Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Le forti e persistenti piogge hanno causato significative criticità sul territorio pisano.Già dal primo pomeriggio di domenica la Prefettura di Pisa, a seguito dell’allerta meteo della Regione Toscana e del Dipartimento della Protezione Civile,..
La pisana Lucia Mango (nella foto) è la nuova responsabile nazionale “Stato sociale” (welfare) del Partito dei Comunisti Italiani (Pdci). E’ stata eletta nei giorni scorsi.
A Novembre 2012 il quartiere della Fontina, a seguito di un intenso temporale, si è allagato. L'acqua ha raggiunto il livello di oltre 50 cm provocando disagi e allagamenti all'interno di abitazioni.
"Se non si investe, le città non diventano intelligenti e per garantirci un futuro servono politiche keynesiane di investimento e uno Stato che si ponga obiettivi alti. Dobbiamo garantire equità di accesso alla rete e una uniforme diffusione delle nuove tecnologie su tutto il territorio".
Trasporto pubblico locale: da domenica prossima, 13 ottobre,sul territorio della provincia di Pisa saranno ripristinate tutte le 85 corse autobus domenicali sospese durante il periodo estivo.(36 nel Cuoio, 31 nell’Area Pisana, 18 in Valdera: percorrenza totale + 18.512 km)
Un ciclo di appuntamenti sul territorio per illustrare le novità della nuova Pac. Gestione dei rifiuti speciali prodotti in azienda, condizionalità, sicurezza alimentare e gestione dei fitofarmaci gli altri temi.Incontro 10 ottobre al Consorzio Agrario di Pisa.La partecipazione è libera e gratuita.
Da domenica 13 ottobre saranno nuovamente attive le corse del trasporto pubblico locale nei giorni festivi che collegano Vecchiano a Pisa. “Il trasporto pubblico ha subito, nel corso degli anni, tagli finanziari al fondo nazionale tali da rischiare di decretarne la scomparsa di fatto.
"Il Comitato 'Pisa per Civati' ha organizzato per domenica 6 ottobre alle ore 17, al Teatro del Popolo Circolo Arci Migliarino (Pisa), un incontro con Corradino Mineo, giornalista e già direttore di Rainews24.
La giornata è stata estremamente interessante anche per chi Pisa la conosce e ci abita: la guida Martina Manfredi di Tuscany at Heart ha approcciato la città dal punto di vista dei viaggiatori del '700, mostrando le tappe dei viaggi di Goethe e Shelley ed infarcendo la visita di curiosità. Assolutamente di prim'ordine la parte gastronomica
Oggi Sabato 28 ottobre alle ore 18.30, Gianni Cuperlo sarà a Pisa, al Circolo Arci Pisanova di Via Frascani, alla Festa Nazionale della Scuola e dell'Università.
Con la definitiva approvazione in consiglio provinciale, il 24 settembre si è concluso l’iter del nuovo Piano faunistico-venatorio provinciale 2012-15.
Per il terzo anno consecutivo, il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per "Terremoto io non rischio", la campagna informativa nazionale per la riduzione del rischio sismico: oltre 3.200 volontari di..
Si festeggeranno i dieci anni della collana di narrativa “Incipit”,
VANGELI DI STRADA AZIONE SCENICA ITINERANTE PRODOTTA DALLA FONDAZIONE EMILIA BOSIS DI BERGAMO E DA ANIMALI CELESTI/TEATRO D’ARTE CIVILE: A PISA VENERDI 27 SETTEMBRE ALLE ORE 17,30