Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Uno degli aspetti più difficili della pandemia, aldilà delle problematiche sanitarie ed economiche che sono il più grande disastro, è stato sicuramente la perdita di contatti sociali e la rinuncia alle proprie libertà e abitudini, limitazioni che hanno contribuito ad aumentare quella sensazione di fatica che tutti avvertiamo dopo un lungo periodo di difficoltà e restrizioni...
Come l’anno scorso, a causa del Covid sarà un weekend di Pasqua in zona rossa per la Tenuta di San Rossore. Non saranno possibili i consueti ritrovi per i barbecue e le passeggiate in compagnia, date le regole del DPCM per evitare assembramenti. ..
Compatibilmente a quanto comunicato dalla Regione Toscana e per consentire alle persone sole o che necessitano di assistenza per accedere al portale della Regione per prenotare i vaccini, il Comune di Calci ha chiesto aiuto al tavolo della solidarietà ricevendo immediata disponibilità...
C'è tempo fino alle 12 di venerdì 10 aprile per fare domanda per un posto barca a Bocca di Serchio. Il Comune di Vecchiano infatti ha pubblicato il Bando per l'assegnazione suppletiva nell'area demaniale in località Case di Marina per il periodo 2021-2023...
Completati gli interventi di riqualificazione di via della Bozza, a cura del Comune di Vecchiano: si tratta di lavorazioni per la riqualificazione idraulica di Nodica il cui importo complessivo ha superato i 600mila euro. Ma in realtà si è trattato di lavori finalizzati sia al miglioramento delle...
Consegnata la medaglia bronzea, in sala consiliare, ai rappresentanti della Misericordia di Calci e del Gva Paolo Logli Calci. Un gesto simbolico significativo per dire grazie a chi opera ormai da oltre un anno a supporto della comunità in questa emergenza così difficile...
Ai nastri di partenza il percorso evento “Abitare in città-Storytelling a Pisa”, nato nell’ambito del progetto europeo EU-Voice, che promuove il volontariato culturale e lo scambio di esperienze di partecipazione dei cittadini stranieri immigrati e della popolazione locale.Questo progetto di cui Cesvot è capofila, coinvolge oltre all’Italia anche la Grecia, Regno Unito, Irlanda, Austria...
10.000 volontari delle Misericordie aspettano il vaccinoFanno parte per legge del sistema sanitario regionale, ma la Regione non li ha ancora protetti. Ingiusto per la storia di generosità del volontariato di questa terra...
Connettività ad internet in banda ultra larga e potenziamento dell’ attività didattica digitale. Una novità importante - specie in vista dell’ingresso in zona rossa della Toscana, e dunque della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado prevista per lunedì 29 marzo 2021...
Il Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, ha convocato nella mattinata odierna il Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, per la rimodulazione dell’attività di controllo anticovid in conseguenza dell’applicazione in Toscana, a partire da lunedì 29 marzo p.v....
Inaugurata nella mattina di venerdì 26 marzo l'opera realizzata da Alessandro Tofanelli in memoria di Antonio Tabucchi, che sorge nello spazio intitolato al grande scrittore di origini vecchianesi, nel cuore del borgo. ..
Due pannelli luminosi informativi sono stati installati sulle due arterie principali della Valgraziosa. Uno visibile per coloro che arrivano sulla strada provinciale Arnaccio Calci da Caprona direzione Ponte dello Zucchini, l’altro lungo via provinciale del Lungomonte pisano per coloro che transitano dalla frazione de La Gabella in direzione centro...
“Anche quest’anno la Fiera di Primavera non ci sarà; ma non potevamo non organizzare qualcosa che in qualche modo ci dia la motivazione per trovare una via per rifiorire, con tutto ciò che stiamo attraversando, con questa pandemia. Ecco perchè abbiamo pensato di organizzare una sorta di manifestazione totalmente in streaming, su una pagina Facebook ...
Le associazioni ambientaliste dicono la loro in vista del rinnovo delle cariche del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, indicando la volontà di vedere finalmente una donna alla guida dell'Ente.
“Se questa affermazione è vera in assoluto, assume un carattere ancora più cogente quando la salute degli anziani è minacciata fortemente, come sta avvenendo in questo periodo con l’epidemia del COVID in atto” dichiara Renzo Nardi, Presidente di LIDU Toscana. “Gli studiosi, infatti, ci dicono che l’85% dei decessi ha colpito la popolazione anziana...
Per il secondo anno, festeggiamo l’ingresso nel nuovo anno, il 2022, in clima di pandemia: oggi questa ricorrenza, in questo 25 marzo, assume pertanto un valore ancor più profondo. Ci esorta a reagire uniti, senza arrenderci, a questa grande, lunga e complessa, sfida in cui è impegnato tutto il mondo.Rimaniamo uniti e resistiamo...
Circa 14,6 milioni di litri di acqua potabile distribuiti gratuitamente dai 30 impianti attivi. Quasi 3,1 milioni di euro risparmiati dalle famiglie rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia. Più di 390 tonnellate di plastica evitate, equivalenti a 900 tonnellate di anidride carbonica e a 800 tonnellate di...
Ricordando Antonio Tabucchi, nonostante la pandemia, con un doppio evento. È questo l’intento dell’Amministrazione Comunale di Vecchiano a nove anni dalla scomparsa del suo più celebre concittadino...