Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Vecchiano – Approvato anche dal Consiglio Comunale di Vecchiano un Ordine del giorno contro la chiusura dell’Ufficio della Motorizzazione Civile di Pisa. “Abbiamo deciso di sostenere la mobilitazione già intrapresa dai Comuni di Pisa e San Giuliano Terme poiché riteniamo che l’eventuale chiusura della sede pisana comporterebbe notevoli disagi per i cittadini e per gli operatori del settore, tra cui i gestori delle scuole guida presenti sul nostro territorio”..
Le modalità del recente attentato di Berlino, analoghe a quelle di Nizza, hanno reso necessario prevedere un ulteriore potenziamento delle misure di difesa passiva accanto all’attività di vigilanza e prevenzione delle Forze di Polizia, particolarmente intensificata in questo periodo festivo.....
Implementazione dell’attività informativa e di prevenzione a carattere generale e di controllo del territorio, specie nelle aree e nei luoghi connotati da significativo afflusso di persone; ulteriore sensibilizzazione dei servizi di vigilanza e sicurezza a protezione degli obiettivi ritenuti a rischio; intensificazione dell’attività di ...
Dalle ore 15.00 di Lunedì 12 Dicembre, la filiale di Vecchiano della Banca di Pisa e Fornacette sarà operativa nei nuovi locali di Via Argine Vecchio 237. La vecchia filiale resterà chiusa al pubblico da Venerdì 9 Dicembre alle ore 11.20, compreso quindi Sabato 10, per permettere le necessarie operazioni di trasloco. La nuova filiale, molto più ampia, favorirà una maggiore interazione con la clientela.
Il 3 dicembre alle ore 17 all'Hotel Bagni di Pisa di San Giuliano verrà presentato, a cura dell'Associazione La Voce del Serchio, il nuovo libro di Fabiano Corsini
A Pisa, IKEA Italia promuove la campagna “Compostiamoci bene” in occasione delle festività natalizie: da venerdì 18 novembre al negozio sarà possibile acquistare un albero di Natale e contribuire a un progetto di recupero ambientale
Pisa, 12 novembre 2016 - “Questo è il cuore pulsante della città nel cuore della città” lo ha detto il sindaco di Pisa Marco Filippeschi, intervenuto stamani a “Volontariato in Piazza”, la manifestazione promossa e organizzata dalla Delegazione Cesvot di Pisa in collaborazione con l'assessorato alle politiche sociali del Comune di Pisa.