Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Pisa, 10 giugno 2019 – Fa tappa nella sede di piazza Vittorio Emanuele II, 8 a Pisa “Guida Sicura”, il progetto rivolto ai dipendenti di Poste Italiane, nell’ambito di un protocollo d’intesa firmato con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno...
Coordinata dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, si è svolta nella mattinata odierna un’esercitazione sul rischio industriale per testare il piano di emergenza esterna dello stabilimento della Altair Chimica di Saline di Volterra.
Accolta dalla RAI la richiesta del Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, di diretta TV per l'incontro di calcio Pisa – Arezzo. La gara di ritorno dei play off di serie C sarà trasmessa il 2 Giugno su Raitre regionale a partire dalle 20.30.
Domenica 2 giugno 2019 alle ore 10,00, presso la Piazza Vittorio Emanuele, si svolgerà la Cerimonia per la Festa della Repubblica Italiana in occasione del 73° Anniversario della Fondazione.La mattinata inizierà con lo schieramento del picchetto Interforze, l’alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del Prefetto Giuseppe Castaldo...
La libertà e la democrazia non sono mai da considerarsi valori acquisiti e scontati, perchè in qualsiasi momento ed in ogni parte del mondo possono essere messi in discussione e cancellati da chi intende il potere attraverso l'assolutismo e la prepotenza della dittatura.
L’idea di proporre una festa delle Autoproduzioni Solidali nasce da una sinergia fra il DES Altro Tirreno e un gruppo di persone e movimenti accomunate dalla convinzione che solo attraverso la pratica diretta, la relazione e la condivisione dei saperi e competenze e la cooperazione si possa percorrere la strada verso una società più solidale e più giusta, nel rispetto dei diritti delle persone e dell’ambiente...
Si è tenuto nella mattinata odierna, in Prefettura, una riunione di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla quale hanno partecipato il Sindaco di Pisa, Michele Conti, l’Ass.re alla Sicurezza Giovanna Bonanno, il Questore di Pisa, dott. Paolo Rossi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Nicola Bellafante, il Comandante Provinciale della. Guardia di Finanza, Col. Giancarlo Franzese; all’incontro ha preso parte, altresì...
Il Porto di Pisa inaugura la stagione estiva, la prima plastic-free, con una giornata di studi dal titolo L’inquinamento da plastica e microplastiche e le nuove prospettive del riciclo, che si terrà mercoledì 15 maggio, alle 9.30, presso la saletta del bar ristorante YCRMP, all’interno del porto. ..
Il Prefetto Giuseppe Castaldo si è recato oggi in visita all’Azienda ospedaliera Universitaria Pisana, un’eccellenza della sanità a livello nazionale ed europeo, impegnata ad assicurare standard di elevata qualità delle cure a pazienti con bisogni sempre più complessi...
La sezione di Migliarino Pisano della Pubblica Assistenza S.R. di Pisa, in sinergia con l’ASBUC di Migliarino, altra realtà sociale del territorio, vuole iniziare un percorso d’informazione ai cittadini per cercare diprevenire, per quanto possibile, il sopraggiungere di alcune malattie o comunque portare a conoscenza di quelli che sono i comportamenti negativi che possono favorire l’insorgere di una patologia.
Presentato il progetto Eolo della Scuola Sant'Anna effettuato nel comune di San Giuliano Terme Sabato 4 maggio convegno sul Bonus verde con Francesco Mati, Università di Pisa e Centro "E. Avanzi"