Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Prosegue l’azione della Prefettura, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, volta alla prevenzione e al contrasto delle diverse forme di illegalità.
....Le installazioni sono parte del programma dei “dieci impegni” per i Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti promosso dall’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante, in occasione dell’incontro con i “Sindaci d’Italia” dello scorso 26 novembre a Roma,..
All'insurrezione di Milano e di Torino del 25 aprile 1945 seguì, nei giorni successivi, la liberazionedel nord.
Ebbero fine la dittatura fascista e l'occupazione tedesca. L'Italia ritrovò l'unità perduta dopo l'8settembre del '43. Iniziò il percorso verso la Repubblica, verso la Costituzione, verso la democrazia...
La situazione della sicurezza in vista delle festività pasquali, del 25 aprile e del 1° maggio al centro della riunione di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto...
La situazione della sicurezza in vista delle festività pasquali, del 25 aprile e del 1° maggio al centro della riunione di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto. ..
Sole, senso di comunità e amore per il territorio. Raccolti 10.286 euro nella giornata a favore del Monte Pisano. Una giornata di sole pieno, un convento in festa, la gioia di una comunità che ama il territorio, il Monte alle spalle e migliaia di persone per dirgli che gli vogliamo bene e che tornerà verde...
Il prossimo lunedì 15 aprile alle 17:00, in occasione di un Consiglio Comunale aperto, saranno presentati gli esiti del percorso partecipativo "Che Consigli? Riscriviamo insieme le regole del gioco della partecipazione democratica" avviato ad ottobre 2018 e conclusosi nel mese di marzo 2019...
L’Amministrazione comunale di Calci presenta una piccola, interessante mostra per la conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico e culturale “minore” del territorio calcesano...
A seguito delle elezioni che si sono svolte Sabato 16 Marzo, oggi si è svolto il primo direttivo del Cesvot territoriale di Pisa in cui è stato nominato Vannozzi presidente, vice presidente vicario Katia Orlandi, vice presidente Mirella Venturi e membro di presidenza Francesca Nucci...