Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nel 2011, i fontanelli di Acqua ad Alta Qualità realizzati da Acque SpA (il gestore idrico del Basso Valdarno) hanno distribuito gratuitamente 13.568 metri cubi, oltre 13 milioni e mezzo di litri di acqua da bere, con un risparmio di quasi 3 milioni di euro per i cittadini,
Domenica 15 gennaio, alle 11.15, si svolgerà la celebrazione eucaristica per la benedizione del campanile restaurato, presieduta dall’arcivescovo di Pisa Mons. Benotto. Interverranno il sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi e il team di architetti e tecnici che hanno eseguito i lavori.
Nel febbraio scorso i Cobas contestavano l’ipotesi di accordo del contratto nazionale del commercio denunciando l’aumento dei periodi di prova per tenere sotto controllo più a lungo i lavoratori da asssumere, l’aumento del lavoro domenicale obbligatorio fino al 30% in più delle domeniche autorizzate localmente;
Negli ultimi tempi anche nei nostri territori si rincorrono segnali preoccupanti sulla tenuta della correttezza degli adempimenti amministrativi se non addirittura sul rispetto delle norme e della legalità. Le recenti notizie sul coinvolgimento dell’assessore provinciale all’ambiente
Non siamo convinti che si possa uscire dalla crisi liberalizzando in maniera selvaggia i giorni e gli orari di apertura degli esercizi commerciali. A dispetto delle tante informazioni fuorvianti che circolano in questo periodo, non crediamo che trovando il punto vendita della grande distribuzione aperto a Natale e a Pasqua il cittadino-consumatore possa trarre un vantaggio.
Carissimi,ormai poche ore ancora ed il 2011 sarà finito. Per chi vi scrive, e per molti altri di noi è stato un anno colmo di soddisfazione avendo avviato la trasformazione del nostro comitato (sorto in modo spontaneo dall'adesione di oltre 2000 cittadini firmatari) in associazione legalmente riconosciuta,
Scrivo dalla Sicilia, dove con don Armando, il presidente della provincia Pieroni, molti amministratori e rappresentanti di Libera abbiamo incontrato una cooperativa di Lentini, alla quale abbiamo consegnato il ricavato finanziario di un lavoro durato sei mesi ed iniziato il 2 Giugno festa della Repubblica,
Numerosi sono i messaggi di solidarietà che stanno arrivando in queste ore a Don Armando Zappolini, duramente attaccato da Forza Nuova per il suo presepe antirazzista connesso all'iniziativa di raccolta - all'interno della sua parrocchia a Perignano - delle firme per due proposte di legge di iniziativa popolare sui diritti di cittadinanza dei cittadini stranieri,
Leggere i comunicati di FN fa sempre uno strano effetto e si ha la tentazione di lasciar correre come quando si sente parlare un pazzo. Ma il clima di odio crescente verso gli stranieri nel nostro paese, alimentato da numerose forze politiche che si trovano su questo argomento, seppur con toni diversi, spesso d’accordo non ferisce solo con le parole.