Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Martedì 19 Ottobre 2010 alle ore 17,30 ha avuto fine la parola "
democrazia " nel Consiglio Comunale di San Giuliano Terme.
I consiglieri comunali Giusto Nicosia e Elisabetta Mazzarri sono stati, dai loro colleghi consiglieri del Partito democratico
Il Presidente della Bottega del Parco Juri Sbrana ha rassegnato le dimissioni a causa degli impegni istituzionali che sempre più lo coinvolgono al Comune di San Giuliano Terme
Martedì 19 ottobre, alle ore 15,00 nei locali al piano secondo di via Turati 23b, nel Centro Polivalente Mauro Bacci
Nelle prigioni naziste è stato compagno di prigionia di Giovannino Guareschi. Con il "padre" di Beppone
L’assessorato alle pari opportunità del Comune di San Giuliano, il Comitato d’Ente, il Consiglio pari opportunità
Un "ponte" tra Metato e Ginevra, in Svizzera, contro il lavoro minorile.
Se fossimo in un paese normale, qualcuno dovrebbe almeno ammettere che quella di sabato è stata una grande manifestazione di democrazia e di civiltà
Grande partecipazione per il congresso del Partito democratico
sangiulianese. Sono stati circa 400 gli iscritti al partito che hanno
partecipato in occasione degli 11 congressi dei circoli territoriali.
Con la presentazione del libro "Tra pievi e castelli" della Ets editori e l’avvio della dodicesima edizione della "Mostra dell’hobby dell’anziano e no" cala il sipario sul Settembre Sangiulianese
Il sequestro dello scooter e una multa alquanto salata non sono bastati a smorzare la strafottente esuberanza di un albanese quarantunenne finito con lo scooter contro un palo
Alla bella età di 85 anni è scomparso Rodolfo Barsotti, personaggio popolarissimo specie negli ambienti sportivi
Il progetto della nuova viabilità, parte nel territorio di San Giuliano Terme e parte nel territorio di Pisa, ha visto l'approvazione dei due comuni interessati con le rispettive delibere dei propri consigli comunali
La vicenda del teleriscaldamento di San Giuliano è ormai agli onori della cronaca da molto tempo. Tra questioni giudiziarie e tecniche non è semplice avere un quadro chiaro della situazione a parte il fatto, tanto semplice quanto grave
In risposta al comunicato stampa apparso sulla Voce del Serchio in data 16 Ottobre i sottoscritti Elisabetta Mazzarri e Giusto Nicosia precisano
Dopo i vari interventi letti sulla stampa riguardo la nuova viabilità Nord-Est proseguiti anche in altri ambiti, ci sembra necessario che IDV esprima la propria opinione sull’ordine del giorno presentato in Consiglio Comunale dalla maggioranza composta da IDV, PD e PSI. Ci pare peraltro doverosa un’illustrazione
Sabato mattina 16-10-2010, durante la prima commissione quella del bilancio,si è consumato il disprezzo della democrazia,lo spergiuro dell'accordo fra galantuomini
Un gruppo di 54 persone fra studenti, genitori e docenti della scuola "C. Battisti" dell’I.C. "Livia Gereschi" di Pontasserchio, sarà protagonista dal 18 al 21 ottobre, di una presentazione
la regione Toscana, al pari delle altre regioni italiane, si sta
prodigando per la diffusione del teleriscaldamento e della cogenerazione
in tutti i suoi comuni.la regione Toscana, al pari delle altre regioni italiane, si sta prodigando per la diffusione del teleriscaldamento e della cogenerazione in tutti i suoi comuni.
Domenica è sempre domenica. Finalmente anche stamattina riemergo dopo 6 o 7 ore di sonno profondo. Stropiccio gli occhi per abituarmi adagio adagio alla luce mattutina
Approvato in consiglio comunale il nuovo regolamento per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà, su terreni di proprietà dell’amministrazione comunale con sovrastante fabbricato di edilizia economica e popolare e per
Si è svolta presso la stazione di S. Giuliano Terme la riunione con gli utenti del teleriscamento con il presidente del Consorzio fiorentino "Foreveer" Fabio Roggiolani
Oggi chiusa la SS 61 Panoramica di Molina di Quosa a partire dalle 9.45, per lo svolgimento della V Cronoscalata Molina-Quattro Venti