none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Al via la procedura aperta per l'affidamento della realizzazione del primo lotto della struttura. Il Comune al lavoro anche sull'avvio in tempi brevi delle altre opere pubbliche
Impianto sportivo indoor a Migliarino

11/11/2022 - 14:02

Impianto sportivo indoor a Migliarino: al via la procedura aperta per l'affidamento della realizzazione del primo lotto della struttura. Il Comune al lavoro anche sull'avvio in tempi brevi delle altre opere pubbliche 

Procedura aperta per la realizzazione dell impianto sportivo indoor a Migliarino: al via dai prossimi giorni la procedura di gara pubblica che sarà pubblicata sul portale Start, il primo passo concreto verso la realizzazione della struttura.
"Si tratta di un importante progetto per molte delle realtà sportive del nostro territorio, del valore complessivo di oltre 1.3 milioni di euro", affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessore allo Sport Andrea Lelli. "Abbiamo ottenuto anche un finanziamento della Regione Toscana, che ringraziamo, del valore di 360mila euro, per la realizzazione dell'impianto che sarà composto da strutture a basso consumo energetico e basate sull'utilizzo di energia sostenibile, oltre che realizzate con i massimi principi per garantire la sicurezza dell'impianto stesso", aggiungono Angori e Lelli.

"Questo è il primissimo step per la partenza del primo lotto di questa opera pubblica, che abbiamo privilegiato dal punto vista temporale per non perdere il finanziamento regionale" aggiunge il primo cittadino. "I nostri uffici sono già al lavoro per far partire dal 2023 le altre opere pubbliche sul territorio, tra cui la nuova Caserma dei Carabinieri del territorio vecchianese e le opere di mitigazione idraulica previste nel territorio di Filettole.

Daremo, come consueto da parte della nostra Amministrazione Comunale, puntuali aggiornamenti circa l'avanzamento della realizzazione di tutte le opere pubbliche", conclude Angori.

Tutte le informazioni per l'affidamento del primo lotto dell'impianto indoor saranno disponibili da venerdì 11 novembre sul sito web del Comune di Vecchiano: all'albo pretorio è già disponibile la determina dirigenziale di apertura della procedura.

 
Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri