Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Siamo lieti di comunicare che da oggi una nuova rubrica si aggiungerà alle altre presenti sul giornale; una rubrica che cercherà di far conoscere e apprezzare ancora di più quello che di bello offre la nostra città e il nostro territorio.
La morte del Dr Gianfranco Raspolli Galletti per decenni medico condotto in Titignano, forbito ed appassionato di vernacolo pisano di riconosciuto successo e fama, rende -senza attingere al facile serbatoio delle frasi fatte- il mondo culturale alfeo certamente più solo.
Amara riflessione dell’ “Associazione degli Amici di Pisa” a seguito dell’allargamento della “selva pisana”, delle non risposte sulla posizione dell’Enac, del camice-mercato a Cisanello.
"Non è una novità che Enac voglia realizzare una pista di 2,4 km, diversamente dalle prime indicazioni di qualche anno fa, ferme a 2 km, e diversamente da più recenti e informali dichiarazioni, secondo le quali il prolungamento della pista, motivato con ragioni di sicurezza, avrebbe dovuto fermarsi a 2,2 km. Noi ..
Quasi triplicati i danni alle culture agricolo provocati dalla fauna selvatica. Nel 2012 hanno superato i 200 mila euro, il 129% in più rispetto al 2011. Quasi ai livelli record del 2008 quando cinghiali, daini, caprioli, mufloni riuscirono a danneggiare 217 mila euro di produzioni agricole
Successo di adesioni e partecipazione alla “secchiata” del litorale pisano, l'Ice Bucket Challenge organizzato da ConfcommercioPisa e Sindacato Balneari Sib, per raccogliere fondi utili alla ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, detta comunemente Sla.
Inizio del nuovo anno didattico: scuole superiori più sicure e moderne con gli interventi (14 progetti, per un valore di oltre 4,2 milioni di euro) operati nei mesi scorsi dalla Provincia di Pisa
Sono state sottoscritte stamani in Prefettura dal Viceprefetto Vicario Valerio Massimo Romeo, dal Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Marco Frezza e dai Sindaci di Ponsacco, Francesca Brogi, e di Casciana Terme Lari, Mirko Terreni, le..
Alla Leopolda (piazza Guerrazzi) da oggi, mercoledi a lunedì prossimo. Un'occasione per discutere e stare insieme. Si potrà mangiare e bere bene e a prezzi popolari. Si potrà ascoltare musica o guardare un cortometraggio d'autore (sabato e domenica). Ospiti importanti: da Bersani a Guerini a Civati (programma intero su: www.pdpisa.it).
Prima tornata, tra il quartiere Cep e la rotatoria di San Piero a Grado,da stasera a sabato 6 settembre: lavorazioni notturne, dalle 22 (orario d’inizio posticipato rispetto a quello inizialmente previsto delle 20.30) e fino alle 06.30 del mattino successivo Viale D’Annunzio: parte stasera il piano di messa in sicurezza della strada..
Una dichiarazione di cordoglio (a firma Lucia Mango, segretario regionale Pdci) per la scomparsa, questa mattina, (ieri 27 per chi legge) di Lorenzo Ghelardoni, esponente politico dei Comunisti Italiani a Pisa.Ghelardoni è stato in consiglio comunale dal 1990 al 2003. Dal '90 al '98 militando in Rifondazione Comunista, dal '98 al 2003 per i Comunisti Italiani.
“MARENIA”
FUORIONDA Porto Turistico –
PRESENTAZIONE MERCOLEDI’ 27 AGOSTO, ORE 18.30
Con Paola Pisani Paganelli e Alessandro Scarpellini
"In questo periodo, bloccata in una località di Villeggiatura, sono stata costretta a rivolgermi al Pronto Soccorso di Cisanello, a Pisa, e devo dire che ho ricevuto un servizio impeccabile". Lo dichiara in una nota il Segretario della IV Commissione Politiche Sociali e Sanità del Consiglio regionale della Toscana, Maria Luisa Chincarini.
Impariamo dagli scout a regolare la movida pisana.
A pensarla così Enrico Guardati, presidente di Fipe Confcommerciopisa: "Sottolineiamo con grande piacere, l'ottima organizzazione e l'assoluto rispetto per cose e persone, dimostrato in modo esemplare da questi giovani scout.
Operazione ‘Ferragosto in sicurezza’: la Provincia di Pisa operativa e pronta a intervenire con uomini e mezzi del Servizio antincendio e protezione civile.
Curcio è uno dei fondatori delle "Brigate Rosse", che seminarono terrore e morte nell'Italia degli anni 70' ed 80', una stagione drammatica segnata da stragi rosse e nere, che fu respinta e battuta perché uomini come Sandro Pertini Aldo Moro Enrico Berlinguer e Ugo La Malfa
Forse la politica è in vacanza ma ciò che è successo a Lari, dove nella cosiddetta "Festa Rossa" è stato invitato come protagonista di un dibattito, l'ex brigatista rosso Renato Curcio, non può passare sotto silenzio.