Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Giovedì 25 marzo è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. L'edizione 2021, tra l’altro, è più significativa perché avviene nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta...
Acque ha intervistato le bambine e i bambini del Basso Valdarno chiedendo loro di immaginare “mondi alternativi”. Piccoli attori per gioco, ma anche per solidarietà...
Una semplice cerimonia alla scuola media “G.Leopardi” di Nodica, con deposizione di una corona di alloro presso il monumento intitolato a Giuseppe Letizia, collocato nel giardino antistante il plesso scolastico: con questa celebrazione l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ha omaggiato nella mattina di venerdì 19 marzo quella che sarà la ricorrenza di domenica 21...
Prevenzione, messa in sicurezza e salvaguardia del territorio. Durante i consueti e periodici monitoraggi che si svolgono sul territorio per controllarlo nella sua interezza e per valutare - con la necessaria, particolare attenzione - le zone al di sotto dell’area percorsa dall’incendio del settembre 2018...
Cronaca
Coronavirus, vaccini: Cucinelli offre il 'Parco della Bellezza' e il personale per le somministrazioniNuovo punto vaccinale a Solomeo, l'imprenditore: "Abbiamo accolto con grande emozione le parole del presidente Draghi, ispirati dall’esempio e dalla Fede nella Provvidenza che animava Don Alberto Seri"
Al via da sabato 20 marzo 2021 fino al giorno 1 aprile compresi la quinta distribuzione di mascherine chirurgiche di tipo standard acquistate dalla nostra protezione civile comunale presso le attività economiche che hanno aderito spontaneamente inviando la propria candidatura...
Venerdì 19 marzo alle ore 21.15 i cittadini sono invitati a collegarsi al link www.urly.it/3bx1d per conoscere - in modalità telematica - il progetto della nuova scuola media che sarà realizzata in località San Vito a Calci.
Sulla falsa riga della scorsa estate che, compatibilmente alle norme vigenti ma favorita da un netto calo della curva epidemiologica dei contagi da Covid-19, l’ente di Piazza Garibaldi ha voluto replicare lo straordinario successo realizzato in sinergia dalle associazioni, da sempre anima e motore della Valgraziosa...
Il Comune di Vecchiano aderisce al Progetto “Sport nei Parchi”. “Attraverso un’apposita delibera di Giunta abbiamo deciso di candidare il Comune di Vecchiano alla procedura "Sport nei Parchi" di cui all'Avviso pubblico promosso da ANCI e Sport e Salute SpA. In particolare abbiamo scelto di ....
Il Presidente ed il Direttore della Associazione hanno incontrato la famiglia Puntoni di Vecchiano; presenti alcuni Volontari ed i genitori: Agata e Adriano Puntoni, che hanno fatto una donazione in memoria della giovane figlia Ambra - prematuramente deceduta lo scorso anno, a causa di una grave malattia...
Una Casa AIL Associazione Italiana contro Leucemie Linfomi e Mielomi sorgerà ad Avane: “tutto questo sarà possibile grazie alla donazione di una nostra concittadina che ha deciso di donare l’immobile di sua proprietà all’Associazione...
Il 17 marzo si celebra la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”.✅ Il 17 marzo 1861 fu l' approdo di un lungo e difficile percorso di unificazione nazionale e allo stesso tempo l' inizio della nostra Storia comune, poichè fu proclamato il Regno d'Italia...
Buongiorno, sono Fabio Casella, ex responsabile tecnico di protezione civile del Comune di Calci, recentemente pensionato. Scrivo questa mail affinché, se possibile, sia divulgato il mio ringraziamento al personale sanitario e per far conoscere, attraverso i vostri quotidiani e canali di comunicazione, la mia...
“Diritti e Cittadinanza in ricordo di Chiara Baldassari - Inchieste e giornalismo di genere oggi: sfide e prospettive”: è questo il titolo del corso di formazione riservato ai giornalisti, in ricordo della nostra concittadina vecchianese, che si svolgerà il prossimo 26 marzo in modalità streaming. ..
Dopo molti chilometri da una casa all’altra dei bambini in quarantena, arriva adesso anche in libreria “La Bici delle Storie”, una raccolta di sette fiabe, un sonetto e una canzone scritti da nove autori per Daniela Bertini, la narrastorie pisana che durante il lockdown, a bordo della sua bici color rosso Ferrari, ha...
Ai nastri di partenza le lavorazioni per la ricostruzione e sostituzione della copertura del Cimitero di Vecchiano. “Si tratta di importanti interventi messi a punto dalla nostra Amministrazione Comunale per un valore complessivo di oltre 100mila euro.