Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si informano i cittadini, i professionisti e gli ordini professionali che a causa dell’elevato carico di lavoro istruttorio dell’ufficio Edilizia Privata, nonché dell’avvio del procedimento di formazione dei nuovi strumenti urbanistici del nostro Comune, si è reso necessario modificare l’articolazione dell’orario di ricevimento al pubblico...
Importantissima novità nell’annosa vicenda inerente la zona di via Ettore Tozzini in località La Gabella. Dopo anni di stimoli ed iniziative portate avanti durante il primo mandato dalla giunta guidata da Massimiliano Ghimenti e...
Maschere, musica, degustazioni e sfide a colpi di estro e creatività: domenica 9 febbraio torna l’ appuntamento col Carnevale di Calci giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Tante le iniziative capaci di conciliare tutti i gusti in Val Graziosa che anche per l’edizione 2020 del corso mascherato, grazie al ...
Ripartono, per poi estendersi agli altri comuni del Monte, da località “Prataccio” nel Comune di Calci i cantieri di fuoco prescritto. L’applicazione consapevole ed esperta delle fiamme su superfici pianificate, con adozione di precise prescrizioni e procedure operative, per rendere più difficile il passaggio in chioma e la propagazione incontrollata degli incendi boschivi. ..
Accompagnare gli anziani ad una visita specialistica, dare un passaggio per ritirare le medicine in farmacia o, più semplicemente, stare vicino alle persone più fragili nello svolgimento delle faccende quotidiane. Sono alcuni dei servizi che la Venerabile Arciconfraternita Misericordia di Calci offrirà alla fascia più “debole” della comunità grazie ad...
Sicurezza, presentazione del nuovo siste ma di videosorveglianza agli accessi del paese, prevenzione truffe agli anziani e altri controlli congiunti tra Carabinieri e Polizia Municipale....
Sicurezza, presentazione del nuovo sistema di videosorveglianza agli accessi del paese, prevenzione truffe agli anziani e altri controlli congiunti tra Carabinieri e Polizia Municipale...
E’ stato siglato questa mattina (11/01/20) a Padula (Salerno) il patto di amicizia tra il Comune di Calci e il Comune di Padula. Un legame istituzionale messo nero su bianco e volto a rafforzare ancor di più gli obiettivi e le finalità sanciti lo scorso maggio dopo la firma del gemellaggio tra la Certosa di Pisa a Calci e la Certosa di San Lorenzo di Padula
📋Assemblea pubblica giovedì 16 gennaio alle ore 21 in Sala Consiliare.♻️Presentazione programma comunale impianti di telefonia mobile ed esito monitoraggi campi elettromagnetici....
Un milione e 300mila euro di investimenti e lavori finanziati e programmati per l’anno 2020. E’ la cifra stanziata dal Comune di Calci e destinata ai lavori pubblici che vedranno la loro realizzazione, a partire da quest’anno, interessando tutte le frazioni del territorio comunale....
Venerdì 10 alle ore 18,00 sarà presentato il libro a Pisa nella Sala dei Cavalieri dell'Ordine di Santo Stefano (g.c.) in Piazza dei Cavalieri 1. Parteciperanno all'incontro i giornalisti Leonardo Coen e Renzo Castelli, rispettivamente prefatore e postfatore del libro. L'autore stesso, Piero Nissim, leggerà dal vivo alcuni Sonetti....
E’ stato approvato anche quest’anno entro il termine dell’anno precedente. Nonostante una forte penalizzazione economica derivante dal fondo di solidarietà e la futura carenza di entrata da parte dell’Autorità Idrica Toscana che farà mancare alle casse comunali 75mila euro annui, il Comune di Calci ha...
Con la demolizione del vecchio fabbricato affacciato sulla strada provinciale, il Comune di Calci compie il primo passo verso la nuova viabilità di ingresso al paese in vista della realizzazione della nuova scuola media...
Il Professor Roberto Barbuti da oggi è cittadino onorario di Calci. Il Sindaco e il Consiglio Comunale hanno conferito questa mattina, nella Sala Consiliare Rino Logli, la massima onorificenza all’ ex Direttore del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa per gli indiscussi meriti raggiunti nella promozione del Museo e di Calci. ..