Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"Italia Cashless è un piano messo a punto dal governo per incentivare l'uso di carte di credito, debito e app di pagamento, al fine di modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente". Lo si legge sul sito cashlessitalia.it, che è online...
Al via da giovedì 3 dicembre i lavori a cura della Provincia di Pisa di riprese corticali all’intradosso e sostituzione dei giunti del sovrappasso ferroviario sulla SRT 436 “Francesca” al km 24+760 nel Comune di San Miniato...
Coordinamento, confronto permanente e azioni sinergiche. Presentato questa mattina nella sala consiliare del Comune di Calci il “tavolo della solidarietà”, la rete istituzionale che mette in sinergia istituzioni e associazioni del territorio con lo scopo di intercettare, coordinare e contrastare le situazioni di disagio economico e marginalità sociale. ..
Un programma fitto di interventi di manutenzione per contrastare il rischio idrogeologico, che rappresentano l'azione di prevenzione in pianura e montagna per preparare i territori agli eventi atmosferici avversi...
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha inviato un messaggio di ringraziamento alle lavoratrici e ai lavoratori di Poste Italiane, per l’impegno profuso durante l’emergenza sanitaria, nel corso della quale hanno assicurato servizi essenziali in tutto il Paese, senza soluzione di continuità....
Il fuoco per prevenire il fuoco. Si apre la finestra meteo opportuna e, quindi, ripartono domani, martedì 1 dicembre, da località “La foce”, nel Comune di Calci, i cantieri di fuoco prescritto. Un’applicazione consapevole ed esperta delle fiamme su superfici pianificate, con...
Terminata la piantumazione dei filari di cipressi e di altre specie arboree. La giunta: "Riportiamo al decoro e alla fruibilità un' area verde in precedenza abbandonata"...
Circa 100mila euro per la messa a punto di corpi illuminanti rinnovati sul territorio comunale: è questo l'intervento che ha preso il via in questi giorni sul territorio comunale di Vecchiano. "Sono iniziati gli interventi che riguardano nello specifico tutte le vie provinciali, la Sp10 e la Sp30, compreso il tratto di Via Di Radicata e Via di Ripafratta"...
Si allarga la platea dei soggetti vulnerabili che possono accedere al servizio SOS Spesa di consegna della spesa a domicilio in Toscana. Il servizio è organizzato dalle associazioni di volontariato Esculapio, Croce Rossa, Anpas e Misericordia, in collaborazione con Unicoop Firenze ed è attivo nei Comuni delle province di Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. ..
Buoni Spesa Alimentari per i cittadini di Vecchiano in condizioni di indigenza, disagio economico e sociale: la Giunta Comunale, attraverso un’apposita Delibera, ha disposto le modalità di accesso e fruizione per la cittadinanza di queste misure di sostegno messe a punto attraverso un apposito fondo di solidarietà istituito interamente con risorse comunali...
IL COVID-19 è stato un anno zero per moltissime imprese costrette in breve tempo a riorganizzare le proprie strategie aziendali ed anche il Corpo Guardie di Città, per festeggiare il 20° anniversario, si trasforma completamente riorganizzando la propria attività con soluzioni digitali che permettono di comunicare più velocemente all’interno dell’azienda ma anche e soprattutto con l’esterno...
Concluso lo scorso 25 novembre il contest fotografico "RI-scatti d'Amore ", lanciato dal Comune in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione delle violenza contro le donne. “Tutte le foto che hanno partecipato al contest avevano facevano riferimento all’Amore, nell’accezione più ampia del termine”
Ultimi giorni di zona rossa per la Toscana che torna in zona arancione: ma quando, già dal 4 dicembre 2020? E quando potrà diventare zona gialla? Il governatore Eugenio Giani rompe gli indugi e in un video su Facebook dice: “Il 4 dicembre il ministro della Salute Roberto Speranza potrà firmare l’ordinanza che riporta la Toscana in zona arancione. ..
Cresce ancora il numero dei pacchi e-commerce consegnati da Poste Italiane in provincia di Pisa. Nei primi nove mesi del 2020, infatti, si è registrato un incremento del 283% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno...
"Un acquisto sensato, nei negozi di vicinato": è questa la campagna di comunicazione lanciata dal Comune di Vecchiano a sostegno di tutti i negozi di vicinato in vista delle prossime festività natalizie...
"I lavori sono iniziati alla fine di giugno scorso e terminati il 23 novembre a tempo di record; nonostante il Covid19, che sta affliggendo a vari livelli le nostre vite, dunque, i lavori sono proseguiti senza interruzioni e hanno avuto l'ottimo risultato di consegnare oggi questa nuova intersezione alla comunità....