Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La via Panoramica che sale da Molina di Quosa, tutto il lungomonte sangiulianese che va da Ripafratta ad Agnano è stato oggetto di particolare attenzione da parte della stampa per le molte lamentele dei residenti che hanno riguardato la sicurezza stradale,
L’unione Comunale di San Giuliano Terme, riunitasi questa mattina, esprime forte dissenso per la gestione politica delle ultime vicende nazionali e dichiara, quindi, di non sentirsi più rappresentata dal gruppo dirigente nazionale...
Come da copione già scritto in precedenza, Partito Democratico, Italia dei Valori e Partito Socialista hanno votato a favore, nell'ultimo consiglio comunale, il rendiconto della gestione 2012, voto contrario, invece, da parte di tutte le opposizioni.
Domani, giovedì 18 aprile, San Miniato ospiterà l'assemblea dei 57 i sindaci del Basso Valdarno, riuniti nell'Ato2, dove la società Acque Spa gestisce il servizio idrico integrato. I sindaci sono chiamati a esprimere la propria opinione sulla nuova tariffazione di Acque spa.
Dal 20 Aprile al 1 Maggio tornerà Agrifiera e dal debutto nel 1909 ci stiamo avviando verso l’ennesima edizione, immersa nello splendido scenario del Parco ex Villa Prini-Mazzarosa, fiore all’occhiello del patrimonio comunale con i suoi 50.000 mq. interessati dalla manifestazione.
Tra pochi giorni partirà la solita Kermesse annuale dell’Agrifiera che quest’anno durerà, pare, undici giorni. Una tradizione consolidata nel territorio di Pontasserchio, per la quale il Comune di San Giuliano investe ogni anno competenze e passione.
La nave affonda, anzi no. Il comune di san Giuliano Terme, dal passato ricco e prospero, foriero di eccellenze paesaggistico-ambientali nonché culturali, sembrerebbe aver scongiurato il dissesto della casse comunali.
Adesso ci sono anche i numeri per certificare che il comune di San Giuliano Terme è uscito dalla crisi . L’importante avanzo di amministrazione dell’anno 2012 del comune termale
La segreteria del Partito Socialista di San Giuliano Terme, dispiacendosi per le condizioni di salute di Juri Sbrana, rispetta la decisione dello stesso di dimettersi dalla Giunta Comunale dove ricopriva la carica di vice-sindaco, ritenendo tale decisione un atto di grande responsabilità politica
Domenica 7 Aprile 2013 nel centro di San Giuliano Terme ritorna Antiqua, il tradizionale mercato dell’antiquariato, dell’hobbismo e del collezionismo, organizzato dall’Associazione Pro loco di San Giuliano Terme, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
“Le dimissioni del Vicesindaco Juri Sbrana - afferma la Segretaria del Partito Democratico di San Giuliano Terme Daniela Andreotti - rappresentano una perdita rilevante per la qualità della politica del nostro territorio.Juri, in questi anni, è stato...
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio, è un vecchio proverbio, che evidenzia quanto siano enormi e a volte insuperabili le difficoltà che si riscontrano per riuscire ad eliminare le brutte abitudini, nella circostanza l'espressione può essere attribuita, per l'attività politica svolta, all'Amministrazione di San Giuliano Terme.
Il sottoscritto Valerio Ciacchini consigliere comunale del gruppo “Cittadini e Territorio”, appreso da Il Tirreno del 24 marzo 2013 che...
Cosa è Agrinfesta? Agrinfesta è sfida nella sfida. Festa nella festa. Spazio gestito dall'associazione The Thing con l’intento di riempire di cultura e musica l'appuntamento annuale dell'Agrifiera.
PRESO ATTO delle dimissioni a sorpresa, dell’assessore Yuri Sbrana dalla carica istituzionale e anche da quelle ricoperte nel PD per gravi ragioni di salute :
Scuola Aperta per PASQUA : con i laboratori creativi dell’Associazione Il gabbiano e il comune di San Giuliano terme