Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
i 90 lavoratori di GeSTe s.r.l. esprimono la propria estrema preoccupazione ed allarme per la grave incertezza che circonda il futuro della società ed il mantenimento del livello occupazionale a questo connesso.
Stop allagamenti sul territorio di San Giuliano Terme con il motto "l'unione fa la forza". E’ questo l’intento di amministrazione comunale, Provincia di Pisa e “Consorzio di Bonifica - Ufficio Fiumi e Fossi” di Pisa
Ieri, 30 novembre, la maggioranza in Consiglio Comunale di San Giuliano Terme ha approvato la costituzione della Società delle farmacie comunali e la conseguente messa sul mercato del 95% delle quote. Si procede, di fatto, verso una vera e propria vendita di questo ramo di servizio.
Con oggi viene approvato anche dal consiglio comunale di San Giuliano il progetto della nuova viabilità.Non facciamo mistero che consideriamo questa approvazione una pagina non bella scritta dai politici del nostro territorio, sia per il merito della questione, sia per il modo come si arriva a questa decisione.
Entra nel vivo il progetto di realizzazione della Banca del Tempo e del Baratto (B.T.) di San Giuliano Terme promossa dall’amministrazione comunale, dalla proloco di San Giuliano con la collaborazione della Consulta comunale del volontariato e del Progetto La Zattera della cooperativa Il Ponte.
“Ma ci toccano anche le pensioni? Ma io che devo andare in pensione il 31/12 ci vado? Ma noi che abbiamo le pensioni al minimo non avremo più alcuna riduzione delle tariffe?.”Queste sono solo alcune delle domande e delle preoccupazioni delle persone che vengono nelle sedi sindacali, o che incontriamo nelle assemblee o per strada.
Dalla Pro loco di San Giuliano Terme,
In allegato la locandina del corso di tedesco base che organizzeremo alla Pro loco di San Giuliano Terme.
Sono aperte le iscrizioni.
"Sindaco, tempi duri per i bilanci degli enti locali. Come sarà quello di San Giuliano Terme ? Cosa devono aspettarsi i vostri cittadini?“
Comincerei con una affermazione che aiuta a capire dove stiamo andando. Il comune così come lo abbiamo conosciuto non esisterà più, lo dico in relazione agli effetti della grave crisi economica
Il comitato di coordinamento dell’U.D.C. ( Unione di Centro ) del Comune di San Giuliano Terme ha verificato che molti residenti nelle frazioni di Rigoli, di Molina di Quosa, d Pugnano e di Ripafratta sono, giustamente, molto preoccupati per il rischio che giornalmente corrono per la loro incolumità,
Iniziano ad esserci le carte. Ma mancano ancora i denari. Il progetto della tangenziale di nord-est avanza, senza correre. Giovedì il consiglio comunale di Pisa ha approvato la variante. E al consiglio di San Giuliano toccherà mercoledì. Intanto, come sottolinea il sindaco Paolo Panattoni,
Gent.mo Signor francesco, ritengo doveroso da parte mia quale presidente del Centro Commerciale Naturale di San Giuliano t. rispondere e chiarire quanto da lei affermato nell’articolo in oggetto. La ringrazio di darmi la possibilità di chiarire l’argomento
O paghi o abbatti il lavatoio. È questo in sostanza il contenuto dell’ingiunzione della Provincia di Pisa nei confronti dei cittadini che hanno i lavatoi (le pile che un tempo erano usate per lavare i panni) sul fosso di San Giuliano Terme.