Terme a partire da giovedì 1 aprile. Il ritiro è possibile tutti i martedì e giovedì del mese di aprile. Orario: 15 - 17. La distribuzione è organizzata dal Comune di San Giuliano Terme in collaborazione con Pubblica Assistenza di Pisa, Croce Rossa Italiana comitato di Pontasserchio e Sava di Asciano.
San Giuliano Terme

27/3/2021 - 17:12

È terminata alle 23.59 di venerdì 26 marzo la possibilità di effettuare la domanda per i buoni spesa ricavati dalle risorse che il governo ha stanziato per il contributo alimentare d'emergenza. Questa seconda "finestra" era stata aperta esclusivamente per i nuclei familiari che non avevano fatto domanda a gennaio.
Misericordie toscane

27/3/2021 - 17:05


10.000 volontari delle Misericordie aspettano il vaccinoFanno parte per legge del sistema sanitario regionale, ma la Regione non li ha ancora protetti. Ingiusto per la storia di generosità del volontariato di questa terra...

Calci

27/3/2021 - 16:59


Connettività ad internet in banda ultra larga e potenziamento dell’ attività didattica digitale. Una novità importante - specie in vista dell’ingresso in zona rossa della Toscana, e dunque della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado prevista per lunedì 29 marzo 2021...

Prefettura di Pisa

27/3/2021 - 16:37


 Il Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, ha convocato nella mattinata odierna il Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, per la rimodulazione dell’attività di controllo anticovid in conseguenza dell’applicazione in Toscana, a partire da lunedì 29 marzo p.v....

La cerimonia di inaugurazione disponibile sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano da sabato 27 marzo alle 18

27/3/2021 - 16:32


Inaugurata nella mattina di venerdì 26 marzo l'opera realizzata da Alessandro Tofanelli in memoria di Antonio Tabucchi, che sorge nello spazio intitolato al grande scrittore di origini vecchianesi, nel cuore del borgo. ..

Calci

26/3/2021 - 21:07


Due pannelli luminosi informativi sono stati installati sulle due arterie principali della Valgraziosa. Uno visibile per coloro che arrivano sulla strada provinciale Arnaccio Calci da Caprona direzione Ponte dello Zucchini, l’altro  lungo via provinciale del Lungomonte pisano per coloro che transitano dalla frazione de La Gabella in direzione centro...

Seguiteci sulla nuova pagina Facebook: una carrellata di colori, e delle nostre eccellenze tipiche locali”.

26/3/2021 - 12:41

“Anche quest’anno la Fiera di Primavera non ci sarà; ma non potevamo non organizzare qualcosa che in qualche modo ci dia la motivazione per trovare una via per rifiorire, con tutto ciò che stiamo attraversando, con questa pandemia. Ecco perchè abbiamo pensato di organizzare una sorta di manifestazione totalmente in streaming, su una pagina Facebook ...

Parco MSRM

25/3/2021 - 16:41

Le associazioni ambientaliste dicono la loro in vista del rinnovo delle cariche del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, indicando la volontà di vedere finalmente una donna alla guida dell'Ente.
 

Renzo Nardi, Presidente di LIDU Toscana

25/3/2021 - 20:14

“Se questa affermazione è vera in assoluto, assume un carattere ancora più cogente quando la salute degli anziani è minacciata fortemente, come sta avvenendo in questo periodo con l’epidemia del COVID in atto” dichiara Renzo Nardi, Presidente di LIDU Toscana. “Gli studiosi, infatti, ci dicono che l’85% dei decessi ha colpito la popolazione anziana...

Angori Massimiliano-come Presidente della Provincia di Pisa ho preso parte alla Cerimonia istituzionale del Capodanno Pisano organizzata dal Comune di Pisa

25/3/2021 - 20:01


Per il secondo anno, festeggiamo l’ingresso nel nuovo anno, il 2022, in clima di pandemia: oggi questa ricorrenza, in questo 25 marzo, assume pertanto un valore ancor più profondo. Ci esorta a reagire uniti, senza arrenderci, a questa grande, lunga e complessa, sfida in cui è impegnato tutto il mondo.Rimaniamo uniti e resistiamo...

Sono 30 gli impianti attivi di Acque SpA.

25/3/2021 - 15:35


Circa 14,6 milioni di litri di acqua potabile distribuiti gratuitamente dai 30 impianti attivi. Quasi 3,1 milioni di euro risparmiati dalle famiglie rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia. Più di 390 tonnellate di plastica evitate, equivalenti a 900 tonnellate di anidride carbonica e a 800 tonnellate di...

San Giuliano Terme

24/3/2021 - 16:44

Ammonta a 37 mila euro l'investimento dell'amministrazione comunale per la realizzazione dei percorsi pedonali in via delle Orchidee a Madonna dell'Acqua. Dopo lo stanziamento delle risorse, è stata la volta dell'approvazione del progetto definitivo-esecutivo nella seduta della Giunta dello scorso 10 marzo.
San Giuliano Terme, 25 marzo

24/3/2021 - 14:06

"Secondo gli studiosi, Dante Alighieri iniziò il suo viaggio ultraterreno con la discesa agli Inferi, proprio il 25 marzo 1300, quando si trovava “nel mezzo del cammin di nostra vita”. Per questo, dal 2020, il 25 marzo è il Dantedì una giornata dedicata all'opera del Sommo Poeta.
Un evento streaming e un’opera d’arte di Alessandro Tofanelli. Così l’Amministrazione Comunale di Vecchiano in collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi

23/3/2021 - 18:50


Ricordando Antonio Tabucchi, nonostante la pandemia, con un doppio evento. È questo l’intento dell’Amministrazione Comunale di Vecchiano a nove anni dalla scomparsa del suo più celebre concittadino...

Sono disponibili 12947 articoli in archivio:
 [1]  ...  [83]   [84]   [85]   [86]   [87]   [88]   [89]  ...  [518]