none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 3841 articoli in archivio:
 [1]  ...  [45]   [46]   [47]   [48]   [49]   [50]   [51]  ...  [154] 
Pisa

9/4/2021 - 11:50

La solidarietà e la prossimità con i migranti che la percorrono ormai da anni. Abbinato, però, all’impegno a comprendere e fare pressione dal basso perché qualcosa cambi nell’approccio europeo e nazionale ai fenomeni migratori. Lavorano insieme già da qualche settimana le realtà pisane che hanno promosso il “Coordinamento pisano per la rotta balcanica”, associazioni, movimenti, organismi pastorali.
Prefettura di Pisa

8/4/2021 - 16:56


Si è svolta nella mattinata odierna, in Prefettura, una nuova riunione del Tavolo per il monitoraggio e il supporto alle attività di prevenzione e repressione degli illeciti, nell’ambito delle iniziative avviate per il contrasto ai fenomeni dell’abusivismo e della contraffazione...

SINISTRA CIVICA ECOLOGISTA PISA

7/4/2021 - 18:47

none_a
Pisa

5/4/2021 - 14:40

none_a
Libreria Civico 14, Marina di Pisa

5/4/2021 - 10:33

none_a
Per la segreteria P.S.I. Pisa Carlo Sorrente

3/4/2021 - 10:56

none_a
A dichiararlo è l'assessora regionale Alessandra Nardini

31/3/2021 - 19:46

none_a
RAI Storia, 5 aprile

31/3/2021 - 16:37

none_a
Prefettura di Pisa

27/3/2021 - 16:37


 Il Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, ha convocato nella mattinata odierna il Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, per la rimodulazione dell’attività di controllo anticovid in conseguenza dell’applicazione in Toscana, a partire da lunedì 29 marzo p.v....

Comune di Pisa

26/3/2021 - 9:20

Angori Massimiliano-come Presidente della Provincia di Pisa ho preso parte alla Cerimonia istituzionale del Capodanno Pisano organizzata dal Comune di Pisa

25/3/2021 - 20:01


Per il secondo anno, festeggiamo l’ingresso nel nuovo anno, il 2022, in clima di pandemia: oggi questa ricorrenza, in questo 25 marzo, assume pertanto un valore ancor più profondo. Ci esorta a reagire uniti, senza arrenderci, a questa grande, lunga e complessa, sfida in cui è impegnato tutto il mondo.Rimaniamo uniti e resistiamo...

Sono 30 gli impianti attivi di Acque SpA.

25/3/2021 - 15:35


Circa 14,6 milioni di litri di acqua potabile distribuiti gratuitamente dai 30 impianti attivi. Quasi 3,1 milioni di euro risparmiati dalle famiglie rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia. Più di 390 tonnellate di plastica evitate, equivalenti a 900 tonnellate di anidride carbonica e a 800 tonnellate di...

Poste Italiane

25/3/2021 - 10:35

none_a
di Fausto Bosco

19/3/2021 - 19:36

none_a
Pubblica Assistenza S.R. Pisa: Mercoledì 17, a metà mattina, nella sede di via Bargagna, breve ma sentita, intensa cerimonia.

17/3/2021 - 17:39


Il Presidente ed il Direttore della Associazione hanno incontrato la famiglia Puntoni di Vecchiano;  presenti alcuni Volontari ed i genitori: Agata e Adriano Puntoni, che hanno fatto una donazione in memoria della giovane figlia Ambra - prematuramente deceduta lo scorso anno, a causa di una grave malattia...

PSI-Pisa

16/3/2021 - 22:37

none_a
Poste Italiane, Pisa

15/3/2021 - 14:01

none_a
Cittadini di CEP-Barbaricina

14/3/2021 - 10:49

none_a
Chiamalo! Il geometra è di famiglia

13/3/2021 - 13:48

none_a
Prefettura di Pisa

10/3/2021 - 20:01


  Si è svolta questa mattina, presso il Monumento intitolato a Giuseppe Mazzini sito davanti alla Prefettura, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale imposte dall'attuale emergenza sanitaria, la cerimonia commemorativa del 149° anniversario della morte del protagonista del Risorgimento, avvenuta a Pisa il 10 marzo 1872...

Pisa: Legnaioli e Ceccardi (Lega)

9/3/2021 - 13:04

none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa

9/3/2021 - 8:16

none_a
di Alessandra Nardini

7/3/2021 - 18:23

none_a
Comunicato di Italia Viva Pisa

5/3/2021 - 17:15

none_a
San Giuliano Terme

3/3/2021 - 13:32

Con le delibere di Giunta n. 31 del 16 febbraio e n. 36 del 22 febbraio 2021, l’amministrazione comunale ha avviato il processo di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della variante urbanistica al Piano Operativo Comunale (POC) vigente relativa al progetto definitivo dei tratti funzionali tra i nodi 1-3 della viabilità di raccordo a nord di Pisa
Sono disponibili 3841 articoli in archivio:
 [1]  ...  [45]   [46]   [47]   [48]   [49]   [50]   [51]  ...  [154]