Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A seguito delle dichiarazioni emerse sulla stampa locale e relative all’impegno assunto dall’attuale proprietà del Pisa Calcio di avviare i lavori allo Stadio Arena Garibaldi, confermo l’assoluta urgenza e improcrastinabilità dei lavori di ristrutturazione ed adeguamento alle condizioni di sicurezza necessarie per garantire lo svolgimento del campionato di serie B e la sicurezza per gli spettatori e per gli operatori del sistema di pubblica sicurezza.
Per festeggiare il 130° Anniversario della fondazione dell'Associazione, avvenuta il 30 Settembre 1886, la Pubblica Assistenza S.R. Pisa vi invita Sabato 24 alle ore 21 allo spettacolo teatrale "Nerone" presentato dal gruppo teatrale "Il Crocchio Goliardi Spensierati" al Teatro Rossini di Pontasserchio. L'evento è gratuito, vi aspettiamo numerosi per divertirci e festeggiare insieme il nostro anniversario.
Pisa, 5 settembre 2016 - Gli imprenditori del litorale pisano non hanno padrini e questo l'ex presidente Manfredi dovrebbe saperlo benissimo. Risponde così Federico Pieragnoli, direttore di ConfcommercioPisa, al j'accuse rivolto al mondo imprenditoriale dall'ex presidente dell'Ente Parco San Rossore Migliarino Massaciuccoli Fabrizio Manfredi..
La surreale vicenda del passaggio di proprietà del Pisa Calcio, che ci auguriamo possa finalmente arrivare alla conclusione, ha avuto anche indubbi segnali positivi. Prima di tutto il comportamento disciplinato e corretto della tifoseria pisana che ha dimostrato in primis un forte senso di appartenenza e poi di non accettare situazioni che prevaricano lo spirito sportivo. Gli “ Amci di Pisa “ inoltre debbono ringraziare il Sindaco Filippeschi per ...
I militari della Brigata Paracadutisti della Folgore aumenteranno la loro presenza nel Parco di San Rossore, dando vita ad attività addestrative compatibili con la destinazione d’uso di quell’area.Il Prefetto Attilio Visconti, anche per venire incontro alle istanze di maggiore sicurezza avanzate dalle amministrazioni comunali della costa, ha chiesto la collaborazione della Brigata per la realizzazione di alcune attività esercitative, con funzione di deterrenza, da effettuarsi nell’area del Parco.
Vecchiano – Ieri mattina venerdì 19 agosto il Questore di Pisa Alberto Francini ha convocato un apposito incontro per il coordinamento delle Forze di Polizia sui problemi della sicurezza che investono alcune parti del territorio comunale di Vecchiano e del Parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli....
I Sindaci di Vicopisano, Calci, San Giuliano Terme e Vecchiano hanno inviato una lettera congiunta al Prefetto di Pisa, Attilio Visconti, nella quale chiedono una maggiore presenza delle forze dell'ordine nei rispettivi territori e di estendere il Patto denominato “Pisa Sicura”....
Presieduto dal Vice Prefetto Vicario, dott. Valerio Massimo Romeo, si è riunito, stamani, in Prefettura, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
FIRENZE – Alcuni roghi sono già sotto controllo se non addirittura in bonifica. In altri invece il fuoco rimane da domare. E' stata una domenica decisamente impegnativa per la sala operativa antincendi boschivi della Regione e ai sei incendi che si sono sviluppati stamani se ne sono aggiunti nel pomeriggio altri due: uno è partito alle 14.30 a Vicopisano ...