Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Comune di San Giuliano Terme intende affidare, mediante la forma della concessione, la gestione del complesso sportivo comunale “Giovanni Bui” di San Giuliano Terme in via Dinucci.
Tizzanini: "Se con Monti piove, al mare c’è libeccio e San Giuliano Terme, come tutti sanno, è un paese col mare e il vento che spira è quello di stangata. Si, di una stangata economica che tra Monti e mare diventeranno due."
SEL Lungomonte: " L'uscita dal patto di stabilità non può mettere in discussione lo stato sociale in difesa dei meno abbienti. Per questa ragione, subito nei prossimi giorni ci sarà un incontro col Sindaco per vedere concretamente dati e cifre"
Cubeddu: "Dopo la comunicazione dell'uscita dal patto di stabilità chiedo che venga consegnata al più presto – e non in sede di commissione bensì prima - la documentazione che attesti la situazione economica del nostro ente."
Edizione fine ferie del Mercato della Terra di San Giuliano Terme. L’appuntamento è per domani domenica 8 gennaio a Ghezzano, frazione del comune di San Giuliano Terme - Pisa -, all'interno del parcheggio del Carrefour, lato Via Carducci.
E’ stato pubblicato in questi giorni, ai sensi di legge, il concorso pubblico/bando generale per la formazione della graduatoria inerente l’assegnazione in locazione semplice di alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili nel Comune di S. Giuliano Terme,
“L’investimento – ha annunciato l’assessore ai lavori pubblici Francesco Verdianelli – raggiunge i 480mila euro e l’azienda aggiudicatrice della procedura di gara curate dal servizio “Opere Pubbliche” del Settore Territorio Ambiente e Infrastrutture, sta già allestendo il cantiere.
Martedì 10 Gennaio alle ore 17.00 presso il circolo Arci di San Martino Ulmiano è convocata la riunione del circolo, per discutere della situazione relativa all'uscita del patto di stabilità dell'AC di San Giuliano Terme.
Rifondazione, Pdci e Sinistra unita per San Giuliano criticano l'amministrazione comunale che è uscita dal patto di stabilità. A loro avviso l'uscita è stata causata da gravi problemi di bilancio causati da scelte sbagliate.
Stiamo arrivando al dunque. Lo stato sociale, cioè quelle norme e regole che tutelano le persone meno abbiente, e che sono state una grande politica che hanno contraddistinto da sempre in particolare le regioni ed i comuni come i nostri,
E come da tempo ci aspettavamo il comune ha fatto il botto! L'ultimo comprovato fallimento della giunta arriva sotto le sembianze di un petardo di capodanno ed annuncia a tutti i cittadini che il comune ha sforato il patto di stabilità!
Mentre l’amministrazione di San Giuliano Terme si prepara a portare in consiglio comunale il bilancio di previsione per l’anno 2012, viene annunciata per l’anno in corso l’uscita dal patto di stabilità. “Realtà grandi e piccole si trovano ad affrontare le medesime difficoltà finanziarie” afferma il sindaco Paolo Panattoni”.
Una mossa controcorrente e coraggiosa: l’amministrazione di San Giuliano dice basta al patto di stabilità spezzando una catena che non lasciava più spazio di manovra. Il sindaco Paolo Panattoni ha mostrato di volere guardare negli occhi il suo nemico numero uno decidendo di stare dalla parte di chi vive questo periodo di crisi con difficoltà:
Nei giorni scorsi, nella sala consiliare del Palazzo Comunale di San Giuliano Terme si e svolto il corso di "Primo Soccorso" svolto dal Dott. Maurizio Cecchini, Cardiologo presso il Dipartimento di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria di Pisa,
Dopo il danno la beffa. La storia nasce diversi anni fa circa 2003/2004, quando ad Agnano sul Lungomonte, il locale Pellerossa esercitava da alcuni anni la propria attività ed utilizzava una tensostruttura regolarmente certificata ed autorizzata dagli uffici competenti del comune,
Si chiude l’anno 2011 ed a fine anno generalmente si fanno i bilanci del trascorso e si auspica il futuro migliore di quanto appena trascorso.Indubbiamente per milioni e milioni di persone aver cambiato il precedente governo è un fatto enormemente positivo.
Interverranno· Paolo Panattoni, Sindaco di San Giuliano Terme· Alfio Coli, Amministratore Unico di Geste srl· Antonio Facchini, Direttore Generale di Geste srl