Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Elaborazioni di genere”: è questa la risposta del Comune di Vecchiano, in clima di pandemia, per contrastare il fenomeno del bullismo e cyberbullismo. “In concomitanza con la Giornata Nazionale contro il fenomeno del bullismo e il Safer Internet...
Gli edifici Erp di Via della Torraccia sono stati inseriti tra gli immobili che potranno beneficiare del bando del “Superbonus del 110”, per questo l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ed Apes sono al lavoro per fare il punto sullo stato dell’arte dei due blocchi abitativi di Vecchiano...
Dopo circa due settimane dall'avvio della consegna dei kit sul territorio di Vecchiano da parte di Geofor spa, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano ha contattato l'azienda che sta distribuendo l'occorrente per la raccolta porta a porta al fine di fare il punto della situazione...
La chiusura dei circoli è un problema sociale reale e profondo, avvertito in maniera sensibile dalla stragrande maggioranza dei cittadini". I presidenti Acli e Arci della Toscana, rispettivamente Giacomo Martelli e Gianluca Mengozzi, rimettono in luce la difficoltà dei...
Poste Italiane conferma l’importanza del contributo della provincia di Pisa per il conseguimento dei risultati legati alla sostenibilità, all’inclusione e alla parità di genere. Infatti, con i suoi 116 Uffici Postali, 7 Centri di Distribuzione e 921 dipendenti, di cui il 67% donne con incarico di responsabilità, la provincia di Pisa ha ...
Il Progetto “Volontari per il Territorio” è alla ricerca di due persone per effettuare il servizio civile presso il Comune di Vecchiano: c'è tempo fino al 15 febbraio per presentare domanda....
Ecco i requisiti per partecipare alla gara e aprire un’attività di somministrazione nella struttura progettata e realizzata dal Comune della Valgraziosa...
In occasione della giornata mondiale delle aree umide che ricorre il 2 febbraio il presidente Ismaele Ridolfi fa una riflessione sul loro valore, portandone alla luce i pregi troppo spesso sottovalutati: "Le zone umide sono fonti di vita, e di biodiversità; regolatrici dei flussi idrici e depositi naturali di anidride carbonica creano tanti vantaggi per gli ecosistemi e per l’uomo...
Al via da oggi martedì 2 febbraio gli interventi di asfaltatura sulla Sp10 nel centro abitato di Vecchiano, lavori a cura della Provincia di Pisa. "Si tratta di un importante e atteso intervento di asfaltatura di circa 2km di estensione, che va dal punto in cui sorgerà la costruenda rotatoria della Baccanella proseguendo in direzione sud, proprio verso il centro urbano di Vecchiano...
Nei giorni scorsi è stato inaugurato un nuovo defibrillatore acquistato dalla Confraternita Misericordia di Vecchiano , presso la sede distaccata del Comune, in Via XX Settembre 9. Al semplice evento, che ha comunque un grande valore per la salute di ciascuno,...
Tassazione sui rifiuti, Tari: da mercoledì 3 febbraio al via il ricevimento al pubblico da parte di Sepi Spa presso la Saletta adiacente la Sala Consiliare a Vecchiano....
Una bella vittoria delle Associazioni del territorio contro i “visigoti” del film cult di Benigni, che il magistrale Michelangelo ha letto ieri sera nello spettacolo della e per la Memoria.
118 nuclei familiari (per un totale di 281 cittadini), 28 imprese e professionisti e 7 tra gestori di impianti sportivi e sedi di associazioni: questi, in sintesi, i numeri dei beneficiari dell’ultimo piano straordinario di aiuti economici varato dal Comune di Calci per un totale di quasi 150mila euro...
Scade il prossimo 31 gennaio il pagamento del canone 2020 relativo ai posti barca lungo la riva destra del Fiume Serchio – Stazione Marittima di Case di Marina. Ricordiamo che, come ogni anno, il termine del pagamento prevede un avviso bonario sul 31 gennaio, e un termine perentorio del 28 febbraio, indicato dal regolamento. Infatti, a norma dell'art. 4 del...
Pisa, 29 gennaio 2021 – Ridurre al minimo gli sprechi è un’azione fondamentale per sostenere l’ambiente e salvaguardare le risorse del pianeta. IKEA Italia è da sempre impegnata nel sostenere iniziative mirate alla riduzione dello spreco alimentare all’interno degli spazi food dei propri negozi e da oggi ha un partner in più: Too Good To Go - l’app anti spreco che...
Anche quest'anno siamo costretti a comunicare la decisione di cancellare Agrifiera. Speravamo fortemente che, dopo la decisione di non organizzare l'edizione 2020, avremmo potuto celebrare la primavera 2021 e il nostro territorio nel posto tradizionalmente perfetto per farlo, di certo il nostro preferito e scelto anche da migliaia e migliaia di persone durante i dieci giorni di Agrifiera: il Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio.
Si è svolta nella mattina odierna, in Prefettura, in occasione della annuale celebrazione del Giorno della Memoria, la consegna delle medaglie d’onore alla memoria concesse, con Decreto del Presidente della Repubblica, a tre ex militari italiani deportati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra...
Oggi è il 27 gennaio ed in questo giorno l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di istituire la “Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell'Olocausto”. La data della liberazione di Auschwitz (il 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa abbatterono i cancelli di Auschwitz) è divenuto Il “Giorno della Memoria”...