Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Anche la nostra città ha voluto far sentire la solidarietà al popolo francese, e non solo, per il vile attentato di Parigi.
Molti giovani con i cartelli si sono ritrovati in piazza dei Cavalieri per poi arrivare fin sotto la Torre.
Alcuni politici presenti fra cui l'assessore comunale Marilù Chiofalo e il vicesindaco di San Giuliano Franco Marchetti.
Fra i presenti anche il coordinamento locale di Libera.
Immaginiamoci per un secondo Shingo, la nostra mascotte sorridente, con un cesto di giocattoli da regalare. Poi posizionamolo dentro l ‘ospedale Santa Chiara di Pisa, più precisamente nel reparto di pediatria. Sommiamo il tutto. Risultato? Decine di bambini felici. Ma questa non è immaginazione, non è una favola, è realtà. Stiamo parlando di un’altra straordinaria iniziativa della famiglia dello Shingitai, la quale...
Il nuovo libro di Manuela Giovannetti, Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca “Nutraceutica e Alimentazione per la Salute” dell’Ateneo pisano, mostra le straordinarie imprese compiute quotidianamente dai microbi benefici, che gli umani hanno addomesticato durante la loro storia.Come è possibile addomesticare i microbi...
La casa editrice pisana MdS proprio in questi in giorni compie due anni di attività. MdS è una piccola casa editrice molto agguerrita che nonostante la giovane età ha già all’attivo più di 25 titoli di successo. Nata dalla precedente Manidistrega con base a Livorno, e con un interesse principalmente rivolto al...
Nell’assumere le funzioni di Prefetto in questa Provincia di antica civiltà, ricca di tradizioni storiche e culturali, desidero rivolgere il mio più cordiale saluto alle Autorità civili, militari e religiose, alle Forze politiche, economiche e sociali, agli Ordini professionali, a tutte le Associazioni e agli Organi di informazione.
Il P.S.I. esprime profondo dolore, per la morte del compagno Giancarlo Badiani: di cultura libertaria e socialista, fu quadro dirigente del P.S.I. sia a livello provinciale che regionale; amministratore sensibile alle esigenze del territorio e delle legittime richieste dei cittadini, apprezzato per il suo umanesimo e la dedizione con cui ha servito la pubblica amministrazione prima come presidente del consorzio del Gas poi, a partire dal 1985 al 1993, come consigliere comunale ed assessore al comune Pisa nella giunta del Sindaco P.S.I. Sergio Cortopassi.
Proprio sul finire dell'anno, inizia un nuovo programma di animazione e letture animate alla Libreria Ubik di Pisa, in collaborazione con l'Associazione Il gabbiano. Fervono le idee, e quale modo migliore per festeggiare le nuove idee di organizzare un pomeriggio di divertimento e letture per bambini e bambine ?
Il Presidente dell’Ente Parco, Fabrizio Manfredi, ha tracciato questa mattina, nel corso della conferenza stampa di fine anno, il bilancio dell’anno che volge al termineQuesta mattina, durante la conferenza di fine anno, convocata per fare il punto della situazione sulle attività in corso nell’area pisana del parco naturale, il Presidente Fabrizio Manfredi ha toccato i temi maggiormente discussi nel 2014.
Perché investire a Pisa?Ce lo spiega l’assessore Maria Luisa Chiofalo: “La risposta è nel titolo di questa iniziativa: a Pisa ci sono strutture e conoscenze per accelerare le idee. La Cittadella Galileiana come luogo di mutua accelerazione tra chi fa innovazione nella ricerca, chi la applica a tecnologie e chi la sa condividere con linguaggio accessibile al grande pubblico, nasce da....
Oltre 350 persone riunite per un evento ormai divenuto una buona abitudine; una occasione di incontro anche con le Autorità dei comuni a cui erano presentierme, Lunardi e Angori di Vecchiano oltre a Giuseppe Cecchi della S.d.S. . Ghezzi e Capuzzi del Comune di Pisa, Di Maio e Marchetti di San Giuliano T
Si è svolta in Prefettura la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” ai cittadini che hanno acquisito particolari benemerenze nella vita e nel lavoro, per la dedizione e...