Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La carcassa della cabina di un camion pericolosamente in bilico su via del Caligi, una roulotte semibruciata in via dell’Idrovora, pesanti bidoni di materiale infiammabile nei campi. Ormai è più che evidente, i recenti abbandoni ne sono la prova...
Proseguono a pieno ritmo le lavorazioni all’Iti Leonardo Da Vinci di Pisa a cura della Provincia di Pisa: nella giornata di venerdì 19 settembre il Presidente Massimiliano Angori ha effettuato un sopralluogo al plesso scolastico cittadino, insieme al Dirigente Scolastico professor Federico Betti.
Questa mattina il sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti, e l'assessore ai trasporti, Luca Fanucci, hanno incontrato i responsabili territoriali di Autolinee Toscane, per fare il punto sui disservizi segnalati dagli utenti del trasporto pubblico locale. In particolare, l'attenzione è stata rivolta alle corse scolastiche in partenza da Calci e dirette a Pisa
Siamo consapevoli che queste azioni possono essere considerate una goccia in mezzo al mare, ma ognuno di noi è una "goccia" e se si unisce a tante altre può creare quel cambiamento di cui c'è bisogno. Sia che si tratti di sostenere cause importanti o di diffondere gentilezza, le nostre azioni individuali hanno un valore.
Proseguono a pieno ritmo le lavorazioni a cura della Provincia di Pisa sul Ponte della Botte: nella giornata di lunedì 16 settembre è stato posizionato il secondo ponte by bridge che consentirà di agevolare le lavorazioni di consolidamento dell’intradosso del ponte.
Sabato 21, dalle 18.30, il Circolo Scherma Navacchio darà una grande festa per celebrare le due medaglie d’oro conquistate da Filippo Macchi alle Olimpiadi di Parigi. Il protagonista della serata sarà ovviamente il giovane schermidore cascinese, che giovedì festeggerà il compleanno (23 anni) per poi prepararsi al meglio per la ‘sua’ serata.
Il lupo è (pericolosamente) in mezzo a noi. Si moltiplicano gli episodi di avvistamento e contatto con lupi ed ibridi che dalle alture e alle campagne, dove stanno dimezzando gli allevamenti contribuendo alla chiusura di decine di stalle, si spostano fino ai centri abitati in cerca di cibo.
Approvato dalla Giunta Comunale vecchianese il secondo lotto delle lavorazioni della sede comunale distaccata di Via XX Settembre. Il secondo step ha un valore di altri 90mila euro, che si aggiungono a quelli del primo lotto, e disposto con apposita determinazione dirigenziale
Come tradizione, il Comune di Vecchiano si presenta pronto con i propri servizi all'avvio dell'anno scolastico, previsto in Toscana per il 16 settembre. Il servizio di trasporto scolastico sarà attivo fin dal primo giorno, secondo una tradizione di eccellenza del nostro Comune.
Domenica 15 Settembre 2024 si terrà a Calci il tradizionale Gioco del Mulino, organizzato dalla Magistratura di Calci del Gioco del Ponte di Pisa. Il programma della manifestazione prevede la partenza della Mostra (corteo storico) da piazza della Propositura alle 17, per la sfilata in via Roma e l'arrivo con sbandierata in piazza Garibaldi.
Proseguono gli appuntamenti del Settembre Calcesano. Per domani, venerdì 13 Settembre, segnaliamo:Alle 16,30, nel Refettorio del Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci, incontro di studio “La Certosa di Calci nella Seconda Guerra Mondiale, luogo di protezione per persone, enti e beni culturali”
Un protocollo fra Unicoop Firenze e Polizia Postale per prevenire e contrastare i crimini informatici e per sensibilizzare i cittadini sul tema. Presentata questa mattina l'iniziativa, a cui si affianca un calendario di incontri aperti a tutti nei punti vendita Unicoop Firenze
Un incontro tra la Dirigenza Scolastica del Galilei Pacinotti e del Dini con la Provincia di Pisa rappresentata dal Presidente Massimiliano Angori e dalla struttura tecnica provinciale afferente l'edilizia scolastica per fare il punto sulle Palestre di Via Bovio, visto l'imminente avvio del nuovo anno scolastico: è quello che si è svolto nella mattinata di lunedì 9 settembre.
C’è tempo fino al 20 settembre per presentare domanda per i contributi del “Diritto allo studio” per l'anno scolastico 2024-25.
Lunedì 9 settembre, alle ore 18.00, verrà presentato in Piazza Italia il libro "Ogni stora d'amore è una fine", di Aura Cenni e Lorenzo Donati, edito da Mondadori. A presentarlo sarà Riccardo Nencini, con l’assessora alla cultura Angela Pisano. Un romanzo d'amore e sull'amore, un racconto intimo e folle, un ritmo inarrestabile e uno stile originale a testimoniare l’essenza del sentimento più sconvolgente sul quale non smettiamo mai di interrogarci
L'allerta Meteo arancione emessa dal Cfr toscano per temporali e rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore ha cambiato il programma del Settembre sangiulianese di questo weekend.
Tutto è pronto per domenica 8 settembre per la ormai tradizionale pedalata non competitiva, libera e spontanea per la raccolta fondi a favore di AIL Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfoma e Mieloma organizzata dalla a.s.d. Polisportiva Sangiulianese, inserita nel calendario del "Settembre Sangiulianese", in collaborazione con la Consulta del Volontariato e dell'Associazionismo del Comune di San Giuliano Terme e con il Patrocinio dei Comuni di San Giuliano Terme e Vecchiano
La Provincia di Pisa al lavoro per la messa a punto degli spazi e gli interventi necessari sugli istituti cittadini
Proseguono le fasi della procedura di dialogo competitivo per l'affidamento dei servizi del bacino di traffico della provincia di Pisa.
Prosegue il consolidamento del Ponte della Botte con lavoriamo cura della Provincia di Pisa del valore di 3, 75 milioni di euro...