Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il nostro Sodalizio si unisce al generale cordoglio cittadino per la scomparsa di Mons. Alessandro Plotti, già Arcivescovo della Chiesa Pisana. Molti sono i ricordi che provengono dai nostri archivi sociali. Il primo di questi è del 1986 quando, appena arrivato a Pisa, Mons. Plotti frequentò spesso le attività del nostro sodalizio a quel tempo nella sede di Borgo Stretto fino a diventarne Socio
Pisa - Pisa porta d'ingresso della Toscana e valida alternativa alle città d'arte. E' questo il contenuto del messaggio di promozione turistica che ViverePisa, la rete di imprese di ConfcommercioPisa, ha rappresentato al Buy Mice di Milano, il workshop internazionale riservato al turismo congressuale.
FIRENZE - "Di fronte a quanto accaduto in consiglio comunale a Pisa esprimo forte riprovazione. Non c'è protesta, neanche la più legittima, che possa tradursi in atteggiamenti violenti contro amministratori e danni a persone e cose. Episodi del genere non dovranno più accadere".
Pisa, 3 ottobre 2015 - "Voglio esprimere tutta la mia solidarietà alle due donne vittime dell'aggressione. Quanto accaduto ancora una volta ci porta ad interrogarci sulla sicurezza nella nostra città." È quanto dichiarato dal deputato pisano Federico Gelli in merito all'aggressione avvenuta giovedì sera ai danni di due donne nei pressi dell'Ospedale di Santa Chiara a Pisa.
Questa mattina, (1° ottobre 2015 ndr) a conclusione di una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, il Prefetto Attilio Visconti, ha disposto la riattivazione del servizio “Angeli del Decoro” sull’asse cittadina che va da Piazza Vittorio Emanuele a Borgo Largo.
Domenica 20 settembre la FIAB organizza una passeggiata in bici da Viareggio a Pisa con ritrovo al Parco di San Rossore. I ciclisti passeranno per la via del Balipedio e traverseranno il Serchio a Migliarino verso le ore 11. (Vedi volantino)
Nella mattinata odierna (4 sett. ndr) il Prefetto di Pisa Attilio Visconti, accompagnato dal Questore, dal Comandante Provinciale Carabinieri, dal Comandante della Polizia Municipale, ha effettuato un sopralluogo in Piazza dei Miracoli per prendere diretta cognizione sia delle misure di sicurezza recentemente rimodulate alla Torre di Pisa sia del sistema di controllo all’accesso attraverso paletta metal detector, che verrà avviato dal 14 settembre p.v..
Troppi storni. In provincia di Pisa sono quasi 3mila quelli da abbattere. Autorizzato nei comuni di Calci, Casciana Terme, Cascina, Castelfranco di Sotto, Pisa,Pomarance, Pontedera, San Giuliano Terme, San Miniato, Santa Croce, Vecchiano, Vicopisano e Volterra la caccia in deroga allo storno con l’obiettivo di prevenire i danni e di proteggere le coltivazioni di qualità della provincia, in particolare vigneti e oliveti, e le relative aziende che subiscono ogni anno migliaia di euro di danni....
La denuncia di un Imprenditore: siamo arrivati ai Cocktail-Bar abusivo!ConfcommercioPisa al Prefetto: “Ci vuole il pugno duro per liberare piazza dei Cavalieri!”Pisa - E' una denuncia forte quella di Marco Santini, titolare de“Il pozzo dei miracoli” locale di piazza delle Vettovaglie. L'imprenditore punta il dito contro la marea crescente, quasi inarrestabile di venditori abusivi di alcolici, che girano indisturbati per la città, vendendo liberamente birre, liquori e quant'altro...