none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12947 articoli in archivio:
 [1]  ...  [88]   [89]   [90]   [91]   [92]   [93]   [94]  ...  [518] 
Comune di Vecchiano

6/2/2021 - 17:07


 “Elaborazioni di genere”: è questa la risposta del Comune di Vecchiano, in clima di pandemia, per contrastare il fenomeno del bullismo e cyberbullismo. “In concomitanza con la Giornata Nazionale contro il fenomeno del bullismo e il Safer Internet...

Vecchiano

6/2/2021 - 17:05


Gli edifici Erp di Via della Torraccia sono stati inseriti tra gli immobili che potranno beneficiare del bando del “Superbonus del 110”, per questo l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ed Apes sono al lavoro per fare il punto sullo stato dell’arte dei due blocchi abitativi di Vecchiano...

Confesercenti Toscana Nord

6/2/2021 - 13:58

Ci sarà tempo fino al prossimo 17 febbraio per le imprese per presentare la domanda di contributo comunale straordinario alle attività produttive voluto dall’amministrazione di San Giuliano Terme a sostegno degli imprenditori alle prese con le conseguenze della crisi economica dovuta all'emergenza sanitaria.
San Giuliano Terme

5/2/2021 - 18:58

Il presidente del Consiglio regionale: "Rifinanziare le cooperative di comunità. Proporrò una legge per valorizzare i piccoli borghi"
Vecchiano

5/2/2021 - 17:58


Dopo circa due settimane dall'avvio della consegna dei kit sul territorio di Vecchiano da parte di Geofor spa, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano ha contattato l'azienda che sta distribuendo l'occorrente per la raccolta porta a porta al fine di fare il punto della situazione...

Acli e Arci

5/2/2021 - 15:38


La chiusura dei circoli è un problema sociale reale e profondo, avvertito in maniera sensibile dalla stragrande maggioranza dei cittadini". I presidenti Acli e Arci della Toscana, rispettivamente Giacomo Martelli e Gianluca Mengozzi, rimettono in luce la difficoltà dei...

San Giuliano Terme

5/2/2021 - 12:32

Partirà mercoledì 10 febbraio la sperimentazione del nuovo senso unico di marcia in via San Rocco, ad Asciano, nel tratto compreso tra via Possenti e via dei Condotti in direzione di quest'ultima. Si tratta di una modifica che sarà introdotta in via sperimentale in seguito alle richieste dei residenti per aumentare la sicurezza all'intersezione con via Possenti, soprattutto per i pedoni che accedono a servizi come l'ufficio postale ubicato proprio in via San Rocco.
Poste Italiane

4/2/2021 - 13:35


Poste Italiane conferma l’importanza del contributo della provincia di Pisa per il conseguimento dei risultati legati alla sostenibilità, all’inclusione e alla parità di genere. Infatti, con i suoi 116 Uffici Postali, 7 Centri di Distribuzione e 921 dipendenti, di cui il 67% donne con incarico di responsabilità, la provincia di Pisa ha ...

San Giuliano Terme

3/2/2021 - 18:14

"In questi giorni è in fase di realizzazione il nuovo blocco di loculi nel cimitero di Pontasserchio - afferma l'assessore ai lavori pubblici Francesco Corucci -. Per il resto, ecco un riepilogo dei lavori negli altri cimiteri comunali
C'è tempo fino al 15 febbraio per inviare domanda

3/2/2021 - 13:11


  Il Progetto “Volontari per il Territorio” è alla ricerca di due persone per effettuare il servizio civile presso il Comune di Vecchiano: c'è tempo fino al 15 febbraio per presentare domanda....

Calci

3/2/2021 - 13:07


Ecco i requisiti per partecipare alla gara e aprire un’attività di somministrazione  nella struttura progettata e realizzata dal Comune della Valgraziosa...

San Giuliano Terme

2/2/2021 - 21:07

Si può senza dubbio affermare che Ripafratta ha messo il turbo! Un raro e prezioso esempio di quanto si può fare se una comunità lavora insieme per migliorare, recuperare, valorizzare un territorio. In aggiunta alla firma per l'acquisto della Rocca, si sta affermando la nuova Bottega di Ripafratta.
Consorzio di Bonifica

2/2/2021 - 19:23


In occasione della giornata mondiale delle aree umide che ricorre il 2 febbraio il presidente Ismaele Ridolfi fa una riflessione sul loro valore, portandone alla luce i pregi troppo spesso sottovalutati: "Le zone umide sono fonti di vita, e di biodiversità;  regolatrici dei flussi idrici e depositi naturali di anidride carbonica creano tanti vantaggi per gli ecosistemi e per l’uomo...

Angori: "un intervento strategico e importante per la sicurezza della viabilità del territorio".

2/2/2021 - 13:19


Al via da oggi martedì 2 febbraio gli interventi di asfaltatura sulla Sp10 nel centro abitato di Vecchiano, lavori a cura della Provincia di Pisa. "Si tratta di un importante e atteso intervento di asfaltatura di circa 2km di estensione, che va dal punto in cui sorgerà la costruenda rotatoria della Baccanella proseguendo in direzione sud, proprio verso il centro urbano di Vecchiano...

Angori e Canarini "la sinergia tra istituzioni e volontariato locale fa Comunità".

2/2/2021 - 13:11


Nei giorni scorsi è stato inaugurato un nuovo defibrillatore acquistato dalla Confraternita Misericordia di Vecchiano , presso la sede distaccata del Comune, in Via XX Settembre 9. Al semplice evento, che ha comunque un grande valore per la salute di ciascuno,...

Da mercoledì 3 febbraio attivo il ricevimento al pubblico da parte di Sepi a Vecchiano. Gli Sportelli Informativi di Sepi sono accessibili anche in modalità videoconferenza

1/2/2021 - 19:52

Tassazione sui rifiuti, Tari: da mercoledì 3 febbraio al via il ricevimento al pubblico da parte di Sepi Spa presso la Saletta adiacente la Sala Consiliare a Vecchiano....

San Giuliano Terme

1/2/2021 - 16:22

La rocca di San Paolino a Ripafratta è del Comune di San Giuliano Terme, quindi patrimonio pubblico.È stato firmato questa mattina nello studio del notaio Angelo Caccetta a Pisa l'atto che sancisce il definitivo passaggio di proprietà del monumento al patrimonio del Comune di San Giuliano Terme. Alla firma hanno partecipato l'assessore Filippo Pancrazzi in rappresentanza dell'amministrazione comunale e il dirigente responsabile del patrimonio del Comune, ing. Leonardo Musumeci
San Giuliano Terme

31/1/2021 - 17:20

Dopo anni di grande impegno e partecipazione, la battaglia per il recupero della Rocca di Ripafratta e la sua restituzione alla cittadinanza segna il primo basilare punto a favore, l'acquisto da parte dell'amministrazione pubblica. L'associazione Salviamo la Rocca di Ripafratta, con il supporto di molte associazioni del territorio, ha portato avanti con eventi e campagne di sensibilizzazione una lotta titanica, visto gli enormi costi per acquisto e riqualificazione.
Cinema Olimpia Vecchiano.

28/1/2021 - 11:02


Una bella vittoria delle Associazioni del territorio contro i “visigoti” del film cult di Benigni, che il magistrale Michelangelo ha letto ieri sera nello spettacolo della e per la Memoria.

ACCOLTE LE DOMANDE DI SOSTEGNO PER 118 FAMIGLIE, 28 IMPRESE E 7 TRA ASSOCIAZIONI E IMPIANTI SPORTIVI PER UN TOTALE DI QUASI 150MILA EURO

30/1/2021 - 11:21


118 nuclei familiari (per un totale di 281 cittadini), 28 imprese e professionisti e 7 tra gestori di impianti sportivi e sedi di associazioni: questi, in sintesi, i numeri dei beneficiari dell’ultimo piano straordinario di aiuti economici varato dal Comune di Calci per un totale di quasi 150mila euro...

Comune di Vecchiano

30/1/2021 - 11:03


 Scade il prossimo 31 gennaio il pagamento del canone 2020 relativo ai posti barca lungo la riva destra del Fiume Serchio – Stazione Marittima di Case di Marina. Ricordiamo che, come ogni anno, il termine del pagamento prevede un avviso bonario sul 31 gennaio, e un termine perentorio del 28 febbraio, indicato dal regolamento. Infatti, a norma dell'art. 4 del...

A Pisa al via la collaborazione con Too Good To Go, volta a ridurre ancora di più gli sprechi alimentari per sostenere l’ambiente e salvaguardare le risorse del pianeta.

29/1/2021 - 12:28


Pisa, 29 gennaio 2021 – Ridurre al minimo gli sprechi è un’azione fondamentale per sostenere l’ambiente e salvaguardare le risorse del pianeta. IKEA Italia è da sempre impegnata nel sostenere iniziative mirate alla riduzione dello spreco alimentare all’interno degli spazi food dei propri negozi e da oggi ha un partner in più: Too Good To Go - l’app anti spreco che...

San Giuliano Terme

29/1/2021 - 12:34

Anche quest'anno siamo costretti a comunicare la decisione di cancellare Agrifiera. Speravamo fortemente che, dopo la decisione di non organizzare l'edizione 2020, avremmo potuto celebrare la primavera 2021 e il nostro territorio nel posto tradizionalmente perfetto per farlo, di certo il nostro preferito e scelto anche da migliaia e migliaia di persone durante i dieci giorni di Agrifiera: il Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio.

Prefettura di Pisa

27/1/2021 - 21:10


Si è svolta nella mattina odierna, in Prefettura, in occasione della annuale celebrazione del Giorno della Memoria, la consegna delle medaglie d’onore alla memoria concesse, con Decreto del Presidente della Repubblica, a tre ex militari italiani deportati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra...

di Bruno Pollacci

27/1/2021 - 13:35


Oggi è il 27 gennaio ed in questo giorno l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di istituire la “Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell'Olocausto”. La data della liberazione di Auschwitz (il 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa abbatterono i cancelli di Auschwitz) è divenuto Il “Giorno della Memoria”...

Sono disponibili 12947 articoli in archivio:
 [1]  ...  [88]   [89]   [90]   [91]   [92]   [93]   [94]  ...  [518]