Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sole, senso di comunità e amore per il territorio. Raccolti 10.286 euro nella giornata a favore del Monte Pisano. Una giornata di sole pieno, un convento in festa, la gioia di una comunità che ama il territorio, il Monte alle spalle e migliaia di persone per dirgli che gli vogliamo bene e che tornerà verde...
CALCI
Il ricavato della serata di beneficienza del 30 marzo scorso, nella quale si è svolto lo spettacolo teatrale "Pensione 'O Marechiaro" messa in scena dalla Compagnia Teatrale dell'Associazione Culturale Fucina Dell'Arte di Livorno al Teatro Valgraziosa di Calci, è stato consegnato simbolicamente al Sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti...
L’Amministrazione comunale di Calci presenta una piccola, interessante mostra per la conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico e culturale “minore” del territorio calcesano...
Il Comune di Calci ha ricevuto dalla Regione Toscana i finanziamenti MIUR previsti dalla legge 107/2015 – c.d. “Buona scuola” - destinati al nuovo sistema integrato di istruzione da 0 a 6 anni. Le risorse sono state riconosciute al Comune previa presentazione di apposito progetto, passato al vaglio della Regione e del Ministero...
IL SINDACO Vista la Legge 11.08.2014 n. 116 ed in particolare l’art. 14, comma 8 che conferisce ai Comuni la facoltà di sospendere la combustione all’aperto dei materiali vegetali in tutti i casi in cui sussistono le condizioni meteorologiche o ambientali sfavorevoli e in tutti i casi in cui dall’esercizio di tale attività possano derivare rischi per la pubblica e privata incolumità;..
Il comune di Calci ha già aderito alla campagna per la strategia verso Rifiuti Zero, insieme ad altri 277 comuni italiani.Zero rifiuti o Rifiuti Zero (in inglese Zero Waste) è una strategia articolata di gestione dei rifiuti che partendo dalla separazione alla fonte del rifiuto, arriva alla riprogettazione della vita ciclica dei prodotti che diventeranno rifiuti, considerati non più come scarto, ma...
In pubblicazione il concorso di idee per la riqualificazione dell’asse Pieve- Certosa L’Amministrazione comunale di Calci lancia un Concorso di idee per la progettazione, il recupero e la riqualificazione architettonica dell’asse viario tra la Pieve e la Certosa di Calci...
Importanti risultati dall'intensificazione delle attività di verifica e controllo su sicurezza stradale e decoro. Molte situazioni controllate, ed anche tanti avvisi e richiami sulle situazioni di scarso decoro. Intensificati i controlli della munipale sui sacchi abbandonati nel territorio, sulla raccolta delle deiezioni e sulla raccolta differenziata...
Il Prefetto, Giuseppe Castaldo, nell’ambito del programma di visite ai Comuni della provincia, oggi si è recato nei Comuni di Calci e Vicopisano interessati dall’incendio che ha colpito il territorio del Monte Serra nel settembre scorso....
Siamo favorevoli alla riqualificazione, a fianco dell'amministrazione comunale in questo che consideriamo uno snodo fondamentale per il rilancio del commercio e del turismo di Calci. E' il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli a sostenere il bando di concorso per la riqualificazione del tratto Pieve-Certosa promosso e...
Giovedi 31 Gennaio alle ore 11,00 nella Sala Consiliare "Rino Logli", aperta al pubblico, si insedieranno i 9 ragazzi eletti dagli studenti della scuola media per costituire il CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI.
Dovrà essere ritirata dagli utenti esclusivamente nel periodo:dal 30 GENNAIO al 1 GIUGNO 2019 Mercoledì: 9,00 -13,00 e 15,00 -18,00 Sabato: 9,00 – 13,00 presso i locali sul retro del Palazzo Comunale Per gli anziani soli e per particolari disagi, previo contatto con i numeri 050 939 551 – 050 939 542 sarà possibile predisporre la consegna domiciliare.....
In relazione all'avviso promosso dal Comune ed alle informazioni contenute nel comunicato qui di sotto allegato.. Si informa la stampa, affinchè voglia darne notizia dell'esito complessivo delle richieste di contributo pervenute alla scadenza del bando (fissata per il 18 Gennaio scorso)...
Mostra Fotografica “Noi Siamo Di Più”Si inaugura sabato 2 febbraio alle ore 11.00 presso il Museo di Storia Naturale di Calci, alla presenza del Sindaco Massimiliano Ghimenti e dell’Assessore alla Cultura Anna Lupetti, la mostra fotografica dal titolo “Noi siamo di più” (visitabile fino alle ore 18) che documenta gli eventi dell’incendio del 24 settembre ..
Le comitive che visiteranno la Certosa Monumentale di Calci e/o il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, anch’esso sito nella Certosa di Calci, avranno uno sconto del 50% sul costo del ticket che pagano in caso di visita (ed ingresso) nella Città di Pisa.
Giovedì 17 Gennaio alle ore 21,15
Presentazione programma comunale degli impianti di telefonia mobile ed esito dei monitoraggi dei campi elettromagnetici (ASSEMBLEA PUBBLICA) Fin dal 2015, il Comune di Calci si è dotato del “Programma comunale degli impianti di telefonia mobile”.