Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Circolo Sport e Cultura L'Esaedro di San Giuliano Terme che da cinque anni consecutivi organizza, per le festivita Natalizie, nella Pieve di Pugnano momenti musicali, anche quest'anno propone un concerto di musica dai temi Natalizi e non.
Il 21 dicembre alle ore 17 presso il teatrino dei Granduchi delle Terme di San Giuliano sarà presentato il libro "Molina mon amour-storie di un paese del Lungomonte Pisano" di Gabriele Santoni (ETS 2012).
Con la fine dell'anno è tempo di bilanci e a San Giuliano Terme si fa il punto anche sui soldi investiti nell'ambito della scuola. Nonostante che il 2012 sia stato un anno difficile per l'amministrazione termale, la giunta ha cercato di non tagliare le risorse dedicate al futuro,
L'associazione La Voce del Serchio ha intervistato Sergio Costanzo, ospite d'onore della cena medievale che si terrà sabato 15 dicembre presso il Circolo Arci di Migliarino. Per l'occasione l'autore ci parlerà del libro Io Busketo, un romanzo storico scritto nel 2010 e centrato sulla figura del costruttore della Cattedrale di Pisa
La capacità che l'amministrazione di San Giuliano Terme ha di muoversi abilmente nel settore amministrativo in modo da poter gestire, a suo piacimento e nel modo più conveniente, alcune situazioni di particolare interesse, è notevole.
Una parte significativa del territorio del Comune di San Giuliano Terme insiste nell’area di San Rossore , un unicum ambientale riconosciuto e tutelato per il grande e peculiare valore naturalistico .
La forte partecipazione alle primarie del centro-sinistra è la risposta concreta alle numerose spinte antipolitiche e populiste.
Mercoledì 5 Dicembre, in occasione della Giornata della Salute mentale, l’Associazione Progetto Laboratorio propone un incontro a conclusione del progetto L.A.S. – Laboratorio Agricolo Sociale, progetto svolto grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa.
La Palestina membro osservatore alle Nazioni Unite: un obiettivo importante. Il voto dell'Assemblea generale dell'ONU di ieri con cui è stata approvatala risoluzione che assegna ai Terrritori Palestinesi lo status di "Paese non membro" dell'Onu è un risultato importante che rafforza il nostro impegno...
Abbiamo letto il comunicato stampa della Amministrazione Comunale di San Giuliano che annuncia l’uscita dalla crisi finanziaria. Questo non può che farci piacere, avremmo magari preferito che...
Il Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo Niccolini di San Giuliano Terme ringrazia l’amministrazione comunale per aver risolto il problema dei tetti in Eternit di alcune scuole del nostro comune.
“Ringraziamo il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il Presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni: il loro impegno ha fatto sì che siano stati sbloccati con assoluta tempestività 3,1 milioni di euro per...
Domenica 25 Novembre si è svolta in tutta Italia una grande festa democratica. Più di 3 milioni di Italiani hanno scelto di andare a votare alle primarie per scegliere il candidato premier del centrosinistra alle prossime elezioni politiche.
L’associazione culturale “La Voce del Serchio”, costantemente impegnata nella valorizzazione culturale di tematiche storiche, ambientali e di tradizione locale, indice, con il patrocinio dei comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme, un concorso a premi rivolto alle scuole del territorio
Non tutti i cittadini di San Giuliano Terme hanno tempo e voglia di seguire le attività e i programmi che l'amministrazione comunale sviluppa sul territorio.
La delibera n.25 del Coordinamento nazionale per le primarie norma le operazioni di voto per il ballottaggio per la scelta del candidato premier del centrosinistra che si terrà domenica 2 dicembre.Ecco una parte del testo della delibera,
30 novembre “Festa della Toscana”: importante occasione per riflettere sulle radici, sulla storia e sulle tradizioni della nostra terra per consegnare alle generazioni future un ricco patrimonio di valori.
A pochi giorni dal voto alle primarie di domenica 25 novembre, numerosi esponenti sangiulianesi provenienti da varie realtà del territorio, associazioni, forze politiche, amministratori e società civile, hanno sottoscritto un appello alla partecipazione, alla mobilitazione e a sostegno di Pierluigi Bersani alle primarie del centrosinistra.