none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 3844 articoli in archivio:
 [1]  ...  [129]   [130]   [131]   [132]   [133]   [134]   [135]  ...  [154] 
PISA-Piazza dei Miracoli

17/7/2012 - 14:11


Piazza dei Miracoli ancora più sicura: la Provincia di Pisa consegna all’Opera Primaziale un defibrillatore contro gli attacchi cardiaci. L’assessore Sanzo: “Un presidio di tutela medica per turisti e personale degli uffici

PISA

16/7/2012 - 13:09


Si è celebrato Sabato 14 Luglio, presso i locali della sede provinciale di Pisa, il congresso provinciale della lega nord pisana: un momento storico per il nostro movimento in provincia di Pisa, dove, dopo quasi 5 anni di commissariamento è finalmente possibile avere nuovamente un segretario provinciale

VECCHIANO

11/7/2012 - 12:52


Nella seduta del 4 luglio scorso il Consiglio Comunale di Vecchiano ha approvato all’unanimità la “Carta di Pisa”. Il documento in questione è un codice etico per promuovere la cultura della legalità e della trasparenza negli enti locali, nato su iniziativa dell’associazione “Avviso Pubblico”

PISA - Provincia

10/7/2012 - 21:05


Caro Segretario, desidero sottoporti alcune riflessioni ed il mio punto di vista prima dello svolgimento dell’Assemblea nazionale del Partito, nella speranza di contribuire con un minimo e parziale ragionamento.

In Provincia di Pisa, a Buti, Giovedì 12 luglio

9/7/2012 - 14:46


In Provincia di Pisa, a Buti, Giovedì 12 luglio, arriva la tappa  de il “Piano paesaggistico on the road”, la serie di presentazioni pubbliche dell’impostazione e dei contenuti del Piano del paesaggio che la Regione Toscana sta elaborando in collaborazione con il Centro interuniversitario di Scienze del territorio.

Marina di Pisa

8/7/2012 - 18:02


A Marina di Pisa alla FESTA di LIBERAZIONE lunedi 9 luglio confronto dal titolo  “Il Governo Monti e la controriforma del Lavoro : lotta sociale e rappresentanza politica”

Incontro in Comune con le Autorità

5/7/2012 - 8:34

Il Prefetto ringraziando per l'ottima accoglienza ha manifestato tra l'altro al Sindaco l’apprezzamento per quanto ascoltato e visto nella visita, per la realtà economico sociale locale sangiulianese, conosciuta per attaccamento alle istituzioni, per coesione e accentuato spirito d'impresa nella cornice di un buon modello organizzativo”
ARCI Fest 2012 - PISA - Parco della Cittadella
GIOVEDI 5 LUGLIO ore 19

3/7/2012 - 8:14


Alleanza tra città e campagna ai fini della tutela della produzioni di cibo, delle risorse ambientali e del paesaggio.

Piazza Viviani - Marina di Pisa.

30/6/2012 - 21:26


 Dopo l'apertura e il rodaggio dei primi due giorni, che hanno visto una nutrita partecipazione tanto agli stand che ai dibattiti e ai concerti, la due giorni di DOMENICA e LUNEDI' si presenta ricca di interessanti attività.

PISA

25/6/2012 - 13:45

Presidio Cobas: martedì 26 giugno ore10.30 - 12.30 presso il Provveditorato agli Studi di Pisa, Via Pascoli n° 8. I sindacati di base della scuola criticano il decreto che riserva i corsi di specializzazione per il sostegno solo agli insegnanti "in esubero".
MARINA DI PISA

21/6/2012 - 9:13

none_a
PISA - Pagine speciali su www.acque.net e decalogo anti-sprechi a tutti gli utenti

19/6/2012 - 13:56


La scorsa settimana Acque SpA il gestore idrico del Basso Valdarno ha rivolto un invito a tutte le amministrazioni comunali del territorio gestito ad emettere ordinanze che vietino l'utilizzo di acqua potabile per usi diversi da quello alimentare, igienico-sanitario e idro-potabile.

TOSCANA

18/6/2012 - 18:05


Martedì 19 giugno, alle ore 11.00, presso la Sala Pegaso, Presidenza della Regione Toscana, Piazza Duomo, 10, Firenze, sarà presentata la Carta di Pisa, il codice etico predisposto da “Avviso Pubblico -

PISA-Provincia

16/6/2012 - 7:56


sul Monte Pisano (comuni di Buti, Calci, San Giuliano, Vecchiano e Vicopisano).Vietata, fino alla revoca di tali condizioni, qualsiasi operazione di abbruciamento 

PISA-Provincia

15/6/2012 - 14:45


Quella che stiamo vivendo è una crisi di sistema, che è crisi del capitalismo finanziario, della società di mercato, delle economie di carta.

Convenzione tra San Giuliano Terme e Agenzia Energetica della Provincia di Pisa

14/6/2012 - 23:23

La gara per la riqualificazione energetica è stata vinta da Toscana Energia Green Spa
PISA (Video)

13/6/2012 - 15:54

PISA Provincia: venerdì 15 giugno, alla Scuola Sant’Anna (11-13.30),
il convegno “L’Europa in città. Ricerca, innovazione e tecnologia per la crescita”.

12/6/2012 - 10:47


 Modernizzazione: istruzioni per l’uso. Gli strumenti e le opportunità che le istituzioni comunitarie mettono a disposizione per il sostegno all’evoluzione dei sistemi produttivi sono al centro dell’incontro dal titolo “L’Europa in città

PISA

12/6/2012 - 8:59


Venerdì 15 Giugno 2012, Il Comitato Acqua Bene Comune Pisa organizza una festa in piazza della Pera a Pisa, per ricordare la vittoria dei Referendum del 12 e 13 Giugno 2011,

Venerdì 15 giugno 2012 ore 21,15 Parco Divertimenti Piccolo Mondo, Via Che Guevara, Pisa
Filarmonica SanGiulianese
in Concerto

11/6/2012 - 23:24


 Un suggestivo Concerto della Filarmonica Sangiulianese,   nella sognante  atmosfera notturna del Parco Piccolo Mondo: tra lo scintillìo di luci e riflessi sull’acqua, potremo ascoltare i grandi brani musicali della nostra tradizione e temi tratti da grandi film della storia del cinema

PISA

MERCOLEDI 13 GIUGNO 2012
FILIERA CORTA: AL VIA LA NUOVA FASE DEI PIANI INTEGRATI REGIONE TOSCANA, CERCASI PARTNER PER LA FILIERA TOSCANA

11/6/2012 - 12:00


Un incontro a Pisa per illustrare il progetto “Filiera Toscana” promosso dal Consorzio Agrario Provinciale di Pisa e da Coldiretti.Sistema multifiliera, rete di imprese, promozione e vendita dei prodotti toscani: due punti vendita per la commercializzazione.  

PISA-Provincia

7/6/2012 - 13:29


Decine di richieste in tutta la Provincia: attivata una casella di posta elettronica per acquistare parmigiano e prodotti tipici delle aree colpite dal sisma.

Provincia di Pisa

6/6/2012 - 11:52


Mantenere il livello di controllo espresso nel 2011, pur in quadro di risorse finanziarie e umane in via di riduzione. E’ l’obiettivo dichiarato dal dipartimento territoriale Arpat-Agenzia regionale protezione ambientale Toscana nell’esporre i ‘fondamentali’ del piano d’attività 2012, ovviamente già in corso.

PISA-Provincia: Curci Michele
Capogruppo Consiliare di Iniziativa Democratica

30/5/2012 - 8:32


Dopo la decisone della Provincia di aumentare dal 12,5 al 16 % la tassa  RC Auto, e dopo l'ultimo aumento dell’ Ipt, altra imposta provinciale, i pesanti sacrifici richiesti ai cittadini potrebbero essere accettati in maniera meno provocatoria, se anche la Giunta provinciale riducesse le proprie spese.

VECCHIANO

29/5/2012 - 16:23


 Presentata alla comunità vecchianese nel Consiglio Comunale aperto di ieri sera (28 maggio, ndr) la Carta Di Pisa. Hanno preso parte alla seduta pubblica il professor Alberto Vannucci dell’Università di Pisa, Don Armando Zappolini dell’Associazione LIBERA e Gabriele Santoni, Assessore alla Legalità della Provincia di Pisa

Sono disponibili 3844 articoli in archivio:
 [1]  ...  [129]   [130]   [131]   [132]   [133]   [134]   [135]  ...  [154]