Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I consiglieri Maini e Tizzanini criticano i lavori realizzati dal Comune alla Fontina per risolvere i problemi del traffico
Il Comune di San Giuliano Terme ha organizzato, con la collaborazione della Fondazione Giovanni Michelucci onlus
«Il testo di "Fratelli d’Italia" dovrebbe essere affisso nelle scuole del territorio, al fine di promuovere
Cambio di guardia ai vertici del Pd sangiulianese. È Daniela Andreotti il nuovo segretario dell’Unione comunale
Prosegue la vicenda del teleriscaldamento. Secondo l'Aduc l'impianto centralizzato non può essere sotituito dalle caldaie singole, a meno che non ci sia una verifica di un tecnico che dimostri che c'è un risparmio energetico
Cari amici, cari lettori, con piacere vi facciamo presente, a chi ovviamente non l'ha già scoperto da sè, che abbiamo avviato due nuove rubriche
Il gruppo del PDL ha presentato una lettera formale al Presidente del Consiglio Comunale Di Maio e al Segretario Generale
Nei giorni scorsi l’associazione "Africa Insieme" ha divulgato una registrazione audio fonica in cui si sente pronunziare chiaramente dal Comandante della Polizia municipale
Gestire le politiche sull’immigrazione è esercizio politico, amministrativo e culturale delicato e complesso. Necessità del contributo e della pazienza di tutti.
Il Centro Commerciale Naturale sarà presto online. Un sito internet per entrare in contatto con i negozi, seguire gli eventi, dare consigli e fare segnalazioni
Ci vogliono migliaia di euro, ma i soldi non ci sono o meglio non bastano. D’altra parte non si può rimanere indifferenti di fronte al rischio di crolli. Chiese, canoniche, spazi verdi
Il sindaco e gli assessori del Comune di San Giuliano non perdono occasione per svolgere azioni di terrorismo politico nei confronti dei cittadini, minacciando tagli nei settori del sociale
Da giorni le pagine della cronaca locale sono occupate dalle questioni relative alla viabilità a NORD di Pisa, che vengono immancabilmente poste da Italia dei Valori e Partito Socialista sangiulianesi
A Giuseppina Lotti, Presidente della Pubblica Assistenza Asciano-Agnano.
Quale referente del Gruppo di Cittadini coinvolti nell’operazione "Salviamo l’Acquedotto Mediceo di Pisa",
In alcune delle frazioni del Comune di San Giuliano le fognature non ci sono oppure non risultano completate. La situazione si presenta molto complessa specie sul lungomonte pisano. Come spiega l’ufficio stampa del Comune,
Il consorzio Copapi ha scritto al sindaco Panattoni, dopo aver raccolto numerose firme di una parte di cittadini che vi lavorano, riguardo alle problematiche che affliggono l’area
A Molina di Quosa domenica 17 Ottobre 2010 si è svolta la VI° festa della Castagna e dell’0lio Novo. La pioggia al momento del montaggio degli stand ha reso le facce un po preoccupate, ma il rischiarirsi del cielo e la numerosa presenza di spettatori già alla crono-scalata
All’Ordine del Giorno del Consiglio Comunale di San Giuliano del 19 ottobre, c’era l’interrogazione che il Gruppo Misto ha presentato
Da accusati ad accusatori. Elisabetta Mazzarri e Giusto Nicosia non ci stanno. Non accettano l’espulsione dal partito. E neppure si sottomettono, di conseguenza, di venire inseriti
Un tavolo di confronto per ricercare una soluzione di conciliazione per la vicenda del teleriscaldamento di San Giuliano. Questo quanto deciso ieri a Firenze presso la sede del difensore civico regionale
A colpi di mazza sfondano una parete laterale del centro commerciale portando a termine il furto mentre suona l’allarme
«Il Pd esce da questa vicenda senza alcun segno di debolezza. Con sedici consiglieri (compreso il sindaco), siamo ancora autosufficienti. La questione dell’espulsione
Una tendenza attualmente in calo e che fa ben sperare per questo autunno 2010. È questa la considerazione di fatto dei carabinieri