Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Pisa, 31 ottobre 2019 - Presieduta dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, si è tenuta nella serata odierna, in Prefettura, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con la partecipazione del Sindaco di Pisa, Michele Conti, e dei vertici delle Forze dell’ordine...
Pisa, 30 ottobre 2019
-Un fine settimana di visite guidate: appuntamento al Museo delle Navi Antiche di Pisa che, in occasione del ponte di Ognissanti, sarà aperto con speciali tour tematici nei giorni di venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre alle 15, in Lungarno Ranieri Simonelli...
Il “Blogging Breakfast”, gli incontri mensili di approfondimento ideati dalla pisana Silvia Ceriegi, festeggiano due anni con un’ospite di eccezione, la consulente di immagine fiorentina Loredana Di Capua. Personal shopper in una delle più importanti boutique di Firenze, la Di Capua si racconta in..
Debutterà a Pisa al Teatro Nuovo (Piazza della Stazione) il 7 novembre alle ore 21,15 il nuovo spettacolo di Piero Nissim "Prima i Pisani", una commedia in vernacolo di grande attualità...
Nella bellissima area alle porte di Piazza dei Miracoli, quella del Santa Chiara, sorgerà dunque un vero e proprio nuovo quartiere del centro con abitazioni, negozi, uffici pubblici e privati e strutture ricettive. In pratica, tutto ciò che è possibile trovare in un quartiere cittadino, esclusa però la grande distribuzione...
È recente la notizia che a breve verrà realizzata una rotatoria sull'Aurelia, all'incrocio con viale delle Cascine, ma non verràrealizzato il sottopasso ciclopedonale previsto dal progetto originario....
Pisa, 16 ottobre 2019 Nel pomeriggio odierno, il Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, ha presieduto una riunione, presso la Prefettura, con la partecipazione dei Sindaci dei comuni della provincia e dei vertici delle strutture operative locali, per analizzare le prospettive e i nuovi obiettivi che la più recente evoluzione del sistema di protezione civile assegna alle realtà territoriali...
Dal 10 al 13 ottobre attesi i relatori e gli operatori dei 280 eventi programmati in 13 location. Le vetrine del centro partecipano al Festival grazie alla collaborazione di Confesercenti e Confcommercio. I due circoli letterari cittadini propongono letture ad hoc, persino sui bus. In città le telecamere di Rai Cultura, TGR, Rai 4, Rai 2 social. Diretta di Radio1 dalle Logge...
Vecchiano torna ad omaggiare Antonio Tabucchi, stavolta con un progetto di restauro per l’edificio che porta il suo nome. Progetto per i la cui realizzazione è stato assegnato dalla Fondazione Pisa al Comune di Vecchiano uno specifico contributo per il restauro del Palazzo Tabucchi che sorge proprio nel borgo vecchianese...
Nel corso del pomeriggio odierno (3/10/19) il Prefetto Giuseppe Castaldo, alla presenza del Sindaco di Pisa, del Questore, del Presidente della Camera di Commercio e dei rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti ha presieduto un incontro volto a condividere un codice di autoregolamentazione degli esercizi pubblici contro il consumo di alcol da parte dei minori...