Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
«L’Ente Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli è quello che in tutta la Toscana riceve i maggiori finanziamenti. A quanto pare, questi fondi (2.300.000 euro, di cui 300.000
La Regione Toscana blocca le edificazioni nelle zone alluvionate, comprese quelle che sono state inondante dal Serchio. Siccome anche la zona dove dovrebbe sorgere Ikea è una delle zone colpite dall'alluvione, si tratta di uno stop anche al progetto?
Oggi pomeriggio consigli comunali congiunti di Vecchiano, Viareggio e Massarosa
Lo scorso 5 novembre, presso il Circolo ARCI di Migliarino, il Partito Democratico di Vecchiano ha promosso una iniziativa volta ad aggiornare i cittadini sullo stato di salute e sulle prospettive di risanamento del Lago di Massaciuccoli.
Stacchiamo la spina al governo Berlusconi !!!
La tradizionale“castagnata”che ogni anno il nostro
partito organizza , coinciderà con l'apertura della
campagna informativa che il nostro partito
Una lettera inviata al presidente della Toscana Rossi, al segretario regionale del parito Manciulli, al segretario ptovinciale del partito
Mercoledì 10 novembre consigli comunali congiunti di Viareggio, Vecchiano e Massarosa per discutere del lago. presso il teatro Puccini a Torre del Lago
E' stato prolungato fino a mercoledì notte lo stato di allerta per maltempo su tutta la regione. In particolare è stato emesso dalla Sala operativa unificata funzionale un avviso di criticità elevata per la Versilia e il Basso Serchio, con pioggia e temporali forti a partire dalle 22 di stasera
Il Censimento rileva in ciascun comune le aziende agricole e zootecniche condotte da qualsiasi persona e le cui dimensioni in termini di superficie o di consistenza del bestiame
Bene i progetti provinciali di piste ciclabili in nome del grande Maestro Puccini
Proprio nei giorni in cui partono i lavori di prolungamento della pista ciclopedonale dedicata al compositore lucchese Giacomo Puccini fino al lago di Massaciuccoli, Provincia e Comune di Lucca
E' passato quasi un anno dall'alluvione, e purtroppo ci dispiace dirlo, la situazione è sempre potenzialmente molto critica.
E' necessario fare un salto indietro di qualche mese
Controlli dei carabinieri di Migliarino sul fronte della lotta alla prostituzione di via Traversagna. I controlli sono estesi
Due le case prese di mira dai ladri nelle frazioni dei comuni di Vecchiano e Nodica dsa ladri poco abini. In una caso i ladri hanno abbandonato la scena del furto forse perché disturbati
Nuove piogge da domani mattina su buona parte della regione. La Sala operativa della protezione civile ha emesso un avviso di criticità moderata della durata di due giorni: dalle ore 8 di domenica 7 novembre fino alla mezzanotte di lunedì 8
Ci è spiaciuto apprendere dalla stampa che il consigliere di Rifondazione Comunista, Massimo Cerri, ha voluto coinvolgere tutti, maggioranza e opposizione, nel fattaccio dell'antenna in Via del Paduletto
Il Comune di Vecchiano è capofila dell'edizione 2010 della Strada dell'Olio dei Monti Pisani. Ed in questo contesto, l'Amministrazione comunale ha deciso di promuovere l'attività dei produttori di olio attraverso appuntamenti specifici dedicati alla cittadinanza, sia agli adulti che ai più giovani.
Oggi pomeriggio si terrà a Migliarino un dibattito sulla situazione del Lago di Massaciuccoli promosso dall'Unione comunale del Pd
Da qualche settimana un gruppo di cittadini del comune di Vecchiano ha costituito un comitato per protestare conto l’installazione di un’antenna per telefonia mobile
Il Comune di Vecchiano, con apposita ordinanza del 2 novembre 2010, consente la macellazione domiciliare per il consumo privato delle carni degli animali della specie suina ed ovicaprina
Oggi 4 Novembre 2010 alle ore 11,45 tutti davanti al Comune di VECCHIANO per manifestare pacificamente e in silenzio quando l'Amministrazione Comunale di Vecchiano