Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Dopo una prima analisi tecnica, condivisa dal Genio Civile, dal Servizio difesa del suolo regionale e dall'Autorità di Bacino nella riunione di coordinamento svoltasi ieri presso la Prefettura di Pisa, la spesa prevista per mettere in sicurezza il canale Ozzeri ed il vicino argine fluviale, è stata stimata in 700.000 euro.
Medaglia d'oro al "Premio Firenze Produttiva" della Camera di Commercio grazie alla ricerca e all'applicazione della fitostabilizzazione.
“Le donne vittime di reati di genere devono sentirsi rassicurate dalle Istituzioni, Amministrazioni e Agenzie di controllo sociale, che negli ultimi tempi stanno mettendo in campo, in forte sinergia, tutte le iniziative finalizzate a garantire sempre maggiore accessibilità, disponibilità e riservatezza,
Terzo ed ultimo appuntamento con l’iniziativa “Festa d’Autunno” al mercato di Campagna Amica pomeridiano al Consorzio Agrario.Pane e olio nuovo, degustazioni di vini locali per i clienti: dal 5 dicembre arriva “Buone Feste a Km Zero”.
“Benché ci sia stata una sola denuncia - ha aggiunto il Prefetto - i dati relativi ai canali forse "impropri" di accesso al credito da parte delle aziende in difficoltà, pubblicati dall'Osservatorio, confermano l'ipotesi che il fenomeno dell'usura nella provincia di Pisa sia molto diffuso.
La scelta delle primarie nel centro destra sancisce l’avvio di un percorso irreversibile di coinvolgimento del nostro popolo e dell’opinione pubblica. La risposta al vento dell’antipolitica, che mai come prima ha soffiato sul nostro paese, può essere soltanto una maggiore partecipazione.
Si spera di fare cosa gradita informando che oggi, venerdì 23 novembre, a due giorni dal voto delle primarie, Massimo D'Alema sarà a Pisa per sostenere la candidatura di Pier Luigi Bersani come candidato Presidente del Consiglio per la coalizione di centrosinistra "Italia Bene Comune"
Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2011 nel corso di un incontro con gli stakeholder. La versione divulgativa del bilancio sottoforma di racconto illustrato.
Nella maggior parte dei casi il diabete mellito insorge nelle persone anziane (per una combinazione di fattori generici e stile di vita scorretto). Ma il 10% delle volte colpisce i ragazzi sotto i 20 anni: si tratta di diabete mellito di tipo I, causato da un'alterazione del sistema immunitario che danneggia le cellule del pancreas
Le associazioni ambientaliste pisane e versiliesi sono totalmente contrarie al passaggio di San Rossore al nuovo ente Terre Regionali Toscane, erede della pluri-indebitata e commissariata Azienda regionale agricola di Alberese.
Il Prefetto Tagliente riceve in Prefettura i rappresentanti delle Aziende Piaggio e C. S.p.A., Knauf S.a.s., Enel Distribuzione S.p.A., Società Aeroporto Toscano
MARTEDI' 20 NOVEMBRE ore 21.00 PISA, Circolo Arci "PACE e LAVORO" Nel pomeriggio il Segretario Paolo Ferrero sarà ai banchetti referendari in città per la raccolta di firme in difesa del lavoro,
Appello della Commissione a registrarsi prima del 25, per evitare ingorghi ai seggi Studenti e lavoratori fuori sede hanno tempo fino alle 19 di venerdì 23
Manca solo una settimana alle primarie per la scelta del candidato premier del centrosinistra e continuano le pre-registrazioni,
Animali celesti/teatro d’arte civilepresenteranno un’azione performativae immagini in video tratte dall’allestimento diVANGELI STORTI
Nuova tappa del Progetto per la legalità antimafia a Pisa: i massimi esperti del settore riuniti per approfondire la nuova legislazione antimafia.
Nella mattinata il Prefetto di Pisa Francesco Tagliente ha ricevuto il Questore Gianfranco Bernabei e gli Agenti della Polizia di Stato che domenica scorsa, verso le ore 8.30, hanno messo in salvo una giovane madre con la sua bambina di pochi mesi, rimaste bloccate nell’auto nel sottopasso allagato tra Via Vespucci e Via Marco Polo.
L'ANPI provinciale di Pisa esprime tutta la sua solidarietà e vicinanza alle bambine e a ai bambini che in così gran numero si erano presentati per ricevere, da parte dell'Amministrazione Comunale di Pontedera, il titolo della cittadinanza onoraria sabato 10 novembre presso il Teatro Era.