Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Presieduta dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, si è tenuta nel pomeriggio odierno, in Prefettura, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla quale hanno partecipato il Presidente della Provincia, il Sindaco di Pisa, l’Assessore alla Sicurezza e i vertici delle Forze dell’ordine in provincia.
Si è riunito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Definito un pacchetto di interventi per le zone calde della movida notturna nel centro storico...
Con un evento aperto alla cittadinanza e alla presenza delle autorità al Parco Comunale Pratali a Ghezzano, si chiude una prima parte del progetto di alternanza scuola lavoro realizzato in collaborazione tra la Pubblica Assistenza S.R. Pisa e l’Istituto Santoni...
Confapi Pisa annuncia avvia un HUB vaccinale per permettere la vaccinazione dei dipendenti delle imprese associate a Confapi Pisa. Sarà possibile vaccinare non solo i dipendenti delle aziende associate, ma anche i loro conviventi e i familiari entro il primo grado di parentela (dai 16 anni di età compiuti in su)...
In occasione del 75° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, le celebrazioni si svolgeranno domani, 2 giugno, senza pubblico e nel rispetto delle misure per la prevenzione e il contenimento della diffusione del contagio da Covid 19....
Tra circa 10 giorni la Provincia emanerà una ordinanza di riduzione della velocità e divieto di transito a mezzi sopra le 7,5 tonnellate in Viale Diaz e in Via XX Settembre Il seguito alle verifiche tecniche, effettuate dai tecnici della Provincia, sul ponticello all'intersezione tra Viale Diaz e via Fermi, a Vicopisano...
Nei giorni che seguirono il 25 aprile del 1945 l'Italia fu liberata. Ritrovò l'unità che aveva perduto dopo l'8 settembre del 1943. Sotto la guida dei governi di unità nazionale presieduti da Parri e De Gasperi, iniziò il difficile percorso della ricostruzione morale e materiale dalle rovine del fascismo...
Grazie al contributo di Unicoop Firenze, che si è attivata per donare a tutti gli studenti toscani mascherine FFP2, anche la Provincia di Pisa potrà provvedere alla distribuzione sul territorio provinciale dei relativi dispositivi anticontagio per gli studenti delle scuole superiori...
Al via le domande per i buoni spesa alimentari messi a punto dal Comune di Vecchiano, grazie ai circa 30mila euro destinati all'ente vecchianese dalla Fondazione Pisa: c'è tempo fino al 30 maggio 2021 per presentare domanda per ottenere i ticket...