Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Per gravi disagi, ritardi e cancellazioni di treni gli otto giovani identificati come responsabili degli atti vandalici sul treno Pisa-Lucca, con fermata a San Giuliano per oltre un'ora, la Polfer ha deciso per una denuncia.
Cosa si nasconde dietro l'etichetta dell'abito che indossiamo? Quanti chilometri ha percorso per giungere fino a noi? Quanto sfruttamento c'è dietro? In quali condizioni ha lavorato chi ha preparato il capo? Francuccio ha la riposta!
Il treno Pisa-Lucca è stato fermato dal capotreno alla stazione di San Giuliano per quasi un'ora e la Polfer ha identificato otto giovani e inviato due minorenni ubriachi al pronto soccorso.
Una foto dallo spazio scattata da Samantha Cristoforetti dove si vedono Livorno sulla costa e Pisa nell'entroterra. Sul profilo Facebook l'astronauta ci saluta con il post "Ciao Livorno e Pisa, luoghi dall'ottima cucina!"
Entrano nel vivo le iniziative per il mese delle donne: domenica inaugurazione del Giardino 8 marzo. Letture, dibatti e incontri. Per lo sport, calcio, football e Go. Alla Leopolda Expo Internazionale Felina; e poi musica, spettacoli e mostre
Nell'ambito della mostra "Pertini l'uomo dello sdegno e della passione" si proietta domani, 26 febbraio alle ore 10,30 al Cinema LUX in piazza S.Caterina il film-documentario prodotto da RAI Educational "Mi mancherai, Sandro" , alla presenza di autorità. Ingresso gratuito.
Si tratta di un importante investimento che Enel ha programmato durante i lavori dell’Amministrazione Comunale per il rifacimento della pavimentazione di via Santa Maria, in modo da usufruire di questi scavi per non creare disagi in altre occasioni....
Si sono conclusi ieri, giovedì 19 febbraio, gli incontri promossi dalla Pubblica Assistenza sr Pisa nei comuni di Pisa, San Giuliano e Vecchiano, area in cui si sviluppano le attività della Associazione. Gli incontri hanno visto la partecipazione di Istituzioni locali e cittadini e, ieri, l’intervento del Sindaco Di Maio e della Vice Presidente della Regione Toscana Stefania Saccardi.
Grazie alla Regione Toscana, al comune di Pisa e al costante impegno della FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) verranno realizzati due importanti percorsi ciclabili dalla città all'Ospedale di Cisanello e al mare lungo il percorso del vecchio trammino. Articolo completo in calce.
Si concludono Giovedì 19 p.v. - ore 17,30 nel Teatro dei Granduchi delle Terme di San Giuliano Terme gli incontri promossi dalla Pubblica Assistenza sr Pisa.
Pasta gratis con la spesa a km zero. Campagna Amica fa il bis e ripropone l’iniziativa che tanto era piaciuta ai clienti: con una spesa minima di 5 euro per l’acquisto di ortaggi e frutta di stagione, oppure di 10 euro di altri prodotti come formaggi, carne e salumi avranno in omaggio un pacco di pasta di semola di grano duro da mezzo chilogrammo da scegliere tra i vari formati (spaghetti, pennette, radiatori, fusilli e farfalle). La pasta potrà essere ritirata presso il “Campagna Amico Point” fino ad esaurimento scorte.
Il Comune di Pisa, con l’associazione “I Cavalieri” e con Andrea Balestri ricorda il partigiano divenuto presidente della Repubblica Lunedì 16 febbraio alle ore 17,30, nell’atrio di Palazzo Gambacorti, il sindaco di Pisa Marco Filippeschi inaugurerà la mostra documentaria.
Nel testo gli eventi previsti per questa importante manifestazione, omaggio ad un grande personaggio della nostra storia.