Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Il giorno 20 febbraio 2013, durante la riunione annuale dei membri dell’Associazione e del Consiglio di Amministrazione della stessa, per ragioni di incompatibilità con le politiche gestionali dell’Associazione Pro-loco di San Giuliano Terme e per ...
Tre progetti per promuovere il commercio tradizionale a San Giuliano. A proporli il Centro commerciale naturale che li ha illustrati alla stampa e agli amministratori locali in occasione di un incontro che si è tenuto all'interno delle Terme. “La nostra associazione è...
L´Unione Comunale di San Giuliano Terme invita i cittadini all’iniziativa di chiusura della campagna elettorale che si terrà venerdi 22 febbraio ore 21:00 presso il Teatrino dei Granduchi all´interno delle Terme di San Giuliano.
IL PDL DI VECCHIANO E SAN GIULIANO Organizzano per GIOVEDI 21 FEBBRAIO alle ore 18,30, presso il salone conferenze delle terme di S. Giuliano, Largo P.Shelley 18, la chiusura della campagna elettorale alla presenza dei propri candidati
Il 10 febbraio, da alcuni anni a questa parte, è il giorno del ricordo dedicato ai martiri delle Foibe e all'esodo degli istriani e dei giuliano dalmati dalla loro terra.
Quest'anno il Comune di San Giuliano "ricorda" - si fa per dire - con un comunicato di quattro righe pubblicato sul sito istituzionale.
Con la determinazione N° 735 del 29.11.12, il Dirigente dott. Bani ha stabilito di eseguire in economia, per cottimo fiduciario, i lavori di “ sostituzione della rete metallica di recinzione presso la scuola primaria di Metato” e di affidarne l'esecuzione all'impresa Ge.S.Te. S.r.l. per l'importo di €932 oltre IVA pari al 21%, per un totale complessivo di €1127,72
L’IMU, l’imposta Municipale Unica è quotidianamente oggetto di proposte diversificate, a seconda dei vari schieramenti, in vista delle elezioni politiche di fine mese.
Una ignobile gazzarra politica è stata teatralmente inscenata da Rifondazione Comunista e dai Comunisti Italiani nel corso dell'ultima seduta del Consiglio Comunale di San Giuliano Terme. I consiglieri Bolelli e Carioni hanno presentato una mozione per..
Dopo quattro lunghi mesi di silenzio, finalmente l'assessore Verdianelli ha fatto conoscere gli sviluppi del suo interessamento in merito al degrado e all'abbandono in cui versa la via Panoramica a Molina di Quosa, denunciato da un gruppo di residenti.
Il comune di San Giuliano Terme organizza presso il Magazzino di Antonio a Molina di Quosa un ricordo di Giuseppe Buzzigoli e Vittorio Sfingi.
L'appuntamento è per il 1° febbraio, venerdi, alle ore 16,30.
A pagare siano tutti quelli che fino ad ora non hanno mai pagatoil Governo Monti ha scelto deliberatamente di colpire soprattutto i pensionati, i giovani e le donne, lasciando tranquilli invece chi possiede grandi patrimoni e grandi ricchezze, i manager pubblici e tutti coloro..
Riparte a febbraio, per il 27° anno consecutivo, la consueta rassegna teatrale "Domenica a Teatro" dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie.
Nelle quattro domeniche del mese di febbraio, alle ore 17, al Teatro "G. Rossini" di Pontasserchio si susseguiranno quattro avventure fantastiche scelte per il pubblico sangiulianese dalla Fondazione Sipario Onlus.
Comune di SAN GIULIANO TERME Assessorato alla Cultura - 1 Febbraio ore 16.30 Magazzino di Antonio - Molina di Quosa. A 18 anni di Progetto Memoria - un ricordo di Giuseppe Buzzigoli eVittorio Sfingi(Tonfo)
Tanta gente a questa nostra giornata della memoria per la prima volta celebrata al teatrino dei granduchi nelle Terme di San Giuliano il 25 gennaio c.a.Una giornata per ricordare con lo sguardo rivolto al futuro. Un incontro tra generazione .
Frequentemente i cittadini si lamentano, purtroppo con ragione, degli sperperi di denaro che le amministrazioni pubbliche fanno. Eccone un esempio.
Appena appreso della grave situazione verificatasi nella scuola materna di Praticelli a Ghezzano, dove nella mattinata del 15 gennaio u.s. un’ingente infiltrazione di acqua piovana dal soffitto..