Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La città di Volterra è stata la sede del prestigioso premio “Liscio come l’olio”, giunto alla sua tredicesima edizione, che vede in gara i migliori oli della Provincia di Pisa.
Motivi strettamente personali legati a gravi problemi di salute, così scrive Juri Sbrana nelle sue dimissione da Vice Sindaco e Assessore del Comune di San Giuliano Terme e dall’esecutivo provinciale del Partito Democratico di Pisa.
Nell'ultimo consiglio comunale è stata approvata, all'unanimità, la mozione, presentata dai consiglieri di opposizione del Gruppo Misto, Maini e Cini, che impegna il Sindaco e la Giunta a realizzare una rotatoria all'incrocio tra la strada Provinciale n. 2 Vicarese e via di Cisanello, in prossimità della Farmacia Mugnaini.
Tra gli oltre 150mila partecipanti alla XVIII manifestazione della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie svoltasi a Firenze questa mattina, c'erano anche 50 cittadini e studenti delle scuole secondarie di primo grado del comune di San Giuliano Terme.
Il Circolo di Rifondazione Comunista di San Giuliano denuncia lo stato di degrado in cui si trova la struttura della Stazione Ferroviaria e che da tempo crea notevoli disagi agli studenti e ai lavoratori che quotidianamente utilizzano il treno per recarsi nei luoghi di studio e di lavoro.
Nel dopo voto si parla molto della disaffezione delle persone alla vita politica , della perdita di fiducia nei confronti dei partiti e delle istituzioni, ed ogni uno ne da una lettura propria, ma per alcune fasce sociali anche dopo il voto, nulla cambia , anzi..
Il Comune di San Giuliano Terme, gli Istituti Scolastici del territorio el’Associazione Culturale Il Gabbiano, per rispondere ai bisognidelle famiglie, organizzano laboratori creativi, presso la sede dellascuola ‘Verdigi’ di Pappiana e la scuola Media di San Giuliano Terme.
E’ amaro, ma doveroso ammettere che nelle ultime ed uniche consultazioni elettorali in cui ci siamo presentati come partito politico non è andata come speravamo. Il nostro partito non ha fatto tempo a riscaldare gli scranni del parlamento che al primo confronto con gli elettori è stato subito rimandato a casa.
Domenica 3 Marzo 2013 nel centro di San Giuliano Terme ritorna Antiqua, il tradizionale mercato dell’antiquariato, dell’hobbismo e del collezionismo, organizzato dall’Associazione Pro loco di San Giuliano Terme, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Sono trascorsi pochi giorni dall’esito del voto e la prima cosa che mi preme fare è ringraziare sentitamente le cittadine e i cittadini del nostro territorio che hanno scelto di sostenere il progetto del Partito Democratico che si attesta come prima forza politica di San Giuliano Terme
In molte occasioni, ho criticato Sindaco e Assessori del Comune di San Giuliano Terme che, a mio parere, non avevano realizzato programmi o concretizzato progetti, oggi, però, ritengo doveroso ringraziare pubblicamente l'amministrazione comunale.