Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Prefetto di Pisa, Francesco Tagliente, si è congratulato con il Comandante dell’Arma dei Carabinieri Pisa, Gioacchino Di Meglio per la determinazione dimostrata dai militari operanti che, a seguito della segnalazione di persone sospette nelle vicinanze dell’Ufficio Postale di Santo Pietro Belvedere, hanno arrestato..
Si svolgerà a Pisa, presso la Sala del Consiglio della Provincia, venerdì 8 marzo dalle ore 9:30 e per l'intera giornata, il Convegno "L'innovazione nel cibo: percorsi di ricerca e di coerenza".
4 marzo 2013 - Europa e scuola: Progetto Comenius, 2a tappa. Nuova delegazione austriaca “studia” le migliori esperienze in atto a Pisa per avvicinare i ragazzi alle scienze: momento centrale domani, martedì 5 marzo, con la visita al Museo di storia naturale di Calci
L’ortolano, la sua Panda e le famiglie pisane. Ha il sapore genuino dell’intraprendenza, il profumo della rugiada fresca di mattina e l’entusiasmo vigoroso della giovane età la “piccola impresa” di Giacomo, l’ortolano della porta accanto.
PARCO SAN ROSSORE: AZIENDE AGRICOLE NEL PANTANO DELLA BUROCRAZIA, COLDIRETTI VEDE IL PRESIDENTE
Hanno riaperto regolarmente i 410 Seggi elettorali allestiti nei 39 Comuni della Provincia di Pisa. I dispositivi di prevenzione e vigilanza, disposti con Ordinanza del Questore, hanno consentito di garantire la sicurezza dei seggi anche durante l’orario notturno. Alle ore 07.00, i Presidenti, dopo aver verificato l’integrità dei sigilli...
Tutti i Presidenti dei Seggi elettorali della provincia di Pisa hanno comunicato il dato dell’affluenza alle urne alle ore 22,00 per la Camera dei Deputati. Ha votato il 62,16% degli aventi diritto (202.404 su 325.608), a fronte del 67,61% delle precedenti elezioni.
Tutti i Presidenti dei 410 Seggi elettorali della provincia di Pisa hanno comunicato il dato parziale dell’affluenza alle urne alle ore 19,00 per la Camera dei Deputati. Ha votato il 54,74% degli aventi diritto, a fronte del 54,19% delle precedenti elezioni.
Alle ore 8.00 di questa mattina i Presidenti hanno regolarmente aperto i 410 Seggi elettorali, di cui 4 ospedalieri, e sono iniziate le operazioni di voto .
Dal monitoraggio del territorio richiesto ai Sindaci e alle Forze di Polizia in relazione a possibili difficoltà logistiche-ambientali per l’accesso ai seggi, sono state segnalate le prime criticità: presidenti di Seggi preoccupati per le difficoltà a ...
Al Mercato di Campagna Amica in Via Aurelia Nord le spettacolari produzioni dell’azienda agricola “Olivodoro” di Suvereto. L’iniziativa promossa da Coldiretti e dal Consorzio Agrario.
In previsione delle prossime consultazioni elettorali si è riunito in Prefettura il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Francesco Tagliente, al quale hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia.
In vista delle ormai imminenti consultazioni elettorali, la Prefettura di Pisa ha assunto una serie di iniziative, al fine di agevolare la conoscenza delle procedure per l'esercizio del diritto di voto.
“Finisce la campagna elettorale, inizia la Rivoluzione”, è con questo auspicio che Rivoluzione Civile vuole chiudere la sua campagna per le elezioni politiche a Pisa, con una lunga serata, dalle 17,30 a mezzanotte, che...
Più che positiva la risposta da parte dei candidati nelle circoscrizioni elettorali della nostra provincia all’invito a sottoscrivere la campagna “Riparte il futuro” lanciata da don Ciotti con “Libera”
Domenica 17 febbraio, la Capogruppo di Centro Democratico in Consiglio regionale della Toscana, Maria Luisa Chincarini sarà a Pisa, insieme ai candidati locali del Partito, nell'ambito dell'iniziativa #ilgiornomigliore, giornata di mobilitazione nazionale organizzata da Centro Democratico
Si chiama “One Billion Rising” l’evento organizzato in tutto il mondo per la giornata di San Valentino. I numeri parlano di un miliardo di donne che ogni anno subiscono violenze di ogni genere.
Nel 2012, un fiume di "acqua buona" dai fontaneli di Acque SPA: 22 milioni di litri e risparmi per quasi 5 milioni di euro.
Questa è la quantità d’Acqua ad Alta Qualità che i 28 fontanelli di Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, hanno erogato gratuitamente nel 2012.
Le normative che regolano il futuro delle aziende in house come Geste sono sempre più ingarbugliate e ciò crea solo confusione e paure tra i lavoratori.
Le normative che regolano il futuro delle aziende in house come Geste sono sempre più ingarbugliate e ciò crea solo confusione e paure tra i lavoratori.
Si è concluso con la partecipazione al Carnevale di Viareggio il blog tour auto-organizzato e autofinanziato “Casina al monte per t(r)e”, che si è svolto nel weekend 9-10 febbraio 2013 tra Pisa, Vecchiano e Viareggio.