Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Venerdì prossimo, 13 settembre, arriva in Toscana il nuovo segretario nazionale del Partito dei Comunisti Italiani, Cesare Procaccini, eletto a luglio nel corso del congresso straordinario tenutosi a Chianciano Terme. Parteciperà alla Festa della Rinascita, in svolgimento a Montecalvoli in provincia di Pisa.
Domenica 8 settembre si è tenuta a Monteroni d'Arbia una manifestazione a cui hanno partecipato amministrazioni che vanno dalla Regione Toscana fino ai piccoli comuni, insieme a tante associazioni e sindacati.
A un anno dalla riapertura, e in vista dei festeggiamenti per il primo compleanno del TRA di fine settembre, il Teatro Rossi Aperto decide di seguire le tracce delle proprie memorie sparse in città.
Il gruppo Emergency di Pisa intende dire un secco NO! all'ulterioreinasprimento della guerra in Siria. Solo le armi del dialogo e dellaragione sono in grado di fermare una guerra, non saranno certo altrebombe ed altri morti a farlo.
Fondo UNRRA: stanziati 2.200.000 euro per programmi socio assistenziali diretti a soggetti che si trovano in condizioni di marginalità sociale o a servizi di assistenza domiciliare per anziani e disabili che si trovano in stato di bisogno.
La vicenda dell’insediamento Ikea a Pisa è un caso di successo per l’intesa tra pubblico e privato, per i tempi e per i contenuti degli accordi raggiunti.
27.800 sono coloro che rimarranno delusi dopo aver presentato la domada ad IKEA e se la vedranno respinta. 28.000 persone hanno affidato un pezzo del loro futuro a quel pezzo di carta (o on line) per migliorare la loro condizione.
San Giuliano Terme, 3 Agosto 2013 – Dopo 4 anni di lavori di ristrutturazione e un investimento di circa 3,4 milioni di euro, i Bagni di Levante delle Terme di San Giuliano sono pronti ad accogliere gli ospiti
Lavori di consolidamento sull’argine sinistro del fiume Serchio In località Pappiana (comune di San Giuliano Terme): il programma e i tempi
Definite la programmazione e la tempistica per le opere di consolidamento sull’argine sinistro del fiume Serchio in corrispondenza della ...
C'è uno spettro che non si aggira più per l'Italia. Sebbene ce ne sarebbe un gran bisogno, non si parla più del passato. Quando capita -davvero di rado- di solito si assiste ad eccezionali lezioni di revisionismo acritico o peggio di vera e propria mistificazione.
Stamani è stato demolito il locale che un tempo ospitava il bar “HappyDays”, situato nelle adiacenze della linea ferroviaria Pisa – La Spezia, al Km107+785, diventato di fatto luogo di prostituzione e di frequentazione di spacciatori tunisini e della loro attività illegale.
Apprendiamo la notizia dell'atto vandalico alla sede della Federazione Socialista di Pisa in Via S. Cecilia.
Una città in comune – Rifondazione Comunista: Utilizzo per la sanità pubblica degli immobili comunali
Beppe Bigazzi a Bagni di Pisa in un dialogo tra cibo, benessere, territorio e prodotti tipici. E’ in programma per domenica 28 luglio, alle 21:30, presso la corte Byron delle terme sangiulianesi, il primo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo “Salute e prosperità”
Con riferimento all’intervista a Vincenzo Lardinelli pubblicata nelle pagine regionali del quotidiano “Il Tirreno” nella sua edizione odierna, il Presidente dell’Ente Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, Fabrizio Manfredi, ritiene opportuno replicare per precisarne alcuni aspetti.
Con l'iniziativa di Sabato 20 luglio ore 21.30 si chiude la pagina politica della Festa di Liberazione2013 a Marina di Pisa.Dopo aver affrontato in varie iniziative molti dei temi locali e...
MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL’IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) Premesso che il Consiglio Comunale ...
La tematica della vivibilità e del decoro di Piazza dei Cavalieri trattata a margine della riunione del CPOSP convocato questa mattina in Prefettura. Prefetto, Vicario del Questore, Comandante interinale provinciale dei Carabinieri e Comandante della Polizia Municipale, in linea con...